JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per quelle a listino sono "apposto", ma uno Z 200-600 f/2.8 a 1000 euro lo prenderi subito. „
Ricordo quando qualcuno ipotizzava il Canon 100-500 a 1200-1400 euro… Il prezzo del Sony è difficilmente migliorabile. Per me costasse 2200-2400 al day-one, il 200-600 Z sarebbe un must buy per avifauna e fauna. Complimenti a Nikon per la scelta intelligente nel volerlo produrre.
Senza tener conto poi della richiesta perché -esclusi i tele fissi che hanno mercato limitato- i due zoom, 200-600 e 100-400, verrebbero venduti a vagonate, molto più di un 35 1.2.
Si ok, ma non è che perché ti fa andare le F sulle Z (cosa giusta e sacrosanta, per carità) allora deve continuare a restare scoperta dove non ha manco un'ottica nativa eh. Canon, altrimenti, perché ha presentato un 100-500 (discutibile la scelta dell'apertura) o i due tele fissi? Ti da entrambe le opzioni: adattare o prendere le native. Poi ognuno fa le proprie valutazioni.
Concordo con chi sostiene che la cosa nettamente più bella sarebbe un funzionamento molto performante con gli attuali “supertele” con o senza nuovo FTZ. Per quanto mi riguarda dovessi esprimere due obiettivi nuovi non avrei il minimo dubbio: Z 28mm f/1.8 S Z 135mm f/1.8 S Non credo che comprerò la Z9 (spero).
Iza capisco le tue considerazioni ma un'ammiraglia non è solo x lo sport o x gli uccellini. Concordo ovviamente sul fatto che le prossime ottiche devono essere superiori ai 200mm e fermo restando che mi aspetto novità x il funzionamento dei vecchi supertele F
Riguardo allo Z 100-400, se penso che quando hanno lanciato nel 2013 il Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR, costava più di 2600€, credo che lo Z 100-400 (sempre che sia anche lui a f/4.5-5.6) non costerà meno....
@Arci: ricorderai sicuramente quando il tuo amico Mourinho affermò che al 99,9% sarebbe rimasto all'Inter …… Per quanto mi riguarda la speranza di diventare una persona matura non l'ho ancora abbandonata
Io non la prenderò ma spero in una Z8 ( versione senza BG e con piccole limitazioni prestazionali della Z9 ) per poterci abbinare un 16-35 f2.8 ed il 70-200 S, se poi mi danno un 105 f1.4 S sono a cavallo: Però credo anche io che la proporranno con due super tele al lancio, al netto delle prestazioni con le lenti F che dovranno essere garantite per forza.
Io ho un gruppo nutrito di scimmie urlatrici che ripete z9 da quando è uscito il teaser #1… non riesco più a pensare lucidamente ed infatti mi ero convinto che avere miglioramenti in gd fosse importante e invece….
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!