RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apo Summicron 90f2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Apo Summicron 90f2





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 20:09

Proprio di questo chiedevo..

user77830
avatar
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 8:24

Giampietro
Trovo qualche difficoltà nella messa a fuoco (Leica M10) usando questo discreto obiettivo.
Leggo che potrebbe aiutare una lentina davanti al mirino, un ingrandimento credo. Qualcuno ne sa qualcosa? Ce ne sono anche di "economiche" non originali (tanto non influiscono sulla foto)?
Grazie


Il mondo è bello poiché vario.
Tu definisci "discreto" l''APO 90 Summicron che io, invece - possedendo tutti i più potenti obbiettivi Leica M/R - ritengo essere la punta di diamante del sistema.
L'APO 90 Summicron è più potente del mitico APO 100 Elmarit che continua a tessera la storia di Leica.

Poi, però, leggo che hai seri problemi di MAF...ora mi è tutto chiaroMrGreen

Noctilux

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 12:24

Buona ottica il 90 apo Summicron, hai ragione, sicuramente NON la punta di diamante del sistema, ma discreta ottica , concordo.
Saluti

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 14:27

Riccardo: lascerei perderei lentine di correzione e di ingrandimento. Le ho comprate e, dopo la prima settimana, mai utilizzate. meglio il visoflex. quando serve lo usi e serve sul serio.

Con il 90 ci vuole pazienza, dopo un pò si prende la mano.

Giampietro: Il summicron 90/2 apo è - senza forse - il 90 leica m più inciso e contrastato esistente (salvo forse il 90 summilux che costa 3 volte tanto). quasi privo di difetti.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 14:47

Sul 90 Summicron Apo la penso diversamente pur ammettendono la buona qualità.
Non vedo ragioni di insistere ancora, de gustibus.....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:10

Giampiero non si tratta di insistere ma di dati oggettivi. È il miglior 90 per incisione, contrasto e controllo aberrazioni. Può non piacerti e su questo nulla da dire.

Poi il miglior obiettivo Leica m è certamente non questo 90 apo ma il 50 apo e soprattutto il 35 apo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:17

Miglior nitidezza non vuol dire miglior obiettivo… dipende cosa piace ad una persona… magari uno preferisce uno sfocato diverso per esempio

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 15:29

Gobbo: condivido. ma un'altra cosa è dire che il 90/2 APO è "discreto". anche se è vero che ormai vanno di moda i voigtlander...(peraltro il recentissimo 90/2.8 apo skopar non è affatto male anzi e costa 5 volte meno del 90 cron apo!)

user77830
avatar
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 18:34

Non si tratta esclusivamente di nitidezza che comunque in questo obbiettivo è a livelli eccelsi; la brillantezza della scena inquadrata è favolosa al punto che rimirando la diapositiva pare di ritrovarsi ancora nel posto fotografato...però, mancano i profumi ed i suoni.
Luce parassita ed aberrazioni cromatiche inesistenti e perciò il contrasto è veramente eccellente; la resa totale è potente ma l'atmosfera dell'immagine è ariosa e vaporosa con colori folgoranti.
Ribadisco che il 90 APO Summicron - su Velvia 50 - è estremamente potente ed è il migliore fra tutte le altre ottiche del sistema Leica; poi si fotografa a mano libera senza problemi.
La MAF avviene facilmente e con precisione micrometrica; il fuoco lo si raggiunge sempre, al punto che le Velvia ardono di passione.
Forse su digitale - dove le ottiche non posseggono la medesima importanza che su pellicola - non riesce a mantenere il gap sulle altre; ma questo non un problema che mi riguarda.

Però, desiderando uno sfocato da sogno, ecco pronto il magico 75 Summilux; e qui, le Velvia fanno le fusa.

Noctilux


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 19:05

"le Velvia ardono di passione" è bellissima, me la segno così magari prima o poi la riciclo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 19:10

Quindi quando proietto una diapositiva con Hasselblad e 100 f2.2 svengo? MrGreen


avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 20:12

Quindi quando proietto una diapositiva con Hasselblad e 100 f2.2 svengo?


Senti anche i profumi e i suoni!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 20:38

Noctilux esagera nei toni MrGreenma sulla qualità del 90apo ha perfettamente ragione

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:47

Toni esagerati per una buona ottica, sicuramente di discreto livello.
Toni enfatici e iperboli teniamole da conto. Concordo su Velvia e ancora rimpiango Kodachrone..

user77830
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:20

Sì, i toni del 90 APO SUmmicron sono davvero esagerati...MrGreen

Bene, se concordi su Velvia, fai una bel confronto tra 90 APO Summicron ed il medio tele che tu reputi essere
migliore; per tua informazione, le prove io le ho già fatte tempo addietro...credimi, non c'è storia: Leica 90APO Summicron è inarrivabile!!!

Infine, ribadisco che, con il sensore la situazione migliora per tutti gli obbiettivi inferiori al 90APO Summicron che, pur proponendo files molto belli, vede ridursi sensibilmente il GAP tra tutte le altre ottiche che con Velvia non riescono ad impressionare in modo positivo; ecco, perciò, svelato il motivo della tua convinzione di "ottica discreta" riferita al 90APO Summicron.

Dulcis in fundo: fatto confronto anche con 75 APO Summicron che si è rivelata ottima ottica ma dal carattere molto meno grintoso del 90 APO Summicron...in sintesi, un obbiettivo dal carattere mite che si comporterebbe sicuramente meglio con DIA meno ostiche ed intransigenti quale è Velvia e che troverebbe grande lustro su sensore.

Amen Noctilux



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me