RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio in seno a Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio in seno a Fuji




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 21:52

Usata da negozio con garanzia parte in media dai 600€.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:05

Badando al portafoglio, la X-T30 potrebbe essere una buona scelta. La X-T100 è parecchio castrata come reattività, la X-T30 ti sembrerà già una formula 1.
Per l'impugnatura, puoi sempre aggiungere un grip spendendo poco, rovini un pelo l'estetica ma raddoppi le possibilità.
Certamente la X-T3 sarebbe una macchina definitiva, nel senso che per molto tempo ammazza la scimmia.
Però se il risparmio ti permette di fare un salto avanti a breve nelle ottiche...
Le X-T30 le seguo da un annetto, vedo che di prezzo sono calate poco. Qualcosina a 500€ si trova. Sono macchine recenti, è difficile che abbiano fatto molti scatti.

Mi mangio ancora le mani per una come nuova che avevo preso un anno fa e rivenduta solo per monetizzare. Triste

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:30

@totogno
Il tipo di attrezzatura dipende sempre da che genere fotografico si vuole praticare. Per favore non dire tutto...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 9:39

Io ho X-T4 da un anno e ne sono davvero soddisfatto, da un punto di vista globale.

E io dico che tra X-T3 e X-S10 ti consiglierei la X-S10. Si lo stabilizzatore non è indispensabile ma quando ce l'hai ti rendi conto che è bello poterci contare quando serve. Io in certi casi l'ho apprezzato molto: mi ha permesso di portare a casa degli scatti in più. E per me questo è quello che conta davvero.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 22:56

Vado a provarle perché l'ergonomia è importante e voglio sentirle in mano.
Ho una d3100 come secondo corpo ed è perfetta come impugnatura.
Vi faccio sapere!MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:47

Ciao a tutti, provo a riaprire questa discussione.....
Volevo capire, da chi le ha provate, le differenze in termini di qualità di file e di mirino ( intendo quello più reattivo ) tra x-t20, x-t2, x-t30 e x-t100
Di AF performante non ho necessità; se non sbaglio il sensore è lo stesso per tutte o sbaglio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 14:58

File pressoché identici, con la xt100 a matrice Bayer un piccolo step in meno tra resa e nitidezza. Risoluzione mirino simile per tutti i modelli, a parte quello della xt2 più comfortevole e grande.

La migliore tra tutte rimane la xt2 usata, tropicalizzata, più tasti e ghiere, qualità immagine quasi identica agli ultimi modelli Fujifilm. Autofocus per uso standard più che buono, e comunque parliamo di una ex ammiraglia Fujifilm. Le macchine con xtrans 4 hanno delle simulazioni pellicola in più.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 15:29

Ho avuto xt 100 e ora xt 30. Non tornerei mai indietro per via delle grosse differenze tra AF velocità di elaborazione e ghiere, ma se chiedi la differenza tra i mirini e qualità del file sinceramente non trovo differenze sufficientemente rilevanti tra le due. Forse si può fare un ragionamento sul x trans che potrebbe avere difficoltà con LR ma su questo non ho esperienza personale. Il sensore non è lo stesso, xt 100 ha il suo, xt 30 è una generazione successiva a xt 20 e credo anche xt 2, ma , a livello qualitativo non vedo grosse differenze. Se non ti interessa compattezza e/o velocità, meglio xt2 per tropicalizzazione, comandi/ghiere, mirino. Altrimenti xt 20. Sinceramente la xt 100 non mi ha dato quella "simbiosi" che cerco nell'uso di una fotocamera e quindi non mi viene da consigliarla, anche se oggi si trova a prezzi bassi.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 16:35

Quindi la xt100 ha un sensore a matrice Bayer e le altre no?
Mi sembra di capire anche che il mirino della x-t2 è più performante. Immagino le successive siano ancora migliori in termini di fluidità di visione.
A me interessava un corpo dalla buona resa da convertire full spectrum.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 17:43

La matrice colore Bayer (xt 100) è leggermente diversa dalla x trans. Poi come questo si traduce nella conversione full spectrum proprio non lo so. Il mirino della xt 2 è migliore, ancora meglio quello della xt3 che però mi pare uguale alla xt4. La serie xt monicifra ha una vocazione più professionale (tropicalizzata, ghiera ISO, mirino top, migliore impugnatura, doppio slot ecc ecc e senza qualche automatismo), le xt a doppia cifra sono più amatoriali(ma comunque non ha difetti significativi). Non potendo sapere su quale livelli di resa parametrato, posso dirti che comunemente vengono considerate macchine con una buona resa... però mi pare una questione troppo soggettiva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me