| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 19:25
7iii |
user126294 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 19:44
D750 D780 Z6 Z6ll |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:18
“ Panasonic S1 a seguire di una incollatura „ Cos'è una macchina fotografica o un cavallo? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:21
Probabilmente la scelta migliore è Nikon D780; resa ad alti ISO super senza scendere troppo con la risoluzione. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:24
“ Cos'è una macchina fotografica o un cavallo? „ Un cavallo di razza |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:32
state qui a consigliare macchine come come una sagra di paese, se non specifica come intende usarla é inutile, perche a mano libera con la Df, le prendo anche da una M43 nell'ora blu se si possono abbassare i tempi |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:48
Credo non ci sia niente di meglio della A7SIII al momento in commercio ,avevo trovato un video sul tubo di un tipo che scattava di notte a 30/40000 iso con questa con risultati pazzeschi,peccato costi veramente tanto |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 23:01
Ora come ora la migliore in assoluto è la A7sIII, seguita a brevissima distanza (direi una differenza che misuri solo strumentalmente e a occhio nemmeno vedi) da tutte le fotocamere equipaggiate con il 24mpx BSI Sony (A7III, A7C, Panasonic S1, Leica SL2s, Nikon Z6, Z6II, D780). Poi boh ce ne sono un sacco che sono un po' meno pulite ma comunque ottime e più che sufficienti per qualunque cosa eh, dipende sempre cosa ci vuoi fare con la fotocamera. “ Secondo un test effettuato qualche anno fa dalla rivista tutti fotografi queste sono le fotocamere FF con la migliore tenuta ad alti ISO: 1 Canon 5ds 2 Sony Alpha 7rII 3 Nikon D5 4 Pentax k-1 „ Sarei curioso di sapere come hanno fatto quei test per ottenere risultati così storti |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 23:28
Tra le bigmpx sicuramente la a7rIII, subito a ridosso delle migliori; e solo ad iso altissimi, perché a quelli alti, va meglio. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 5:50
Otto72 ma dove secondo te la 7RIII va meglio rispetto a quella liscia ? Le ho avute entrambi e ad alti iso secondo me la A7III era molto più pulito il file |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 7:43
5Dsr, 5Dmk4, R5, 1DXmk3 |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 7:52
“ Otto72 ma dove secondo te la 7RIII va meglio rispetto a quella liscia ? Le ho avute entrambi e ad alti iso secondo me la A7III era molto più pulito il file „ Si riferisce alle BigMpx, concordo che la A7III va meglio! |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 8:04
Intendo dire che a pari output (l'unico test che ha senso, ovviamente) ad iso non elevatissimi la a7r3 per me consente un risultato finale migliore, perché ha un file molto più dettagliato e permette una riduzione del rumore più efficace. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:34
Secondo me in un sensore la caratteristica più importante non è a quanta sensibilità ISO posso scattare prima di vedere il rumore piuttosto la tenuta della latitudine di posa ad alti ISO. In sintesi il disturbo del rumore su una foto lo posso sempre aggiustare in post-produzione ma il valore della latitudine di posa che a 200 ISO é più o meno per tutte di circa 9 EV scende inesorabilmente a circa 4 EV già a 6400 ISO. E mi viene da ridere quando leggo affermazioni tipo "...con la mia macchina fotografica scatto quasi sempre a 12800 ISO e non vedo il rumore". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |