RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN, l'annuncio ufficiale!





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:53

Nessun miracolo, io l'ho comparato con il 18-55 e il 16-80 di Fujifilm, del quale potrebbe rappresentare l'alternativa, certo non può competere con il 16-55, né Fuji (se mai dovessero farlo per attacco X), né Sony.
Però mi sembra comunque un buon risultato e una lente perfetta per chi vuole un kit compatto ma abbastanza luminoso e versatile.
Il compromesso è sulla qualità e sull'assenza dei 24 mm equivalenti lato wide.
Qui altre review, anche dpreview sottolinea la presenza di CA:




avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:56

Se si vuole più qualità, basta spendere di più.
Questa mi sembra una ottima alternativa alla lente kit senza doversi svenare.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:00

Concordo, un compromesso sulla qualità che permette di mantenere bassi costi e dimensioni

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:48

L'alternativa alla lente kit per quanto mi riguarda non deve costare 600 euro,quando calerà la prenderò

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:52

Ho appena visto che secondo altre fonti il prezzo sarebbe di 499 euro. Se fosse così sarebbe il prezzo azzeccato per questa lente

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:56

tutti aspettiamo attacco Fuji, il resto non fa scena !!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:01

ma i fujisti non sono felici delle proprie lenti? dicono che sia proprio uno dei motivi per usare Fuji

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:02

L'alternativa alla lente kit per quanto mi riguarda non deve costare 600 euro,quando calerà la prenderò


Io però non ho capito perché la si dovrebbe considerare alternativa alla lente kit e non, forse più correttamente, come un'alternativa economica e più compatta al Sony 16-55 e Tamron 17-70... solo perché ha un'escursione focale molto comune tra le lenti kit? Poi può non interessare la lente kit proposta da Sony, d'accordo, ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:20

Io però non ho capito perché la si dovrebbe considerare alternativa alla lente kit e non, forse più correttamente, come un'alternativa economica e più compatta al Sony 16-55 e Tamron 17-70... solo perché ha un'escursione focale molto comune tra le lenti kit? Poi può non interessare la lente kit proposta da Sony, d'accordo, ma questo è un altro discorso.


Perchè è piccolo e relativamente economico e quindi può essere visto come un sostituto del 16-50. Fino a ieri una cosa del genere non esisteva

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:23

Io la paragonavo al 18-55 Fuji, che per zoom range, peso e dimensioni è abbastanza simile, e pur essendo una lente kit è di buona qualità.
Del sistema APSC Sony so poco o nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:29

Il Sigma secondo me sarà migliore del Fuji. Ma poi perchè stiamo parlando di Fuji?

A me invece piacerebbe vedere un paragone tra il nuovo Sigma e il Sony 16-70 f4

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:32

Perché molti sperano che finisca su Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:39

Se Sony si decidesse a implementare l'ibis su "tutte" le Aps-c...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:46

Ma anche no, sulla a6000 non ho mai sofferto della sua mancanza.
E' giusto fare scegliere al cliente se spendere meno o avere l'Ibis pagando di più.
;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:52

Secondo me ne venderanno a vagonate


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me