RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte II







avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:19

Chiaro che bisognerà vedere le prove strumentali ma secondo me sul sensore hanno fatto centro.


peccato le macchine non siano solo sensore...

Sony, ancora niente stacking in camera, multi esposizioni, bulb timer.... Vediamo poi se la risoluzione del mirino cala se usato a 120fps (se ci arriva).

Per i 5fps in non compresso fa ancora meglio la RIII di quattro anni fa da 10mp in più... Triste

LCD ancora come quello delle vecchie sony...

4K croppato...

Speravo qualcosina di più dall'erede della A7III... Senza dover arrivare a macchine di altra categoria.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:20

Mi ero scordato di rispondere a questo intervento lo faccio ora:

“ L'app Sony può ovviamente essere utilizzata anche per controllare lo scatto, con il vantaggio di poter sfruttare lo schermo touch per indicare il punto di fuoco, sia nelle foto che soprattutto nella ripresa video ?


Era ora, speriamo che la mettino pure sulla A1


Sulla A1 già risulta possibile mettere a fuoco dal telefonino (o tablet) scegliendo il punto con il dito, e si hanno due modalità, una che posiziona solo il punto ma non mette a fuoco se non pigiando il pulsante di scatto sulla app, e l'altro che insegue il fuoco.

ps
"mettano"....

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:28

Sulla A1 già risulta possibile mettere a fuoco dal telefonino (o tablet) scegliendo il punto con il dito, e si hanno due modalità, una che posiziona solo il punto ma non mette a fuoco se non pigiando il pulsante di scatto sulla app, e l'altro che insegue il fuoco.


wow che fico l'app acchiappa nerd MrGreen

siamo seri, se hai la macchina sul cavalletto cosa cambia se lo fai dal monitor macchina, solo a me sembrano minkiate


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:32

solo a me sembrano minkiate


si.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:35

Ehm... Ottiche L per Canon Eos R a prezzi umani? Stai scherzando, giusto?

Si riferisce con tutta evidenza alle EF L da montare con adattatore Canon su RF.

Immagino intendesse le EF L, purtuttavia adattabili - come ognun sa - anche su Sony.

Ma con prestazioni e costanza di risultati nettamente differenti.

Ma così siamo OT ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:36

Le recensioni sono molto positive su AF e velocità operativa, anche la qualità dei jpg OOC riscuote commenti positivi.
Credo che sia una eccellente all around.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:37

Nessun problema di approvvigionamento per Sony, come qualcuno voleva far credere?




avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:41

Leggendo un pò qua e un pò la tutte le pagine di commenti, personalmente credo che Sony con questa A7 IV abbia volutamente posizionato questa ML a metà strada tra una R6 e una R5, così come tra una Z6II e una Z7II.
Poi conosciamo tutti la vocazione di Sony a voler segmentare le fotocamere della serie 7 per il video con le S e per le foto con le R.
Le A7 "lisce" devono essere appunto una via di mezzo e non pestare i piedi alle S o alle R, anche se questo step in più di mpx potrebbe anche far propendere verso una A7 IV anzichè una A7R III.
Come prezzo me l'aspettavo un pelino più basso, ma sono sicuro che al day one la venderanno a 2499 euri...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:48

almeno non va in termaltrottling.

L'unica volta che sono andato in thermal trottling con la R6 è stato in giugno con la macchina al sole su cavalletto, le ho fatto ombra con il mio corpo e l'allarme è andato via. Preferisco avere la possibilità di girare come mi pare e veder comparire l'allarme dopo un po' anzichè non averne proprio la possibilità.

Comunque mi fa sorridere che quando uscì la R venne criticata per queste cose mentre adesso, dopo quattro anni, Sony esce con le stesse specs e sembrano aspetti positivi. Ripeto, spero tanto che implementino le specifiche con un aggiornamento firmware.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:51

Dai Lomo, vai nei thread dello stack a guardare le differenze al 400%. ;-) ripetere all'infinito il tuo "amore" per Sony, qualunque cosa faccia, diventa superfluo, credimi.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:53

siamo seri, se hai la macchina sul cavalletto cosa cambia se lo fai dal monitor macchina, solo a me sembrano minkiate


Io sono serio, ci lavoro con le macchine non faccio autoerotismo su specifiche.
Viene usato spessissimo in studio evitando di muovere la macchina, o semplicemente di salire su una scala per vedere dove mettere a fuoco, e purtroppo la funzione di selezione del punto per un periodo era stata levata lasciando all'equilibrismo la soluzione o cablando la macchina per il tethering.
Nelle foto panoramiche non penso sia utile, almeno io non ho mai usato la funzione fuoco ma è assolutamente indispensabile nella macro...ma se uno preferisce sdraiarsi per terra e far muovere la macchina toccandola è sempre libero di farlo.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:57

Approvvigionamento, risulta che da noi (in Italia) le prime consegne siamo disponibili attorno all' 8 Dicembre, poi riguardo il qualcuno che si riferiva al possibile ritardo delle consegne non è altro che ha pubblicato quanto è nel messaggio precedente, SAR, infatti aveva scritto "lancio il 21 ottobre (se la fornitura di chip lo consente)".
Poi il quando e una cosa e il quanto è un altra.
Pure la A1 era *consegna fine Febbraio*, ma pur avendola ordinata il 29 Gennaio l'ho ricevuta a Giugno.



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:57

Io sono serio, ci lavoro con le macchine non faccio autoerotismo su specifiche.
Viene usato spessissimo in studio evitando di muovere la macchina, o semplicemente di salire su una scala per vedere dove mettere a fuoco, e purtroppo la funzione di selezione del punto per un periodo era stata levata lasciando all'equilibrismo la soluzione o cablando la macchina per il tethering.
Nelle foto panoramiche non penso sia utile, almeno io non ho mai usato la funzione fuoco ma è assolutamente indispensabile nella macro...

Mac, ma gli rispondi pure? In due post scritti, ha già fatto overdose di c0glionate con il solo intento di generare flame.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:04

@Flagship

Fossero coglionate o ignoranza del prodotto ci potrebbe stare, la cosa sarebbe ridicola se ci credessero veramente.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:14

Cara, non innovativa.
Benvenuti nella realtà della segmentazione, guys.

Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me