RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non capisco il nesso ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non capisco il nesso ...





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 19:56

Piuttosto che montare un obiettivo scarso su una fotocamera sofisticata credo abbia più senso montare un signor obiettivo su una fotocamera dignitosa ma non particolarmente costosa e all'ultimo grido.
Ai tempi dell'analogico usavo una Yashica fx3, economica e spartana ma robusta e affidabile, e l'avevo scelta perché accettava gli Zeiss con baionetta Contax/Yashica...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:01

Piuttosto che montare un obiettivo scarso su una fotocamera sofisticata credo abbia più senso montare un signor obiettivo su una fotocamera dignitosa ma non particolarmente costosa e all'ultimo grido.
Ai tempi dell'analogico usavo una Yashica fx3, economica e spartana ma robusta e affidabile, e l'avevo scelta perché accettava gli Zeiss con baionetta Contax/Yashica...


@Miopiartistica - Questo è buonsenso e ci sta! Infatti montare una buona lente significa valorizzare la macchina dal punto di vista della resa....

Avifauna e big megapixel,non esageriamo dai:-P. Non intendevo quello. Ho avuto modo di usarla su una 24 mpixel e per ritratti e caccia vagante andava più che bene. Ma anche a scattare foto a mio figlio quando giocava a calcio con luce buona non era male


@Alba75 - Anche questo ci stà.... se non si hanno pretese va più che bene, però bisogna essere consapevoli di questo.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:05

Forse sarà un mio limite ma non comprendo l'idea di abbinare su una fotocamera da 3000/4000 € un' ottica da 50/60 €

Se si tratta di una battuta ci può stare, ma se partiamo seriamente non mi pare che esistono in commercio ottiche che costano 50-60 €

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:09

Se si tratta di una battuta ci può stare, ma se partiamo seriamente non mi pare che esistono in commercio ottiche che costano 50-60 €


@Phy - vai su Amazon e le trovi ancora per meno....

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:40

Fammi una lista visto che ne sei così sicuro.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 20:48

https://www.amazon.it/Neewer-Obiettivo-Alluminio-Multi-rivestito-Mirro

eccone uno

Questo è un altro, costa un pochino di più ma è un 800mm !!!

https://www.amazon.it/JINTU-Teleobiettivo-fotocamere-digitali-trasport

user210403
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:17

Jintu 420-800 e Rokinon 650-1300 sono praticamente la base dei Canon 600 e 800 f11 MrGreenMrGreen

Va be... però penso che anche un fesso capisca che si tratta di porcherie...
Stai guardando troppo in basso Alessandroproff... Non vale neanche la pena di discuterne...

Ecco, invece 600-800 f11 e tutti i nuovi f8/f7, 1 .. Ecc. il discorso andrebbe incentrato su questi... Saranno il futuro ??? Ci faranno montare ottiche sempre più buie per darci prodotti più leggeri ed economici??
Avevo tentato di proporre una riflessione simile.. Alcuni giorni fa.. Ma è arrivata subito la censura.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:17

In linea generale ha poco senso. Ovviamente è meglio lente buona su macchina "scarsa", piuttosto che il contrario...

Ma...

1) Non tutte le lenti economiche sono scarse. E anzi, a patto di trovare un buon esemplare, un 7artisans (cito questo perchè presente in un altro topic) 28/1.4 è tutt'altro che una brutta lente.

2) Se vogliamo fare nomi, con Leica, a mio avviso, il discorso cade.
Nel senso che non tutti quelli che prendono una M digitale sono milionari...e quindi magari fanno "sacrifici" per arrivare a prendersi il corpo tanto bramato e, spesso in via temporanea, ripiegano su obiettivi economici.
Ma non ritengo che sia un sacrilegio.

Per quanto si cerchi nell'usato, una M digitale con un Summicron, anche coi suoi anni, non penso si trovi a meno di 4000 euro.
Quindi metterne già altri 6000 per il 28 Summilux potrebbe non essere alla portata di tutti.
Ha quindi senso spendere 12-13 volte in meno e iniziare a scattare con il 7artisans (in ogni caso di alternative, in mezzo, ce ne sono diverse --> Voigt, Zeiss, ecc).

