RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:48

Doriano, non c'è nessun problema di stampa comune corrente, credimi. Con 11 mp, e anche meno, si fa quello che si vuole. La prima 1D ne aveva 4, per gli stessi usi di adesso. E nessuno si è mai lamentato. E non c'è stato nessun incremento qualitativo nelle riviste che trovi in edicola. Gli mp abbondanti servono principalmente per i ritagli

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:50

Sono tutte ottime macchine, la discriminante nella scelta è il parco ottiche che si possiede, il parco ottiche nativo, eventuali esigenze di avere un determinato marchio in certi contesti lavorativi per garantire uniformità.
In questa categoria 500€ o 1000€ in più o in meno cambiano davvero poco visto che la macchina da sola non scatta foto.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:50

Ma non è questo il punto.

Già, tanto varrebbe parlare pure di A9III o di A7rV, poi è esagerato magnificare o sminuire un prodotto che ha avuto una presentazione 'ufficiale', ma non è ancora in vendita, pensa poi il parlare di ciò che è ancora in divenire.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:51

Questo lo dici tu, che evidentemente sei poco informato. Canon negli anni 80 ha sbaragliato tutti. Sai come? Col sistema Eos, totalmente nuovo e avanzatissimo, da non vedere neanche gli altri. Macchine con prestazioni innovative e obiettivi fantastici, per quantità e qualità. Ah, e con prezzi nettamente inferiori alla migliore concorrenza;-)


Forse non hai compreso o non vuoi comprendere per non rispondere alla successive domande, il senso ironico del post e della frase. Spiaze.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:52

Leone, la prima macchina senza alcun meccanismo in movimento....sembra un carroarmato allucinante, ha 45 mpx di risoluzione e costa pure meno delle altre. Quando ho letto la notizia sinceramente ti ho pensato perché, ricordando la discussione in cui spiegavi il tuo modo di fotografare, sembra proprio la macchina adatta a te.

Il problema è che bisogna metterci un'ottica (molto buona) davanti e lì sei legato a canon....mi sa che ti toccherà aspettare a meno di non voler fare grossi investimenti.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:54

Già, tanto varrebbe parlare pure di A9III o di A7rV, poi è esagerato magnificare o sminuire un prodotto che ha avuto una presentazione 'ufficiale', ma non è ancora in vendita, pensa poi il parlare di ciò che è ancora in divenire.


mamma mi oh... adesso si inizia con "non è ancora in giro etc"... La macchina sarà disponibile, a brevissimo. Prendetene atto, Sony non è più sola.

Fine.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:55

Quindi cosa farà Canon con la r1 (campa cavallo)

Leggendo qui pare ci sarà da aspettare, ma neppure così tanto, (terzo trimestre 2022) vedremo cosa tireranno fuori...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:01

Il problema della R3 è che nel frattempo mentre in Canon studiavano è uscita la A1. E subito dopo la telenovela sulla R3 e dopo la sua presentazione Nikon ha fatto un'ottima ammiraglia (sulla carta ma lo sarà anche sul campo...ma solo se le ottiche G saranno ancora prese in considerazione...perchè ad oggi i supertele F4 vanno vergognosamente male) al prezzo apparentemente più basso della R3.
In Canon pensavano di contrastare la A9II...Nikon alla fine con la sua enorme lentezza ha invece pensato che la vera concorrente in alto fosse la A1.
Personalmente apprezzo più la scelta di Nikon e tanto di cappello a Sony che è sempre la prima a dare veramente qualcosa di nuovo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:02

Lanfi, non ho alcun problema, credimi. La r5 avrebbe un paio di cosette da limare, ma così com'è è perfino sovrabbondante per le mie esigenze. A me bastava una 5DSr con l'af della 5D4 e 10 f/s. Questi mi hanno fatto addirittura 20 f/s e un af fantascientifico. Ma me l'hanno fatta pagare 4600€, 4200 grazie al cb, che ad es. adesso non c'è... (https://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=21N3876&Id=221 prezzo del miglior negozio di Milano)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:02

Leone, la prima macchina senza alcun meccanismo in movimento...


Esisteva già e si chiama A1. Con la differenza che quest'ultima ha anche un otturatore meccanico che volendo posso usare e raggiungere un tempo di syncro flash di 1/400 che con la Z9 non hai.
Da quando un di più diventa un meno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:05

Concordo parzialmente con Webrunner nel senso che, secondo me, la discriminante nella scelta é il parco ottiche native.
Non credo affatto che uno che acquista uno di questi gioielli usi ottiche adattate perché solo con ottiche native hai le migliori performance.
Io non lo farei mai. Piuttosto mi terrei una reflex.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:06

Infatti di fatto l'otturatore meccanico sulla A1 è "un accessorio" che può essere un valore aggiunto per utilizzi specifici. Ma praticamente si fa quasi tutto con l'elettronico.
La cosa "vera" è che di solito su Sony si ha da subito un ottimo sconto sul nuovo anche su prodotti presentati da poco mentre su Canon e Nikon di solito ci si discosta molto meno. Quindi il discorso prezzi di listino andrebbe visto in modo meno superficiale. Sul campo i prezzi diciamo che sono allineati.

Non credo affatto che uno che acquista uno di questi gioielli usi ottiche adattate.


Bisogna capire cosa significa adattare. Se si adatta un brand su un altro o se si usano le ottiche dello stesso brand. Per me i risultati sono immensamente diversi o meglio così dovrebbe essere soprattutto dopo le promesse e i proclami di certi brand famosi.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:07

Infatti. Oggi in negozio fisico in Italia la A1 si compra tra 5,9 e 6,1 k.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:09

Infatti. Oggi in negozio fisico in Italia la A1 si compra tra 5,9 e 6,1 k.


Anche ieri;-).
Mentre ad esempio col cavolo che la R5 la paghi meno di 4000 euro da negozio fisico con garanzia ufficiale. NOC la vende ancora a 4600 euro, ma davvero c'è chi la compra a tale cifra? Perchè certamente ha anche il cilicio sulle cosceMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:11

Ma a parte il costo della A1 che si sa si trova sui 6k sono curioso di conoscere il prezzo Nital della Z9.
A meno che uno non voglia spendere 6k sul mercato nero e mi sembra assurdo su un corpo di tale portata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me