| inviato il 01 Novembre 2021 ore 1:04
E pensare che meno di due anni fa lo feci acquistare alla mia compagna a 1450e import.. I prezzi sono risaliti molto. Ci si è messa di mezzo anche la brexit mannaggia (oltre alla crisi dei chip, covid e chissà cos'altro) |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 11:56
Nel 2017 il mio lo pagai poche decine di € meno di 1500... HK via UK chiaramente. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 12:33
Quella strada purtroppo, è ormai preclusa (thanks Boris!). E con tutta la situazione globale, si sono aggiunti anche i prezzi tornati alle stelle. O uno trova rimanenze di magazzino qui, in offerta (che sono sempre più rare e comunque più care dell'import di 3 anni fa) oppure i prezzi sono quelli di cui alla pagina precedente. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 13:49
Eh... lo so... per fortuna anzi no, per sfortuna, l'unico obiettivo che mi serve, il 300/2,8 L IS II L, in ogni caso non me lo posso permettere quindi... |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:47
Oh beh, io me ne faccio una ragione, sono solo un fotoamatore e ho già tanto più di quello che mi serve... |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:50
Se è solo per questo io me ne sono fatto una ragione ormai da anni |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:42
Io l'ho sto aspettando nuovo da 20 giorni il Canon100-400 II ma non si sa quando arriva, ci do dentro il mio Canon 300 f4, che mi é stato valutato molto bene e soprattutto gli ho dato una caparra come si usava una volta, non il prezzo totale come va di moda adesso. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:46
A proposito di 300/4 IS... quanto è valutato usato (con gli imballi è ovvio) in condizioni eccellenti? |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 16:50
Ciao Paolo, per il 300 f/4 L is usato siamo sui 600/650 € |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 17:43
Ciao Bruno, grazie. Onestamente mi sembra una valutazione congrua, insomma non direi che, al di là della vulgata comune, si sia poi rivalutato chissà quanto a causa dei prezzi assurdi delle ottiche RF. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 18:24
il 300 f.4 is in effetti lo utilizzo molto poco, avevo pensato di venderlo per monetizzare su un'altro tele zoom canon, ma poi non riesco a staccarmene e tanto meno venderlo, comunque tra i miei pensieri canon c'è il 100/400 II nel mio caso da utilizzare per foto di volo in formazione dove l'efs 55/250 is stm mostra dei limiti. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4041323&l=it in questo genere il tele fisso non è per nulla adatto. Per ora vi utilizzo l'ottimo 70/200 f.4 L is ma in certe situazioni risulta corto. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:26
Beh Cirillo io sono passato dal 300/4 L IS al 100-400 IS II e lì per lì avevo seriamente pensato di venderlo. All'atto pratico però un po' perché lo apprezza molto mio fratello, un po' per le dimensioni e il peso contenuto e molto per lo stop in più (50 asa sono molto spesso pochine) ho pensato bene di tenerlo... e in tutta onestà sono sempre più convinto di aver fatto bene. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:26
“ ho pensato bene di tenerlo... e in tutta onestà sono sempre più convinto di aver fatto bene. „ . . sicuramente lo terrò anch'io |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:33
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |