| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 17:49
“ Magari fosse il vocoder! Purtroppo è l'auto tune „ Vengono molto usati entrambi. L'autotune è un correttore dell'intonazione, e se usato bene non ti accorgi neppure che è stato applicato, o quasi. Nelle produzioni delle star di prima grandezza quasi sempre l'intonazione viene aggiustata meticolosamente, quasi nota per nota, o usando l'autotune o anche manualmente, da tecnici coi controcoglioni che dove passano non lasciano il segno, se non vogliono. Tutta la produzione "minore" (cantanti di orchestre da ballo, brani di esordienti con poco da spendere per la postproduzione e cose così) viene passata all'autotune d'ufficio e in genere l'effetto è adeguato al genere musicale, ma se ascolti bene in alcuni punti senti cose un po' strane. Il vocoder invece fa muovere l'intonazione a scatti, per un effetto che deve essere volutamente evidente. Praticamente il vocoder agisce come l'autotune, solo che lo fa in modo grezzo, ricercando appositamente quello "scatto" tra le note che oggi piace tanto. |
user33434 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 17:50
Vecchio non lo sono ancora ma sullo scarso livello delle canzoni che vengono proposte nel mainstream non posso che concordare. Manca spessore, tanto nei testi quanto nella musica, nel rap è particolarmente evidente perché da oltreoceano (sempre per rimanere nel mainstream) arrivano autori come Kendrick Lamar che vincono il pulitzer, ma anche nella musica pop si sente, e pure tanto. Ricordiamoci che in Italia la musica si studia per soli tre anni e fregare il pubblico è facilissimo. |
user12181 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 18:24
Attenzione, ci sono i licei di stato musicali e coreutici, ne stanno sfornando molti, e non pochi anche bravi. Che poi riescano a sbarcare il lunario con la musica è un altro discorso. Ma vi sorprenderanno. |
user225138 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 18:26
Da quando ho spotify vivo nella mia "bolla" musicale, che viene purtroppo talvolta bucata da mia moglie, che ha 14 anni meno di me e gusti musicali molto più eclettici. Il vero problema sorgerà quando mia figlia si affaccerà all'adolescenza. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 18:34
“ Attenzione, ci sono i licei di stato musicali e coreutici, ne stanno sfornando molti, e non pochi anche bravi. Che poi riescano a sbarcare il lunario con la musica è un altro discorso. Ma vi sorprenderanno. „ Il problema della formazione musicale in itaglia non sono le eccellenze: ragazzi in gamba ce ne sono parecchi e comunque ne abbiamo sempre avuti. Il vero problema è la formazione musicale diffusa, dedicata a chi sarà magari solo un musicista dilettante o anche un semplice ascoltatore. Lì siamo parecchio indietro, cultura musicale praticamente non ce n'è, ed è per quello che l'offerta musicale di massa fa pena. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 18:39
Per caso qualcuno utilizza Last.fm? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 19:44
Io ascolto tutto senza pregiudizi. Ci sono anche "vecchi" cantanti altrettanto lagnosi, non solo i ggiovani, ma non faccio nomi. Cmq io ho superato sia il vocoder che l aitotune che ho peraltro. Ora c'è Vocaloid un cantante virtuale. lo uso anch'io x i miei brani |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 19:54
Ho 3 adolescenti a casa: non avete idea del baratro in cui si puo' sprofondare. 126 al confronto sembra Beethoven. E sono costantemente preso per i fondelli perche' ascolto prog e hard rock dei primi anni '70. Pero' io ho lo stereo del 1976 con le casse a 3 vie, e loro le cuffiette sfigate del 2021. Vinco io |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:10
Comunque i vecchi che ancora sono ancorati ai classici dei loro tempi pensando che il non plus ultra l'abbiano vissuto loro e oggi c'è solo merda fanno ancora più tristezza dei giovani rincoglioniti dalla trap. Al di là di questo se uno spera di trovare roba decente in radio sta fresco. |
user33434 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:09
“ Comunque i vecchi che ancora sono ancorati ai classici dei loro tempi pensando che il non plus ultra l'abbiano vissuto loro e oggi c'è solo merda fanno ancora più tristezza dei giovani rincoglioniti dalla trap „ Rombro facciamo il gioco del trova le differenze e rimaniamo nel mainstream ovviamente, sono i brani più venduti e più passati per radio nel '78 e nel 2018: Top ten italiana 1978/ Stayin' alive - The Bee Gees Una Donna per amico - Lucio Battisti Sotto il segno dei pesci - Antonello Venditti Tu - Umberto Tozzi Wuthering heights - Kate Bush Ti avrò - Adriano Celentano Grease - Frankie Valli Figli delle stelle - Alan Sorrenti Pensiero stupendo - Patty Pravo Triangolo - Renato Zero ------------------- Top ten italiana 2018/ Torna a casa - Maneskin Perfect - Ed Sheeran Amore e Capoeira - Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri & Sean Kingston Nera - Irama Tesla - Capo Plaza feat. Sfera Ebbasta & DrefGold Da zero a cento - Baby K Cupido - Sfera Ebbasta feat. Quavo Cara Italia - Ghali Italiana - J-Ax & Fedez D'estate non vale - Fred De Palma feat. Ana Mena Abbiamo il coraggio di dire che c'è la stessa cura nei testi, negli arrangiamenti? C'è la stessa ricchezza nel materiale armonico e melodico? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:13
Rombro puoi avere ragione se il palinsesto musicale (intendo internazionale) avesse sfornato ulteriori capolavori. Possiamo confrontare anche generi simili! Metal? Anni 80/90 inarrivabili. Anche per il rap peró! Oggi va di moda ma se ascoltiamo pezzi di 2 pac shakur o di eminem c'è ancora un abisso. E non credere che non piacerebbe ascoltare roba nuova di spessore, il problema è che ce n'è davvero pochissima “ Abbiamo il coraggio di dire che c'è la stessa cura nei testi, negli arrangiamenti? C'è la stessa ricchezza nel materiale armonico e melodico?” No, ci sono solo mezzi tecnologici in più che rendono ancora più finto il tutto |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:32
Quando ho detto vecchi non mi riferivo agli anni 60 70 ma anche a quelli piu recenti "non piu giovani" tipo ligabue che scrive la stessa canzone da 20 anni e quando canta pare che sta sul wc |
user33434 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:35
“ tipo ligabue che scrive la stessa canzone da 20 anni e quando canta pare che sta sul wc „ Descrizione perfetta, penso la potrebbero inserire tranquillamente alla sua voce in un'enciclopedia  |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:35
Ahahahahahahahaha che lo sforzo sia con lui |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:40
A volte è così lagnoso che cambio stazione. Però ascolto anche lui Invece dei giovani trapper mi piace tha Supreme e la sorella Mara Sattei. Bella voce e bella ragazza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |