RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28mm per Leica m


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 28mm per Leica m





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 16:21

Dipende sempre da che pellicola si usa, in genere è cosi con pellicole tipo le delta, hp4-5 o le T-max, con certe ortopancromatiche meno sensibili ai rossi potrebbe essere interessante il maggior contrasto.
Per le pellicole colore è lo stesso discorso.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 8:03

Concordo con Makmatti ed alla sua analisi fra Elmarit e Summicron.

Non mi esprimo sui VGT e Zeiss che conosco troppo poco, quelle volte che li ho provati non mi hanno entusiasmato.

Tornando in casa Leitz comunque alla fine io opterei per il Summicron lo stop può far comodo non solo per non alzare gli ISO, ma anche per lo sfocato in un ritratto ambientato, ho avuto due Elmarit Asph e non mi hanno convinto mai troppo, molto taglianti, direi quasi poco Leica ed ero sempre in difficoltà con i ritratti ambientati, il Summicron 28 può essere un buon equilibrio ed un'ottica definitiva… io poi sono approdato al Summilux, ma è un'altra storia per ingombri peso e soprattutto costo, ma raggiungo prestazioni assolute ed ho trovato la mia personale quadra del cerchio

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 9:06

Come resa generale, e sopratutto per lo stop di vantaggio, sarei orientato sul Summicron Asph.
Il penultimo tipo lo ho trovato usato, in condizioni perfette, a 2400€.
Con poco meno c'è da dire che si prende l'Elmarit Asph nuovo di pacca, mentre con l'Elmarit IV serie si risparmia un bel millino...
Come dimensioni mi pare di vedere che con il Summicron e L'Elmarit IV siamo li, danno tanta interferenza con l'uso del mirino?
Secondo voi (visto la vs esperienza in materia) i prezzi che ho trovato sono corretti?


avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:07

Il penultimo tipo lo ho trovato usato, in condizioni perfette, a 2400€.


Io ho comprato 4 mesi fa il Summicron M 28mm f2 Asph penultimo tipo (11604) perfetto, veramente pari al nuovo, completo di scatola, manca solo il paraluce, a 1.850€ dal Leica Store di Milano. L'Elmarit usato l'avevo trovato sui 1.100€. Per quanto riguarda l'interferenza nel mirino è impercettibile, quasi invisibile.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:20

I prezzi dipendono dalla presenza o meno di scatola.
Per i piú vecchi ballano anche 150 euro.(non i collezzionabili)
Per prezzi 1400 mod 11809
1600 mod.11606 (asph I )
1800 mod 11604

Scatolati e tenuti bene.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 15:25

Marco è vero che Elmarit nuovo costa qualcosa meno, ma se lo vuoi rivendere dopo qualche mese ci rimetti un bel po' di soldi (IVA in primis) per il Summicron non so dove lo hai trovato ed in che condizioni e stato d'uso e questo può fare la differenza di prezzo con altri Summicron

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 18:08

Il Summicron lo ho trovato in un negozio vicino a dove abito.
Lo danno come pari al nuovo completo di paraluce e imballi con 1 anno di garanzia.
Se riesco lunedì vado a vederlo.
L'Elmarit asph. mi attira per le sue dimensioni, ma effettivamente lo stop di vantaggio mi può essere molto comoda.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 22:21

All'atto pratico questa differenza di dimensioni non è così rilevante, mentre lo stop in più ed una resa più Leitz può fare la differenza… favvi sapere

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2021 ore 23:51

Eccomi, preso oggi il Summicron 11604. L'ottica è in condizioni pari al nuovo come affermava il venditore.
Dai primi scatti di prova sulla mia M-Monochrom resa superba...le dimensioni sono molto contenute e senza paraluce montato è addirittura più piccolo del mio Summicron 50 pre asp.
Devo ancora abituarmi a gestire perfettamente l'inquadratura con il mirino, ma nulla di drammatico.
Non vedo l'ora di testarlo per bene ma già le prime sensazioni sono molto positive.
Grazie a tutti per i vs preziosi consigli.

Marco

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 0:25

Buon divertimento Marco, e ricordati di mettere in tasca infiltri giallo e arancio

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 0:35

Grazie Makmatti, per quanto riguarda i filtri già fatto.
Il filtro giallo con la pellicola lo tengo praticamente fisso, e anche sulla Monochrom ho questa. abitudine lo levo solo in alcuni casi...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 6:48

Congratulazioni Marco hai acquistato la mia lente preferita.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 7:47

Congratulazioni e buona luce ora, hai fatto la scelta giusta a mio parere … facci sapere come ti trovi

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 9:39

Summicron 28 f2 asph. lo uso da alcuni anni. Discreta ottica, nessun difetto particolare.
Buon divertimento!

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 10:11

@Giampietro una lente può piacere o meno e questo lo rispetto, ma ci sono dei parametri qualitativi oggettivi, e il Summicron M 28mm f2 Asph è definito eccellente, un punto di riferimento per la focale, il Summilux fa gara a se non tanto per la qualità, eccellente come il Summicron, ma per un suo carattere e timbro unico. Per questo definire il Summicron discreto mi sembra molto riduttivo, soprattutto se usato su Leica M.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me