RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Astro.







avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:43

mi avete convinto ragazzi: compro astro !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:44

anzi no... mi ha convinto di più motofoto... compro la bielorussa MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:50

In ogni caso da video si evince che si può parlare anche con Astro che a differenza della badante bielorussa non cerca di sposare nessuno per avere la cittadinanza e magari fregare l'eredità ai parenti. Ergo in questo caso Astro tutta la vita ,lo regalerò al mio ricco zio, qualora scoprissi di averne uno MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 13:35

si può parlare anche con Astro

Certo, ma in realtà chi ti risponde è una bielorussa da un call center che cerca di carpirti le informazioni per fregare l'eredità ai parenti senza neanche sposarti:-P. Sono avanti in Amazon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 16:15

A meno che Bezos non acquisti un gestore telefonico non può proprio conoscere la tua posizione... sempre ammesso che l'app non richieda il gps x funzionare, o incroci i dati raccolti da altre app.


Volendo, celle a parte, certo che può farlo. Ammesso che già non lo faccia.
Alla posizione, oltre che dal GPS, si può risalire tramite l'accelerometro, barometro, giroscopio, ecc.
E non mi risulta che ci siano opzioni per disabilitarli. Ne ci siano opzioni per negare l'accesso a una determinata app a queste funzioni.

Oh, poi magari mi sbaglio (spero).


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 17:39

Alla posizione, oltre che dal GPS, si può risalire tramite l'accelerometro, barometro, giroscopio, ecc.
E non mi risulta che ci siano opzioni per disabilitarli.


No non ci sono opzioni per disabilitarle tutte, aggiungo alla tua lista anche la richiesta di accedere alle wi-fi nelle vicinanze, cosa che google chiede ogni 10 minuti se lo disattivi.

Il modo per risalire a te è diventato terreno di investimenti pesanti, anche la semplice anonimizzazione dei dati è una foglia di fico: sono benissimo in grado di analizzare i dati provenienti da altre fonti e aggregarli.

Quello che possiamo fare è rendergli molto più complicato il lavoro, usando gli strumenti con cognizione ed eliminare tutte le app inutili, disattivare tutti i permessi superflui e usare vpn ect ect. Evitando di riempirci la casa di strumenti profilanti per la semplice pigrizia di dover spegnere la luce con un pulsante e non con un rutto dal divano.

Se per alcuni è impossibile non essere sui social si può cmq evitare di acquistare il robottino profilante che oltre a non aspirare una cippa fa un rumore assordante.

Quando presi le tapparelle elettriche cercarono di rifilarmi l'app, non aggiungeva nulla alla funzioni (se non qualche stupidatina) ma voleva in cambio tonnellati di dati. Leggendo nei loro documenti questi dati servivano a migliorare i loro prodotti! In pratica gli facevo io da ricerca e sviluppo... ma di sconti manco a parlarne.

Per assurdo potremmo pensare ad un futuro in cui chiedere in cambio dei soldi per tutti questi dati personali, perchè regalarglieli?

L'alternativa comunque esiste e sono le app e i servizi "privacy by design", ma i colossi non sembrano interessati.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 18:41

Quotone per Wazer!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:52

Bo, a me non cambia niente se sanno dove sono, cosa ci potrebbero fare con questi dati? Quando sanno che gusti ho, riguardo a tutto, che faccio nel mio tempo libero, che cosa mangio o meno, cosa se ne fanno? Sono una goccia nel mare, valgo meno di zero, non comando niente e nessuno..

Per me siete un po' troppo paranoici. Mettetevi il cuore in pace, sapranno tutto quello che vorranno di noi, che voi vogliate o no. Detto questo sul telefono ho tutto disabilitato, solo perché si risparmia batteria.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:55

Se tu valessi meno di zero non investirebbero miliardi di dollari per raccogliere le tue informazioni. Questi dati valgono oro per le compagnie assicurative, per gli istituti di credito, per le assicurazioni ma sono solo un esempio.

Non capisco come non possa interessarti se di punto in bianco il premio assicurativo ti dovesse aumentare o se durante l'acquisto di una vettura ti venga proposto il finanziamento con obbligo di tracking (assicurazione compresa).

Il risvolto peggiore di tutto questo é in campo medico assicurativo.

Ma visto che valgono oro, questi dati, perché non pensare di farseli pagare, perché accettare che ci vengano spillati a sbaffo pagando pure il prodotto?

Se dji (azienda scelta a caso) vuole sapere come uso il prodotto per fare ricerca e sviluppo, perché non me lo fa pagare la metà?

Con le App ci guadagnano tutti tranne l'utente.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:34

Non faccio finanziamenti e sinceramente non vedo perché la mia polizza assicurativa debba salire... La nostra libertà è sparita quando hanno tolto i fili ai telefoni e hanno inventato internet. Non starei a preoccuparmene adesso che è troppo tardi...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:15

Troppo tardi o troppo comodo? Basta usare queste tecnologie con consapevolezza e far qualche passaggio in più di quelli proposti. Io sono dell'idea che non sia troppo tardi anzi, semplicemente bisogna fare di a meno di tutto quel superfluo che sembra invece necessario, ma non lo é.

Poi certo, se alle scuole medie insegnano ancora il turbopascal e non parlano mai dell'enorme mercato della raccolta dati, il problema esisterà sempre.

Cmq le compagnie assicurative vogliono sapere tutto del loro cliente, ora hanno a disposizione dati impensabili fino a 15 anni fa. Altroché se sono interessate.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:31

Ripeto che io mi sono preso la briga di disattivare comunque tutte le localizzazioni ecc dal mio telefono, come dagli smartphone precedenti ma non certo perché credo di essere spiato o credo che le compagnie assicurative mi alzino la tariffa della polizza sulla vita perché ho cercato "gnocchi al gorgonzola" su Google, ma solo perché sono un po' maniaco della durata della batteria. Poi ogni persona si preoccupa come vuole della propria privacy ci mancherebbe... Io sono dell'idea che una telecamera ogni angolo di strada aiuterebbe a beccare tanti piccoli reati ad esempio e renda più sicuri i paesi. Non mi toccherebbe più di tanto se mi riprendessero quando porto fuori il cane... non ho niente da nascondere

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 21:35

non ho niente da nascondere


Eccoci qui.



avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 22:08

Mah

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 22:13

Tu sì a quanto pare se ti fai sto pipponi stratosferici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me