RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino Canon 850d







avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 19:54

Mah io non ci ho mai visto differenze significative fra i mirino delle aps-c Canon quale che sia il modello non hanno niente a che vedere con le reflex analogiche 24x36 che eravamo abituati ad usare....oddio ci si abitua ma il "piacere" di un bel mirino non c'é, e per evitare la frustrazione l'unica è di passare al FF, recentemente come secondo corpo ho comprato una 5D mark I immacolata come nuova senza un graffio con meno di 6000 scatti a 100€ in finlandia + 50€ di spese di spedizione....perché ti ostini con l'aps-c ci sono tante belle occasioni di FF Canon Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 19:55

Io ho usato con soddisfazione sulla 80D il 15-85. Ma anche il 17-55 f2.8 che adesso si trova a prezzi ottimi sarebbe un ottima lente

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 19:55

Canon 17-55mm is usm.
puoi cercare di evitarlo, ma prima o poi lo comprerai. tanto vale farlo subito. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 20:02

@Leo45 quale full frame mi consiglieresti?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 20:56

qualsiasi tranne la 5d mark II che non é un modello riuscito (al livello del sensore)...se ne trovano a prezzi modici, io ho una 6D e una 5D e ne sono contentissimo...pero devo dire che i mirini delle FF Nikon sono ancora meglio, anche la vecchissima D700 ha un mirino eccellenteSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 20:59

Cool

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 21:10

Ecco, io non mi sentirei di consigliare "la FF" perché sennò non si fotografa. Magari vecchia di più di un decennio... Poi come budget gli resta un mezzo sputo per uno zoom buio pesto. Oppure gli facciamo spendere il doppio.
Inoltre una FF spesso ha tutti altri ingombri e pesi non appena si montano lenti di un certo spessore.
Per me non ha nemmeno senso "con 100€ prendi il 50mm e fai tutto". Per me un fisso deve essere una scelta ragionata, non un ripiego di budget.
Credo che bisogna sempre valutare l'accoppiata corpo + ottica nella scelta, e trovare nel proprio budget il compromesso migliore.
Quella volta che ho provato qualche giorno una 5D mk II a fianco alla mia X-T1 non ho avuto dubbi su chi preferire... la 80D è un progetto ancora più recente, Autofocus migliore, sensore migliore, schermo posteriore snodato, ottima anche nei video...

@Marco, i 17-55 f/2.8 sono lenti "definitive" con la 80D, per molte persone. Mi associo ai consigli di chi mi ha preceduto. Se la versione Canon costicchia, puoi guardare anche alle versioni 17-50 Sigma e Tamron. E con il tempo capisci cosa ti serve in più.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 21:38

Se vuoi un vero mirino come si deve non hai scelta ci vuole una FF è tutta un'altra dimensione, poi bisogna sapere quello che vuoi, a sto punto ci sono anche le ML che ormai come mirimi anche se elettronici sono meglio di un "buchino" di reflex aps-cSorriso
Ps: e dire che sono un purista che non sopporta i mirino elettronici ma francamente non potrei tornare indietro a un mirino aps-c MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 21:52

@Leo direi che sono d'accordo con Pasi...sono un assoluto principiante...iniziare con una FF mi sembra giá un passo un pò troppo ampio...magari sará una strada che potrò prendere quando e se il mio interesse per la fotografia si trasformerá in una passione forte negli anni...il mio intento è partire con la fotografia con una macchina non entry level perchè mi sembra sprecato...bensì con una buona macchina che possa accompagnarmi nella crescita, giá ben carrozzata. Non è che deve avere ogni caratteristica al top...ma almeno sui punti piú importanti sia ben messa e per me un mirino molto buono (anche se non fantasmagorico) è importante

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 0:00

Ma quanto vuoi spendere? la 80d col 17-55 è una ottima scelta, ma sull usato siamo attorno ai 1000 euro, giusto perché tu lo sappia. .

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 7:33

Giá..è allettante...mentre con poco piú di 700 euro prenderei la 850d col 18-55...quindi la mia domanda è se vale la pena investire 300 euro in piú in una macchina piú pesante e piú datata anche se sicuramente più potente?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 7:45

assolutamente sì, anche perché il sensore sarà esattamente lo stesso... la 850d sarà un po' meglio in live view, ma solo mirino e microregolazione af per me valgono assolutamente la 80d

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 8:03

Assolutamente. Non c'è storia, soprattutto a livello di abbinata corpo-obiettivo. Per me la differenza la vale tutta. Inoltre appena vuoi rivendere qualcosa di 850D + 18-55, acquistati sul nuovo, hai molta svalutazione. E il 18-55 lo vorrai rivendere dopo poco, se parte la passione. MrGreen

@Leo... concordo sui mirini!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 10:30

Avoja se vale la pena

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 10:38

Ecco, io non mi sentirei di consigliare "la FF" perché sennò non si fotografa. Magari vecchia di più di un decennio... Poi come budget gli resta un mezzo sputo per uno zoom buio pesto. Oppure gli facciamo spendere il doppio.
Inoltre una FF spesso ha tutti altri ingombri e pesi non appena si montano lenti di un certo spessore.
Per me non ha nemmeno senso "con 100€ prendi il 50mm e fai tutto". Per me un fisso deve essere una scelta ragionata, non un ripiego di budget.
Credo che bisogna sempre valutare l'accoppiata corpo + ottica nella scelta, e trovare nel proprio budget il compromesso migliore.
Quella volta che ho provato qualche giorno una 5D mk II a fianco alla mia X-T1 non ho avuto dubbi su chi preferire... la 80D è un progetto ancora più recente, Autofocus migliore, sensore migliore, schermo posteriore snodato, ottima anche nei video...

Quot(issim)o con il sangue ma purtroppo c'è gente ferma a macchine di 10/15 anni fa che non ha mai provato qualcosa di moderno e non ne apprezza i vantaggi (o se l'ha provata, sperando per più di 5 minuti e magari non in negozio, non è stato in grado di apprezzarli, ma per colpa sua non perché non ci siano).
Poi siccome personalmente non spenderei su un sistema che è sul viale del tramonto (e per il quale non uscirà più nulla), io farei un mezza pensata ad una mirroless aps-c o m43 (che poi sia Canon, Nikon, Fuji, Olympus, Panasonic o Sony ha importanza relativa).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me