RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test RF 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primi test RF 100-400





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:37

E' minuscolo Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Grande grande lavoro Canon. Ottima scelta quella di avere in L un 100-500 ai vertici assoluti di categoria e qui un 100-400 dalle dimensioni e pesi ridottissimi e costo contenutissimo. Se dovessero fare una nuova R con sensore stabilizzato... GAME CHANGER.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:46

Ottima scelta quella di avere in L un 100-500 ai vertici assoluti di categoria e qui un 100-400 dalle dimensioni e pesi ridottissimi e costo contenutissimo.


In effetti permette anche a Sigma e Tamron di inserire una loro alternativa tra i due creando una bella possibilità di scelta per tutte le tasche.

E' minuscolo


Vederlo tra le mani di una persona fa davvero impressione. MrGreen Ma al netto delle plastiche e aspetto cheap, ha il mount in metallo e sembra ben costruito e solido. Secondo me ne venderanno a carrettate.

user67391
avatar
inviato il 09 Novembre 2021 ore 9:41

Ho visto il peso, ha lo stesso peso di un 24 105.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:38

Speriamo sia pronta consegna presto

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:13

Sul sito Canon consigliano di aumentare ulteriormente la portata con i moltiplicatori di focale MrGreen

Con x1.4 si avrebbe un 140-560 f8-11

Con x2 un 200-800 f11-16

E usando quest'ultima soluzione con fattore crop apsc un 320-1280mm Eeeek!!!

Leggo nelle specifiche che persino col x2 mantiene af Sorry

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:25

Per quello che pesa, ingombra e costa, è un regalo

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 20:35

Quindi sulla R conviene massimo prendere 1.4x e se serve altro aggiungere il crop apsc

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 18:32

Altra review con un bel po' di esempi da scaricare

www.photographyblog.com/reviews/canon_rf_100_400mm_f5_6_8_is_usm_revie

A f/45 la nitidezza è accettabile :-P

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:02

f 45 ?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 9:54

f 45 ??




E certo Daniele!
E' un 100-400/5,6-8 quindi chiude fino a f 32, a 100 mm, e f 45 a 400 mm a riportare, anche in chiusura, uno stop di differenza fra le focali estreme.
Del resto anche il 100-400/4,5-5,6 L IS II chiude fino a f 32, a 100 mm, e fino a f 40 a 400 mm, e in questo caso riporta in chiusura la stessa differenza di 2/3 di stop che si ritrova in apertura... non l'hai mai notato?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:52

In effetti hai ragione non ci avevo mai fatto caso perché non chiudo mai così

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:45

Ah beh se è solo per questo io ben di rado chiudo oltre f 5,6 Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:07

Ahah MrGreen

Io lo userò per foto paesaggistiche in viaggio e per questo tipo di foto anche f 11 uso

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:17

Questo 100-400 costa (e siamo ancora al "pre day one" ) 740 euro e pesa solo 635 grammi.
Le sue prestazioni, perfettamente sintetizzate da Ferronsnicola, ci parlano di una lente con un ottimo rapporto qualità/peso/prezzo che molti beginners e fotografi low budget potranno avere a corredo.





Concordo con chi dice che sarebbe ottimo accoppiarlo con una futura R o RP con sensore stabilizzato




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:23

speriamo di vedere qualche foto in azione
io ho un ottimo ricordo del 70-300 is. se questo facesse sarebbe fantastico

il mio vecchio ef 70-300 is...









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me