RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accessori per foto avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » accessori per foto avifauna





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:43

Ho lavorato per più di 20 anni in ferramenta, ora sono in pensione, avevo già immaginato di dovermi dare da fare ad auto costruirmi il tutto speravo di trovare qualcosa di già fatto e collaudato.
Pierino64 si la soluzione Manfrotto l'avevo già vista e mi sembra robusta ma ho un solo dubbio la pinza non chiude a vite ma bascula proprio per prendere un tubolare non so come reagisce a prendere un piano.
Grazie a tutti siete stati gentili

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 10:38

Quelli adattatori sono in alluminio... non sono affatto robusti per l'uso fotografico.


a parte che l'alluminio di per se può essere un ottimo materiale ed anche molto resistente .. dipende da quale lega è ed da chi l'ha lavorato.

cmq quelli che ho indicato sono semplici adattatori .. servono a collegare il foro che fai nella pinza con il foro della testa che tiene l'ottica (visto che sono entrambe madreviti). quindi si parla di una roba di pochi mm (mica ci devi fare una colonna) che prende poco sforzo e se si piegano per una botta li sostituisci, te ne danno una sacchettata.

altrimenti ti devi fare tutto al tornio, ma bisogna saperlo fare

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 11:08

io ogni tanto mi costruisco accessori da solo, perchè quelli che trovo in giro non sono adatti alle mie esigenze o semplicemente sono fatti male.

in genere parto con i disegni al CAD poi faccio la prototipazione in stampa 3D (soprattutto per l'ergonomia) e infine realizzo il pezzo definitivo al CNC. faccio pezzi anche per gli amici e vedo che sono molto apprezzati.

questa è una staffa per il mio inseparabile 300:2.8, ma ho fatto roba anche per modificare banchi ottici per dire.





















avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 12:23

Dalle specifiche del produttore a www.manfrotto.com/it-it/morsetto-super-clamp-con-blister-035/:
"Ampiezza Morsetto - Max (Tubo Circolare)
55 mm

Apertura Del Morsetto Min (Tubo A Sezione Rettangolare)
13 mm"

Ho misurato, si attaccano anche su tavole fino a 28 mm di spessore.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:52

Ciao Gambacciani
sei molto bravo ed equipaggiato. Non so se sono stato chiaro io ho la staffa che hai realizzato montata sul 200-500 Nikon ho un monopiede o anche un cavalletto con le relative teste e fino a qui tutto ok ma a volte mi trovo in capanni a fare appostamenti che il cavalletto è ingombrante e il monopiede non è sempre perfettamente stabile ma nel capanno ci sono delle tavole piane di legno che corrono lungo le feritoie se potessi agganciare un morsetto alle tavole e sul morsetto montare una testa a sfera permetterebbe una stabilità eccellente ed ho le mani libere per operare con la macchina come voglio aumentando anche la velocità nel seguire l'animale rispetto al monopiede o cavalletto
saluti

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:18

https://www.amazon.it/Manfrotto-349-Accessorio-Treppiede-Alluminio/dp/

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:25

@Gambacciani - Sei bravissimo, complimenti.

Anche il sottoscritto si accinge ai lavori di tornitura e fresatura. Le leghe di alluminio però sono molto variegate: con Zinco (zama), Magnesio, Titanio (AlTi 60), anticorodal etc..
Infatti dipende da che lega sono fatti sia imorsetti che le viterie. Quelle che ho avuto per le mani erano in estruso, filetto stampato, non tornito a madrevite.
Ho notato che, in presenza di modeste sollecitazioni, il materiale tende a sfibrarsi.
Io mi sono fatto tutta la viteria/bulloneria in inox martensitico e gli snodi in ottone. Ci vuole tempo e pazienza.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:48

@Carabia, il Manfrotto 035 lo ho usato parecchio tempo proprio attaccato ad un piano, non a dei tubi. Fra l'altro viene fornito un triangolo interno proprio per rendere ancora più sicura la chiusura su un piano. Se trovo dove lo ho messo, ti mando qualche foto dell'oggetto in azione. Lo usavo esattamente come intendi te, morsetto, gimbal, ottica.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 9:41

Lollus ti ringrazio ho visionato l'articolo mi sembrava deboluccio ma Pierino64 lo ha usato e dice che è robusto e che funziona per il mio scopo provero il Manfrotto grazie

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 9:44

Pierino64 il Manfrotto lo avevo visto anchio ma mi sembrava debole ma se affermi che è valido lo provo
grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2021 ore 21:08

Te lo posso garantire. Io ci mettevo il 200-600 e la Gimbal, lo sto cercando, se lo trovo posto anche qualche immagine a supporto. Ottimo anche l'alloggiamento legato all'esagonale, è robusto e molto versatile. Tieni conto di una cosa, il problema principale non è il morsetto, è il piano a cui lo serri. Spesso i capanni hanno vecchie tavole talvolta molto usurate dal tempo e quindi non proprio solidissime. Di questo tempi poi soffrono anche per l'umidità.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:19

Anche io cercavo un aggeggio simile per montarci 1dx con tamron 150-600 g2 con gimball, riesce a reggere tutto l'035??

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 21:48

Il manfrotto 035 è certificato per 15 kg, metti pure che sia un valore esagerato, ma 5 kg li regge alla grande.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:07

Buonasera confermo mi è arrivato il Manfrotto 035 veramente ottimo ci ho montato un Ginball Sirui TH 20 + Nikon D500 con tele zoom 200- 500 perfetto regge alla grande ed ha un ottima presa una volta serrato non si muove
vi ringrazio tutti siete stati gentili
saluti

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 20:17

Grazie a te che ti sei fidato! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me