JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sulle CFexpress...ho consigliato le Black per prestazioni senza compromessi perché hanno una velocità MINIMA garantita di 1400MB/s anche per flussi di dati continui, come nel caso dei formati video più pesanti. „
non ti rendi conto di quanto sei pesante, per non dire altro, detesto coloro che consigliano a prescindere, detesto coloro che pensano che gli altri siano inferiori e che debbano essere guidati, detesto coloro che si sentono dei salvatori. Ti hanno invitato ad abbassare la cresta........., ti hanno invitato a chiuderla qui....., personalmente ti invito all'umiltà
Otto per me siete tutti amici visto che ci scriviamo quasi tutti i santi giorni. Lo avevi detto già tu? Non lo sapevo visto che ti leggo ogni tanto in quanto debbo sloggare. Buona osservazione allora, mi complimento in ritardo per la tua sagacia. Ora indipendentemente da ciò, direi che su questa storia del buffer si può chiudere, a me la scelta che ha fatto Nikon non dispiace, sarà una di quelle scelte che le ha permesso di uscire con un prezzo competitivo, tanto le memorie top per una macchina del genere uno le compra a prescindere. Brava Nikon. Comunque per fare panorami, ma anche in studio dove le raffiche saranno esigue posso continuare ad usare le mie XQD.
Mi sa che dpreview ha preso un'altra cantonata. Sostiene che il nuovo formato tico-raw concesso in licenza a Nikon da intoPIx sia lossy. Peccato che Nikon e intoPIX dichiarino esattamente il contrario
Non c'è niente da capire. I messaggi dei soliti sono lì, consultabili. Le fesserie sulla macchina ottimizzata per il buffer piccolo lasciamola proprio perdere, perché trattasi, appunto, di fesseria.
Piuttosto bisognerebbe dire, sempre ai soliti, di non fare disinformazione. E soprattutto i "piangina".
se ne sono visti di video online oramai. Sono tutti entusiasti! (tranne il capellone ovviamente...) c'è pieno di gente che fa vedere migliaia di foto scattate a raffica
Se volete perder del tempo andate a cercare il video di Matt Granger.. ha scattato per qualche minuto ininterrottamente in RAW (mi pare di ricordare 1800 foto abbondanti) Ma poi anche se con certe schede di memoria dopo 50 raw ci si fermasse? che è un dramma? in pochissimo tempo il buffer è di nuovo vuoto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!