JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si messa molto meglio di quella che avevo, prezzo basso ma con batterie da acquistare quindi il tutto lieviterà moltissimo visti i prezzi che hanno raggiunto. Anzi se avete un consiglio dove acquistarle, ebay a parte, è molto gradito. Mi piacerebbe sapere perchè ha quel cerchio sul vetro smerigliato....boh :):):):)
Arrivata ieri, come nuova, incredibile. Adesso manca la batteria :) L'ho provata con una batteria vecchia che ancora possedevo, autonomia 5 scatti hahahha
che io sappia il sensore è CMOS non il CCD. Comunque da poco possessore di questa kodak, anche se ha i suoi difetti, non mi dispiace affatto per i toni di colore e cromie in generale. File raw da 15 mega come la 5d old, nulla di che ma comunque ha un ottimo file secondo me
i colori che hanno le vecchie digitali ed equilibrio delle crome nativo a me piace molto più di quelle moderne. Gusti personali chiaramente. poi se parliamo di rumore, b'è allora per il rumore non dico nulla. questa fotocamera fa cagare. proprio merda colassata. la si può usare solo a 80 iso in pratica i nativi più bassi.
io ricordo i tempi d'attesa e la quantita' di luce che serviva per fare uno scatto.
Ricordo anche l'autonomia... pari al rullino argentico. 12 scatti e le batterie erano morte.
Con l'alimentatore andava meglio.. ma comunque l'impressione era di un oggetto difficile da maneggiare, farraginoso. Sempre in procinto di spegnersi perdendo i dati.
La qualita' del file? migliore di una qualsiasi digitale dell'epoca. Ma non paragonabile ad una entry level di oggi.
le avevamo pure dedicato un motto.. I've seen things you people wouldn't believe. A file around 2.5Mb transferred in just five minutes. I've seen system overloads just over 15 images. All these moments will be lost in time, like bits in DRAM. Time to reboot.
c'e' da dire che forse non era tutta colpa sua... ai tempi si girava con processori e computer scrausi che peggio non si puo'..
Pamtom complimenti per l'acquisto.. questi modelli al giorno d'oggi non sono semplici da trovare, riguardo il file colori cromie ecc son d'accordo con te.
con questa mi ricorda con l'esposizione corretta i toni della kodak gold, mentre se uso l'esposizione a destra e poi sistemo in post produzione quasi una kodak ektar 100. però sono mie impressioni. i toni sono simili. una cosa che mi ha stupito e che in certe situazioni se si espone a detra tanto senza smerdare le alte luci, il file arriva anche a 20 mega recuperando molto bene le alte luci. ma è raro che succeda senza che le alte luci siano fortemente sovraesposte. i colori chiaramente saturano di più, rendendola più simile alla ektar. Con l'ultimo aggiornamento del firmware che salvava il file 10 bit per colore ed ora a 12bit per colore non ho visto chissà che differenza visiva, se non sulla lavorabilità un' po' meglio, non miracoli e il file leggermente più grande.
voi che programmi usate per lavorare i file raw? ho visto che camera raw non riesce a starci dietro. soprattutto se espomgo un'po' a destra. me le legge troppo sovra esposte le alte luci e le luci. con DXO invece altra cosa me lo legge bene e recupera bene il file raw sovraesposto. In effetti ero un' po' deluso ultimamente perchè camera raw non mi tirava fuori nulla da questa macchina. invece poi scopro che era il programma che non ci sta dietro al file di questa macchina. Motivo ignoto. mentre i file della 5d old li recupera bene senza problemi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.