Insomma in altre parole, una A9II con davanti un vetraccio da 30 euro è una cosa stupida (ma non illegale), una M10 con un 7artisans non è per forza una cosa stupida. ;-)
Chi si trova bene con il telemetro e vuole scattare in digitale non ha tante alternative al sistema M...mentre alla A9II di alternative meno prestanti ce ne sono tante.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:23

eccone uno

Se non sbaglio hai parlato di ottiche da 50-60 euro per fotocamere da 3000/4000 euro. Il Neewer 35mm è per APS-C di 400 euro non di 4000. MrGreen

Neewer 35mm F1,7 Obiettivo in Alluminio Apertura Grande APS-C Multi-rivestito Focus Manuale per Sony E-Mount Mirrorless NEX-5R NEX6 NEX7 A3000 A3100 A5100 A6000 A6100 A63000 A6400 A6500 A6600

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:46

Leggo molti 3D che vertono su ottiche scadenti, ma veramente scadenti, da montare/abbinare/usare su corpi macchina di alto livello. Forse sarà un mio limite ma non comprendo l'idea di abbinare su una fotocamera da 3000/4000 € un' ottica da 50/60 € che per la resa neanche questi li vale....

Dipende, pensa che ho preso una macchina full frame apposta per una resa migliore delle ottiche vintage native 35mm. Senza post hai già dei look unici. La “resa” ha tante sfaccettature. In fotografia. Se poi si passa al video è… peggio. Mi è appena arrivata una lente anamorfica, una lente piena di difetti e per certi versi anacronistica ma dalla resa unica ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3990824#23823105 ). Ottica da video comunque.

beh quelli che prendono i lens baby invece?

Cos'hai contro quelli? MrGreen A me piacciono molto diverse loro lenti

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1755768
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2955315
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2990828
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2990822
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3008864
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3858556
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2277501
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3858615

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:52

Ecco, invece 600-800 f11 e tutti i nuovi f8/f7, 1 .. Ecc. il discorso andrebbe incentrato su questi... Saranno il futuro ??? Ci faranno montare ottiche sempre più buie per darci prodotti più leggeri ed economici??
Avevo tentato di proporre una riflessione simile.. Alcuni giorni fa.. Ma è arrivata subito la censura....


@Campos_85 - Hai compreso il senso della mia esposizione iniziale. Infatti la mia era una "provocazione". E' ovvio che le lenti da me citate, non sono nemmeno degne di nota (in questa sede è stato dedicato anche troppo spazio MrGreenMrGreenMrGreen). Ma il punto della discussione, non deve avere, come già spiegato, il mero valore economico in termini di prezzo perchè quest'ultimo è definito dalla domanda/offerta. L'oggetto del contendere è proprio la resa ottica, quale valore aggiunto al mezzo fotografico utilizzato.
Già la trasizione da Reflex a Mirrorless va (mio personale punto di vista) a ridurre i costi di produzione aumentando la quota di profitto a beneficio del produttore. Sempre a parità di prezzo finale in mano al suo utilizzatore. Quindi vedo molto speculativo indurre la medesima modalità anche nelle ottiche.
Adesso si può discutere.......

@Centauro - Devi leggere tra le righe..... non fermarti alla superficie!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 22:01

beh quelli che prendono i lens baby invece?
ecco appunto io quelli non li capisco

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2021 ore 22:03

Seguo .. ciao Alessandro Cool

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 22:05

Ciao Raffaelle, è un piacere leggerti.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2021 ore 22:12

Ecco, invece 600-800 f11 e tutti i nuovi f8/f7, 1 .. Ecc. il discorso andrebbe incentrato su questi... Saranno il futuro ??? Ci faranno montare ottiche sempre più buie per darci prodotti più leggeri ed economici??


Sì, perché hanno visto che si vendono anche gli f/4 su m4/3 e f/5.6 su aps-c...Cool
PS: non sto scherzando più di tanto, eh! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me