RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corredo







avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:36

È praticamente una x-t4 con qualche piccolo downgrade.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:48

rifacendomi un corredo più snello e di qualità senza spendere un patrimonio.


Come generi faccio paesaggi, anche urbani, reportage di viaggio e un po di foto sportive, ma niente di ché
Vorrei semplificare il corredo, avere meno ottiche (principalmente fissi) e se possibile calare un po con gli ingombri. Preferirei puntare più alla compattezza delle ottiche che a quella del corpo macchina perché ho le mani piuttosto grandi, quindi un po di grip mi serve.


Secondo me la combinazione migliore per le tue esigenze è questa:
- Fuji XT 3 - usata € 800 circa;
- Fuji 18 f2 - usato € 300 circa;
- Fuji 35 f1.4 - usato € 350 circa;
- Fuji 90 f2 - usato € 600 circa.

Totale circa: € 2.100

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:49

Su fuji, 16 (24 su ff), 35 (50 su ff) 56 (85 su ff) e 90 (135 su ff) tutti fissi. PS non ho messo Marche perché si trovano di terze parti e/o manual focus che con il peaking e l'ingrandimento è un piacere. E non spendi tanto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 18:36

@_Axl Gli serve tanto grip e gli consigli la x-t3?
La x-s10 è top in questo. E spenderebbe praticamente uguale per una macchina MIGLIORE

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 18:53

Come focali vorrei prendermi un grandangolare, poi indispensabile un 35mm equiv e una focale medio lunga tipo 100 o 135 equiv.

Se facessi la terna 16 f2.8 , 23 f2 e 90 f2 che ne pensate?
Mi potrei prendere successivamente un 35 (50 equiv) di terze parti

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 19:07

A quel punto prenditi un 16-55 f/2.8 ..e non hai nemmeno il buco nel medio tele.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:47

Nono niente zoom tuttofare, altrimenti potrei tenermi la 6D col 24-105 L.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:20

Come generi faccio paesaggi, anche urbani, reportage di viaggio e un po di foto sportive, ma niente di ché
Vorrei semplificare il corredo, avere meno ottiche (principalmente fissi) e se possibile calare un po con gli ingombri. Preferirei puntare più alla compattezza delle ottiche che a quella del corpo macchina perché ho le mani piuttosto grandi, quindi un po di grip mi serve.


Mi sembra la descrizione perfetta del pentaxiano ... MrGreen

- Pentax KP (apsc) - usata € 600 circa;
- Pentax 15 mm limited o 21 mm limited - usati € 300 circa cadauno;
- Pentax 35 limited - usato € 300 circa; (in alternativa 40 limited pancake 200 o 43 limited 350)
- Pentax 77 limited - usato € 600 circa. (alternativa usato 100 macro 350 circa o 70 limited usato 300 euro)
Ottima qualità del corpo e del sensore, stabilizzato e tropicalizzato, monitor basculante, tre ghiere, wi-fi, etc..., leggero e con i piccoli nanetti limited, leggerissimi ma di ottima costruzione in metallo e paraluce integrati, vivi sereno.

Ho omesso il 31 limited perchè è un po più caro anche usato ma se puoi comporre la mitica terna degli FA limited 31, 43, 77, potresti ritrovare la gioia della fotografia.


www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/limited_lens/fa_limited/

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/limited_lens/da_limited/

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:27

Come qualità d'immagine non vorrei scendere al di sotto di un buon sensore apsc

Potresti salire ad un buon sensore 43 MrGreen affiancandolo al cellulare, sempre 43
Sto 43 va fortissimo

Mi auguro che qualcuno capisca di non dover consigliare M4/3 anche qui

Quando si può, si accontentano tutti.

user213929
avatar
inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:34

Per me L' offerta migliore rimane Canon , un RP con anello adattatore per ottiche ef la paghi 850 quanto un xt3 , le ottiche L tipo 135 f 2 sono iper reattive e devi pensare che con la mia xt4 ed il 90 wr non facevo meglio della Canon Rp con il 135 f2 nella fotografia cinofila in dinamica .
Usato :
Canon Rp * adattatore Ef 850€
135 f 2 600€
50 1.4 USM 280€
16 mm RF f2.8 370€ nuova
2.100€ , quanto un corredo Fuji ma hai molto di più in termini di resa generale su FF.


avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 1:12

@_Axl Gli serve tanto grip e gli consigli la x-t3?
La x-s10 è top in questo. E spenderebbe praticamente uguale per una macchina MIGLIORE

Eh purtroppo per me la XS10 e' la meno Fuji delle Fuji, proprio non mi attrae…

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 2:27

Quasi nessuno mai dice che passare da un corredo ad un'altro cambiando formato si deve tener conto cosa implica il formato ridotto, che passando da sensori bayer con filtro AA a sensori con matrice xtrans senza filtro AA ci sono inevitabilmente differenze, che stili colore e rese cromatiche di sistemi canon e fuji sono diversi.

Tutti si limitano a fare corrispondenze tra ottiche, fotocamere e prezzi trascurando uno degli aspetti più importanti della fotografia: l'impronta colorimetrica e lo stacco dei piani.

Ho un doppio corredo Canon e Fuji, entrambi ottimi e qualitativi ma molto diversi nella resa globale, non venderei mai una 6D con le due/tre ottiche + importanti, piuttosto vi affiancherei un corredo Fuji minimale fatto di un corpo usato tipo xt2 o meglio xpro2 e tre ottiche fisse cosi da poter veramente apprezzare entrambi i sistemi e capirne le differenze che non sono poi così scontate o migliorative.

user213929
avatar
inviato il 06 Novembre 2021 ore 3:59

Bravo Cirillo Donelli :
Difatti il mio corredo è composto da una xt1 con un Helios + speedbooster dedicato e 14 mm xf con Canon Rp e i suoi 50 L 1.2 ed il 135 mm f2 EF

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 6:05

La Fuji xt3 come dimensioni è una bestia ,io dovessi ora come ora avere qualcosa di piccolino e al tempo stesso con ottime caratteristiche andrei sulla xt30 ,questa si che è compatta ,per dire la xt3 è quasi più grande della Sony A7 III che è FF …

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:25

@Filippo, quello non è uno zoom tuttofare ed è 2.8 costante .. almeno che il 23 f/2 sia così straordinario , allora alzo le mani .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me