RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che fare dopo la 600d? x-t30ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che fare dopo la 600d? x-t30ii?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:01

Ah quello dipende da lui, l'importante è esserne consapevoli ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:47

Dico bene che il passaggio a FF è molto più oneroso?
Per Fuji magari all'inizio potrei pensare all'adattatore, poi piano piano andrei a comprare obiettivi dello stesso brand.
Tra le due? quale consigliereste?

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 10:48

Certo che il passaggio a FF sfora, e di molto, il tuo budget, devi praticamente ricostruire anche il parco lenti.
Io, come prima, consiglio la M6II con l'adattatore Canon originale.
900 euro e vedi cosa ottieni con gli obiettivi che hai già e che funzionano al 100%

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 11:43

Fuji può costare meno di un FF, ma non costa poco in senso assoluto...

Il mio consiglio è di mettere giù un piano, con le lenti che vorrai prendere in futuro, gli accessori, e vedere il totale cosa salta fuori

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 12:05

Hai un bel budget , Fuji costa come un FF Canon.
Come tenuta iso alta non so se con M6 mkII o 90D fai un salto significativo. Io ho una M50 mkI e sopra 1600 evito se posso di scattare. Con m6 MK2 e 90D da quello che si legge , avendo il sensore ancora più denso non farai molto meglio ....ma bisogna che qualche utilizzatore si faccia sentire.
Io andrei di RP o R con adattatore . Vendi il 18 135 e 10 22 e prendi un 24 105 stm EF ( 300 euro usato ) e poi aspetti il 16 rf come grandangolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me