JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ io l'ho provato sulla m9, non mi ha impressionato per niente. „
A me neanche la M9... o meglio l'avevo presa per poter godere dei colori del CCD per poi scoprire che anche questa era una leggenda metropolitana come quella della "dream lens"!
Ma c'è da dire che le Leica mantengono il valore nel tempo molto di più di ogni altro brand, infatti ho rivenduto tutto il corredo senza perderci un €, anzi guadagnandoci anche qualcosa!
Ho tenuto solo il Noctilux 50 F1.0 che invece è un'ottica decisamente unica!
“ A me neanche la M9... o meglio l'avevo presa per poter godere dei colori del CCD per poi scoprire che anche questa era una leggenda metropolitana come quella della "dream lens"!
Ma c'è da dire che le Leica mantengono il valore nel tempo molto di più di ogni altro brand, infatti ho rivenduto tutto il corredo senza perderci un €, anzi guadagnandoci anche qualcosa!
Ho tenuto solo il Noctilux 50 F1.0 che invece è un'ottica decisamente unica! „
anche a me non fanno impazzire le Leica M, ma è una questione di feeling. Conosco gente che scatta (benissimo) solo con quelle.
Non parlo d'esperienza d'uso, quella non dispiaceva neanche a me, ma del preferire un corpo preistorico come quello della M9 solo per il fatto di avere un sensore CCD
@ Lookaloopy ti ringrazio della segnalazione, avevo già visto e letto quel PDF. Ma avevo piacere se qualcuno che la possiede e/o l'ha usata mi diceva qualcosa per esperienza diretta appunto.
@ Zeppo anche io sto facendo fare la modifica per attacco Leica M, effettivamente è quella più indicata e ci sono diversi adattatori da poter utilizzare per poterla montare su svariate fotocamere. @ Daniele anche su R.
Comunque le lamelle del diaframma sono 10.
Ho visto qualche foto in rete, è chiaro che non va paragonata con le lenti attuali ma rende sicuramente qualcosa di particolare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.