RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: the day after part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: the day after part 2





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:02

Zanzi quel video racchiude tutto secondo me.
Si puo' chiedere la discussione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:03

Dpreview afferma che il refresh del mirino è a 60.
Matt Granger, Kai W ed il capello e parlano invece di 120.


che ve frega che sia a 60, 120, 240 o 480, l'importante è che non ci siano problemi nella visione, poi se in molti parlano del miglior mirino in circolazione, cosa conta di quanti Hz è il refresh

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:06

Otto ma che fai non leggi? Vai sopra al mio messaggio. Cosa ho detto io? Non riesci a comprenderlo, non vuoi comprenderlo, oppure hai bisogno degli occhiali nuovi x leggere?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:08

Ma no dai Angelo continuiamo... continuiamo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:09

E' come se uno comprasse un pannello schermo sulla base dei megapixel, quando la qualita' si sa bene che la fa altro. Ma poi questo parla, parla e parla ancora di numeri (secondo lui sono 60 secondo altri 120) ma non fa vedere nulla sul mirino evf in situazioni di rapido spostamento!
Matt lo ha fatto e non si vede una cippa di distorsione, alla fine i numeri servono sempre siano giusti e soprattutto se denotano un qualcsa di visibile, tangibile, pratico. Altrimenti mi sembra un mero cercare un cavillo che non va quando non ce n'e' nemmeno uno.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:10

Credo che la riflessione che si dovrebbe fare è che non era in dubbio che nikon sia una gran casa costruttrice ma che non avesse la forza e la tecnologia per fare un prodotto così,magari è il canto del cigno non lo so ma è indubbio che quando vuole può e sa fare prodotti anche migliori della concorrenza

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:10

poi se in molti parlano del miglior mirino in circolazione, cosa conta di quanti Hz è il refresh

Ma è già da ieri che viene continuamente ripetuto, Vincenzo.
Nulla.
Questi sono abituati ai numeri asteriscati.
Sciocca Nikon che non segue il marketing Sony.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:11

Zanzibar, ma mi spieghi cosa non è chiaro di quello che ho scritto? Eeeek!!!
Anzi, guarda, lascia perdere. Ho già capito. ;-)
Buona continuazione.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:16

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:20

Angelo io qui ti dò pienamente ragione. Ne parla ma poi cosa mostra? Nulla.
Vai a vedere gli altri video sino ad ora mostrati e dimmi...vedi ritardi od altro? Io onestamente no.
Come dici tu in quelli di Matt (e non solo nei suoi) vengono riprese vari tipi di scene con tanto di spostamenti veloci da parte degli utilizzatori. Difetti? Io non ne ho visto poi se qualcuno invece li ha visti e vuole riportare dove e quali sono io resto a completa disposizione x il confronto

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:21

si sa qualcosa su quanti bit abbia il raw della z9?!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:22

Sì Marco l'ho appena rinvenuto. Secondo Thom Hogan tutti i raw, anche quelli più piccoli, sono solo a 14 bit.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:23

Sensore, chi lo avrà fatto? Come andrà?

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:23

CoolSei troppo forte zanzi!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:24

Il sensore lo ha fatto sicuramente Nikon MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me