user210403 | inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:22
“ Comunque a mio parere non solo siamo su due pianeti diversi, ma su due sistemi solari diversi. Resta la perplessità riguardo al parco ottiche per mirrorless aps-c Nikon „ Una perplessità non da poco.... Che di fatto vanifica quasi del tutto i vantaggi di peso e ingombro nel momento in cui devi forzatamente adattarci ottiche per reflex. A meno che non monti ottiche Z ff su apsc... che però non è mai stata una grande idea, soprattutto se si tratta di grandangoli o zoom corti o tuttofare... Il sensore apsc è indubbiamente più performante, ma sui sistemi solari diversi ci andrei cauto... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:44
Mo gli piazzo davanti due foto e voglio vedere sto abisso incommensurabile tra z50 con l'obbiettivo kit e la em10 PRIMO TIPO con 25mm 1.7 pana da 200 euro. 900 euro contro meno della metà. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:55
Che devo dirvi? Io ho parlato chiaramente. Ho detto che non sono un drago della fotografia, ma dico quello che penso sulla base di prove effettuate sulle due macchine in questione. Torno a ripetere: sto paragonando la em10 mark II e la Z50. Non parlo di modelli più recenti di Olympus che immagino più performanti. Comunque è solo una mia opinione, magari minoritaria, senza alcuna suggestione. Se volete ci troviamo in zona Prato-Firenze, porto le due macchine e vediamo: sono del tutto convinto che sarebbe difficile essere smentito. Aggiungo che la z50 con ftz e ottiche per reflex a livello af va molto meglio della Olympus in questione, sia in situazioni dinamiche che statiche. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:08
Stock, hai parlato di due sistemi solari diversi, come ad intendere una differenza abissale tra due sensori che sono uno la metà e l'altro un terzo del FF. Quindi tra una z50 e la z5 cosa c'e' l'iperspazio? E con la medio formato? Andiamo negli universi paralleli? Che ci siano differenze è innegabile, ma si assottigliano notevolmente con una buona lente. Che poi su nikon z50 si possano adattare lenti per ff z o le vecchie G con un accrocco è un altro discorso. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:16
Con una buona lente si assottigliano certamente, ma non abbastanza, perché, se da un lato si migliora in condizioni di buona luce, dall'altra rimangono le difficoltà in condizioni di luce scarsa e le incertezze dell'af. Per non parlare del mirino. Insomma, a mio parere le differenze rimangono anche in tale circostanza, nonostante l'utilizzo di una lente luminosa. Sul fatto dell'accrocco non sono d'accordo, perché, pur trattandosi di un giunto, non va ad inficiare in termini apprezzabili nei confronti della qualità d'immagine o dell'af. Io tutte queste differenze le vedo e mi sembrano evidenti, ma bisogna ricordare che si tratta di due macchine uscite a distanza di cinque o sei anni (vado a memoria, potrei sbagliare). Sarei curioso di toccare con mano, invece, una em5 mark III. In quel caso il paragone sarebbe più calzante, anche in termini di costo. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:16
Quando poi portate a 4/3 un apsc qualsiasi diavrio scompare… in editoria ed in generale in fotografia tranne che per paesaggi si usa 4/3 come rapporto |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:20
Adesso come adesso, o meglio, ieri sera, su amazon la e-m5 III + 12-40 f/2.8 veniva venduta a 70€ in meno rispetto alla e-m5 III + 12-45 f/4. Però non so se amazon rientra (venduta e spedita da amazon, mi pare) nella promo che comprende 25 + impugnatura aggiuntiva. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:21
non credo proprio |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:29
Anzi mi sa di si! Tra i rivenditori autorizzati c'e' anche amazon! Quindi si! 1.470 e ti danno l'impugnatura ed il 25mm a gratis! |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:31
@Gianluca_m quando ho visto il prezzo della e-m5 III + 12-40 nera venduta a spedita da Amazon nuova a 1469 euri (ho controllato in questo momento) ho pensato proprio al topic che avevi aperto in precedenza. La grigia sta a 1779. Il kit col 12-45 a 1540. Quando capirò i prezzi delle fotocamere su Amazon raggiungerò il Nirvana probabilmente. Come ti dicevo, basta decidere cosa si vuole e aspettare. Tempo qualche mese e ci sono questi sconti di 300 euro che durano uno o due giorni. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:34
Comunque più leggo di questa Z50 più mi vien voglia di provarla, chiunque ne parla come di una fotocamera strabiliante. Detto ciò, per 1500 euro, se le priorità non sono dimensioni e prezzo, la Nikon Z5 + 24-70 F4 mi sembra il miglior compromesso Q/P. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:36
Si, ma becchi anche l'impugnatura e un 25mm a gratis entro il 25 ottobre. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:39
“ per 1500 euro, se le priorità non sono dimensioni e prezzo, la Nikon Z5 + 24-70 F4 mi sembra il miglior compromesso Q/P. „ Questo io lo vado dicendo da quando è uscita la z5. Come la prendi la prendi è ancora la fotocamera col miglor rapporto qualità prezzo in circolazione. L'ho presa pure io, ma col m43 sto più compatto e non mi devo svenare con le ottiche z che ancora costicchiano. Quindi l'ho venduta. Prima o poi una FF da affiancare all'm43 la prendo perchè si complementano alla grande. Ma finisce che piglio una Lumix s1 o s5, che mi intriga di più |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:02
Dal 23 settembre al 25 ottobre Ottieni un obiettivo M.Zuiko 25mm F1.8 e un'impugnatura ECG-5 con l'acquisto di una OM-D E-M5 mark III. Le offerte sono valide sui prodotti acquistati nel periodo 23/09/2021-25/10/2021. La richiesta deve essere effettuata entro il 08/11/2021. Questa promozione può essere modificata o aggiornata senza preavviso. Non cumulabile con altre promozioni. La promozione si applica solo ai prodotti nuovi partecipanti acquistati nel paese di residenza abituale del partecipante. I termini e le condizioni integrali sono disponibili qui bonus.olympus.eu. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |