JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A dire il vero sei coperto su tutto. Per il fisso l'unica cosa sarebbe x ritratti allora c'è il 45 1,2 (un migliaio di euro) o il sigma 56 mm 1,4 (la metà)
“ Sono aperto a qualsiasi tipo di proposta, tenendo conto che farò parecchia post produzione per ottenere il "look" che cerco. „
“ Se lo trovo, vorrei aggiungere un fisso luminoso. Suggerimenti? Da 10 a 25 sono coperto „
Non ti serve più nulla, il 35-100mm f2.8 va benissimo. Potresti infilarci un voigtlander f0.95 35mm, 45mm o 60mm ma… dato che cerchi un look particolare… ti metto una pulce nell'orecchio… ho appena preso una Sirui 50mm anamorfica f1.8 fortemente scontata dato che, uscita tutta la serie 24, 35, 50 e 75mm per i formati crop tra cui il m43, hanno appena presentato il 50mm FF e quindi…
Se il rapporto e' 80% video e solo 20% foto la scelta migliore secondo me e' la Blackmagic 6k o la 6k pro. Sono in formato cinema 35 (un aps c nativo 16/9), compatibili con i Canon EF, e non costano neanche tanto (1600 la 6k e 2100 la 6kpro).
“ ho appena preso una Sirui 50mm anamorfica f1.8 fortemente scontata dato che, uscita tutta la serie 24, 35, 50 e 75mm per i formati crop tra cui il m43, hanno appena presentato il 50mm FF e quindi… „
Esiste un anamorfico a quel prezzo? Va bene che è “solo” 1,33, ma a quel prezzo è mio
Il 50 è lungo, in futuro ci vorrei abbinare un 24. Attendo un'occasione.
Si ho esperienza con in voigtlander che ho iniziato ad usare per le foto partendo dal 35mm e 10.5mm che non ti interessa. Poi li sto iniziando ad usare per i video. Ho aggiunto i Tilta Tiltaing Seamless Focus Gear Ring 360 ° Rotation Silent Follow Focus Ring.
“ Pensa che fessi quelli che girano con le Alexa 65”
Beh mi sa che i 4000 non gli bastano per noleggiarla un giorno…
Ma se vi piace grosso consiglio gxf100s. Gran qualità anche video. Ma macchina e obiettivi sfora i 10k.
Comunque ha fatto benissimo a prendere la gh5 e gran scelta di obiettivi. Lo zoom 1.7 mi ha sempre incuriosito ed è stato pensato principalmente per i video
“ Si ho esperienza con in voigtlander che ho iniziato ad usare per le foto partendo dal 35mm e 10.5mm che non ti interessa. Poi li sto iniziando ad usare per i video. „
Ho deciso di cercarmi il Nokton 25 f0,95 per uscite piu' "leggere" o nelle occasioni in cui voglio cercare un "mood" particolare. La maf manuale non mi dispiace ed è comunque stabilizzato sulla GH5. Ottimi consigli, ti ringrazio molto
Quindi andrò a finire con un corredo composto cosi': Gh5, 10-25 1.7, 25 f0,95 e 35-100 2.8 + Atomos Ninja V + Rode VideoMic Pro. Penso di stare a posto
Allora visto che parliamo di voigtlander 25mm f0.95, il primo uscito della serie, ti ricordo che la prima versione non era dotata di funzione di sblocco regolazione diaframmi clickless che è stata implementata sulla type ii per allineare anche questa ottica alle altre che ne sono dotate. Per i video può essere utile. Se non ti interessa molto, puoi andare sulla prima serie, risparmiando un po'.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.