RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sorpresa e grande delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sorpresa e grande delusione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user1856
avatar
inviato il 05 Aprile 2013 ore 21:51

Cos ma la prima che hai postato ti sembra una bella foto?


si particolarmente a livello di quello che racconta considerando il periodo storico... di quella foto puoi parlare per ore e ore e ore...
anche a livello di compo è molto valida...

user1856
avatar
inviato il 05 Aprile 2013 ore 21:52

Ognuno pensa di essere un buon fotografo. Io quando vedo i lavori degli altri a volte li trovo belli altri pessimi. Per questa grande variabilità e per il fatto che le foto di un matrimonio sono un bel ricordo, un amico va benissimo a fare il servizio.


la stessa cosa può valere nella cucina di chi prepara il pranzo... alcuni cuochi pro fan schifezze, ergo un (ex) amico va benissimo a fare il pranzo... no? ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 0:02

Se non ti avessero detto che era di HCB avresti pensato la stessa cosa?


questa foto testimonia solo come si andava al mare in quel priodo probabilmente non proprio ancora estivo tra l'altro, come ci si vestiva etc. etc. per il resto fa schifo. (siamo sinceri ;) )

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 4:03

ahahahah ma no daii MrGreen guarda io non sono certo un fautore del "vecchio" e non ho idoli in nessun campo, tanto meno tra i vecchi fotografi e stavo per darti ragione per partito preso ma ... ragioniamo un attimo sulla prima immagine. ok è mezza sfocata ecc. non è un orgasmo estetico. dunque la prima cosa che noto è l'orizzonte completamente obliquo - Bresson non sa fare l'orizzonte dritto? può essere ... - però... però la foto è piuttosto parallela ai due che sono a terra... e chi sono? sono un uomo... e una donna che vezzosamente velge i piedi verso l'alto, come emozionata, e non ci è dato di vedere che cosa fanno... presumibilmente si stanno baciando coperti dall'ombrello, che ovviamente li ripara dal sole ma, per come ha SCELTO di scattare il fotografo, sembra messo lì per creare INTIMITA'. E gli altri dell'immagine? guardano tutti verso il mare.
Allora riassumiamo: il punto di vista è quello della coppia che è dritta mentre il resto del mondo è obliquo, è in intimità sotto un ombrello, si fa i fatti suoi mentre gli altri guardano il mare, e la damigella manifesta con il movimento vezzoso dei piedi una certa gaiezza mentre sta addosso ad un uomo in posizione più rilassata e sicura: morale il fotografo si sta mettendo a sbirciare con delicatezza in un mondo a parte dato dalla gioiosa e leggera felicità di due amanti che ignorano tutto quello che hanno intorno alla loro intimità che diventa IL PUNTO DI RIFERIMENTO del loro mondo e di chi osserva la foto. Sta raccontando la leggerezza e l'intimità dell'amore! Ecco questo è RACCONTARE UNA × DI STORIA, un sentimento, UN MONDO, quello di due innamorati che riescono a sentirsi altrove pur stando in mezzo ad un mucchio di gente ... Questa è FOTOGRAFIA, e la fotografia è un LINGUAGGIO ma bisogna saperlo leggere per capire che cosa racconta :-P e adesso che ci ho ragionato, pur amando dissacrare i miti gli idoli e detestando le frasi fatte, mi sento di dire che più vedo immagini di Bresson più mi viene da dire " che gran figlio di ... anche in questa foto sei stato proprio un grande :)"

user1856
avatar
inviato il 06 Aprile 2013 ore 12:35

questa foto testimonia solo come si andava al mare in quel priodo probabilmente non proprio ancora estivo tra l'altro, come ci si vestiva etc. etc. per il resto fa schifo. (siamo sinceri ;) )



osservare lì dove gli altri sanno solo vedere... che sia questo il punto?

quoto l'intervento di Black inmp....

l'ombrello tenuto così basso poi non ti suscita nulla se ti immedesimi nel periodo storico?

ricordo che siamo circa nel 26 in francia ovvero l'anno di nascita oltreoceano di topolino e l'anno in cui fu presentato il primo prototipo di televisore.
anni in cui non ci si poteva certo scambiare effusioni a cielo aperto.
neanche parlare troppo da vicino se non si era sposati.
l'ombrello basso a mo' di riparo dagli occhi esterni crea un vedo-non vedo nei confronti dell'osservatore.
a gente (infante compreso) girata dall'altra parte non morbosa di vedere cosa accade da da pensare.
e l'immaginarsi cosa stanno facendo (ai fruitori dell'immagine) accende tutta una serie di pensieri diversi da ognuno di noi descritti appunto da black.
si apre un mondo di intimità e di pensieri... e pensare a cosa stiano facendo o dicendosi è un po essere "voyeur" del caso...

ci si può parlare per ore e ore di uno scatto così... cosa che non si può dire della maggiorparte delle foto.

anche compositivamente poi non è stata fatta a caso se si pensa a come il profilo dell'ombrello segua per un tratto una spirale aurea e considerando le gambe dell'uomo (quella sollevata) che in un zig-zag puntano alla diagonale opposta con lo stinco e la donna sui terzi...

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 16:08

D'accordissimo con Black Imp e Cos78, aggiungo (per chi considera le immagini sempre da punti di vista tecnici) che non c'era l'autofocus, l'esposizione automatica, gli scatti a raffica etc.etc.

Considerazioni simili possono essere fatte anche rispetto all'album del 1998.
Quello è un settore in cui la tecnologia digitale ha dato molte possibilità in più.
Pellicole infinite con ISO e bilanciamento del bianco a piacere.
Essere un bravo fotografo 15 anni fa era molto più difficile ma c'era spazio per molti, oggi essere un bravo fotografo è più facile per certi versi, ma la competizione è altissima.
Poi le foto storte (storte per errore) si potevano raddrizzare ritagliandole con bisturi e righello prima di incollarle...
ciao

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 19:00

A colori stampavano solo i laboratori e quelli pro che intervenivano a richiesta costavano un botto ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2013 ore 19:32

Entrando nel mondo della fotografia, studiandone la tecnica, ammirando il lavoro di altri fotografi bravi, il nostro gusto si evolve e si raffina. Riusciamo quindi a guardare con occhio diverso le nostre foto e quelle di altri fotografi.
A me di recente è capitato di vedere un servizio fotografico matrimoniale di un conosciuto fotografo della zona, la mia amica protagonista del servizio, mostrava con orgoglio l'album pagato a caro prezzo.
Dopo aver sfogliato le prime pagine, speravo di essere incappato nelle foto meno riuscite, e invece no. L'album era complessivamente una ca/ata bestiale. Ho visto errori di micromosso, di sfocatura, inquadratura, foto rumorose. Tolte le foto ricordo con i parenti in sala, le foto ritratto erano penose. Viceversa conosco altri fotografi che realizzano delle vere e proprie opera d'arte ad ogni matrimonio.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 15:13

@ Francaren é esattamente quello che intendevo, sei riuscito a spiegarlo meglio di me. MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me