| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:26
Devo cambiare il titolo allora... qui la d610 non ha nessuna colpa |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 15:56
… e i ciclisti non c'entrano (in tutti i sensi) |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 16:09
Ma, secondo me scattavi a 1/500s, f/4.5 una raffica in af per quel che permette la D610 e qualcosa portavi a casa. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 16:29
E' stata la malsana idea che mi sono messo in testa di scattare a 2.8 per sfocare intorno al soggetto della scena che mi ha confuso. Oltre a questo devo dire che, dopo aver impostato tutto usando i passaggi di auto e moto come riferimento prima che chiudessero la strada, poco prima della corsa sono arrivati le moto dell'organizzazione e un tizio si è piazzato proprio in mezzo alla mia inquadratura con la sua bella bandierina per segnalare ai corridori lo spartitraffico della rotonda e ho dovuto rifare tutto in fretta... lì è capitato il danno! |
user210403 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 16:59
Comunque la foto era studiata bene, il taglio, la luce, l'inquadratura,l'idea mi piacciono molto.... Soltanto avrei usato l'af.. Punto centrale sul primo ciclista. E fatto attenzione alla profondità di campo. Se i ciclisti sono a 50 metri di distanza, a 200mm hai 10 metri di profondità, a 70mm hai 350 metri circa. Una differenza enorme. Ma è una situazione troppo dinamica e imprevedibile per usare il manual focus prestabilito |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:45
Secondo me era una foto da mettere tutto a fuoco, diaframma f8 o f11, almeno 1/200 o più veloce, ISO auto, inevitabilmente si sale parecchio di ISO e quindi di rumore, ma almeno viene nitido, poi con gli attuali software di riduzione rumore si fanno miracoli. Sbagliando s'impara, rimane sempre il rammarico di un occasione persa. In bocca al lupo x la prossima volta |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:03
In questo caso la riduzione del rumore è quasi inutile... In una foto scattata di giorno non vedi rumore neanche a 1600 ISO... |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:39
la 610 è dotata di un sensore eccellente, mi ha dato un sacco di soddisfazioni per tanti anni, ma sul lato autofocus lasciamo perdere... va benissimo per panorami. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:55
Ma hai usato l'autofocus ? con quanti punti attivi e quali...? Se vuoi usare la tecnica che hai detto devi farlo in manual focus (come del resto dovevano fare un tempo) e con diaframmi piu' chiusi.... non ha senso farla in AF o meglio in AF a senso per portare il fuoco gia' in zona cosi che al momento dello scatto il sistema e' piu' veloce. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:15
Speed non hai letto... ha messo a fuoco in manuale in un punto (a f/2.8) e ha aspettato che arrivassero... |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:22
hai ragione ...non ho letto bene la parte dove dice che ha poi messo in manuale....... In effetti il fuoco e caduto tutto sulle fronde dell'albero..... dietro il cartello stradale |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:46
Quando scatto ai cani che fanno agility (che più o meno vanno alla stessa velocità) cerco di non aprire oltre l'F4. Anche perché è brutto poi avere un cane con gli occhi a fuoco e le orecchie no. Per la velocità oscillo tra 1/250 e 1/750 Del rumore ho scelto di fregarmene, meglio uno scatto portato a casa che una foto sfocata (sul rumore puoi lavorare in post, sullo sfocato invece sono volateli per diabetici) Anche io mi ricordo di aver provato a mettere il fuoco manuale...feci dei gran casini però mi ricordo di essermi divertito e di aver imparato un sacco di cose. Divertiti e impara sempre!!! |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:54
Premessa: parlo da ignorante. Domanda (agli esperti): si può ipotizzare di lavorare con l'iperfocale, con un f8 o f11, avendo una discreta profondità di campo? PS: io istintivamente avrei scattato in orizzontale. Che ne dite? Troppo banale? Non chiedo per un amico, ma per me, per imparare. Grazie |
user210403 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:05
Dipende dalla distanza dei ciclisti e dalla focale usata. Comunque il taglio verticale della foto in questione mi piace molto... Era una bella foto |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:15
Secondo me @Guglia 72 non conviene cercare l'iperfocale in foto sportive, a maggior ragione con i sistemi af di oggi e anche perche' le scene sono prevedibili. Nel caso in questione, fuoco sui primi ciclisti, f8 per averne a fuoco, diciamo ben leggibili, almeno 4-5. Quelli che seguono a ruota occupano piccole parti del fotogramma quindi la loro nitidezza non e' cosi importante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |