RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Corredo | Analisi di Mercato (EF v. FE)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Corredo | Analisi di Mercato (EF v. FE)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:32

Forse mi sono espresso male nel primo post.

In passato ho avuto un corredo Canon EF che poi ho venduto per intero.

Al momento NON ho un corpo.

Tra gennaio 2022 e febbraio 2022 vorrei acquistare un corpo tra R6 ed A7IV dato che partirò per alcuni mesi e starò fuori Italia.

In passato ho lavorato (circa 2 anni) come fotografo di matrimoni (corredi Canon e Nikon), ma ora ho smesso.

So quali sono le focali che mi servono per quello che faccio e, bene o male, sono quelle quattro elencate nella tabella.

La domanda, sostanzialmente, è: dovendo ripartire da zero... che senso ha prendere una R6 e montarci lenti EF adattate?

EDIT: Non faccio video né professionalmente né altro.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:55

Si, ha molto senso, se acquistate usate

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:14

Adattare le lenti EF ha senso?
Assolutamente si, se il risparmio con la qualità e' quel che cerchi cercare usate le lenti EF L e' la scelta migliore che puoi fare.
Queste lenti,
Da te così conosciute e apprezzare “rinasceranno” sulla R6.
Poter focheggiare (anche @1.2) su tutto il frame con l'eye AF con totale compatibilità e certezza di risultato e' impagabile. Tra l'altro con “pochi” soldi potresti prendere ottiche f1.2.

Con il tempo, poi, costruiresti anche il tuo corredo RF.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:51

La domanda, sostanzialmente, è: dovendo ripartire da zero... che senso ha prendere una R6 e montarci lenti EF adattate?

Considerando che al black friday la A7III probabilmente te la tireranno dietro, la domanda vera da farsi è se vale la pena spendere 7/800€ se non 1000€ (a seconda che si vada di import grigio o ufficiale) in più per il corpo.
Una volta risposto a quello si può pensare al corredo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:12

Ahhhhhhhhh
Allora dimme er pantheon nun me di la rotonna MrGreen

Avevo capito che volevi adattare lenti ef su un corpo sony ;-)

Nel caso prendessi una r6 valuterei , se non sei interessato all'usato, lente per lente tra le ef e rf, l'adattatore canon è nativo, immagino non funga da vero interprete come per i sigma...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:29

Ho avuto brutte esperienze con le lenti usate in passato, ma sicuramente è stata colpa mia: mi fu venduto un 17-40 F4 come di 2° mano, invece poi ho scoperto che era di 4° mano.

Detto ciò: il corpo dovrò tenerlo almeno 5 anni ed a tal proposito preferirei prendere qualcosa che è almeno del 2020, in ottica aggiornamenti e tenuta ISO.

E comunque la scelta del corpo dipende quasi sempre dal parco ottiche. Chi dice il contrario è perché non vuole investire in ottiche mi sa. Di qui la necessità di partire dalle ottiche.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:57

La domanda, sostanzialmente, è: dovendo ripartire da zero... che senso ha prendere una R6 e montarci lenti EF adattate?

Se a te va bene avere quell'etto in più di peso e quel paio di cm in più di ingombro, decisamente sì.
Ho un bellissimo ricordo delle ottiche L Canon moderne, sia zoom che fissi.

E comunque la scelta del corpo dipende quasi sempre dal parco ottiche. Chi dice il contrario è perché non vuole investire in ottiche mi sa. Di qui la necessità di partire dalle ottiche.

E' proprio così...

Comunque, tra R6 e a7IV sceglierei... R6! e lo dico da utente Sony!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 18:03

Comunque, tra R6 e a7IV sceglierei... R6! e lo dico da utente Sony!


Beh. Avendo avuto sempre Canon (550D, 6D I, 5D II, 5D III...) la scelta naturale sarebbe prendere una R6, ma mi frena tantissimo il fatto che il sistema lenti RF NON sia maturo .

Il discorso adattatore e di fare nuovamente un investimento su lenti EF / L (avevo 2 L a focale 4 e svariate EF-S) onestamente mi scoccia. Cioè, mi stuferebbe andare a spendere 6.000 euro (di queste cifre parliamo incluso corpo) su un sistema di lenti che è morto (si può dire?)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me