JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Trovato ! Grazie anche a Cos78: il tizio ha un suo stile dai colori parecchio pompati e dalle immagini assai "lucidate" ! Fichissima la foto della cascata che si vede sul sito
user206375
inviato il 24 Settembre 2023 ore 8:48
Qualche giorno fa è scomparso Olaf. E nessun "grande" quotidiano italiano ha riportato la notizia.
Grande quotidiano? In Italia è un ossimoro. Comunque Olaf a ma piace, anche se forse si comincia a sentire una certa stanchezza (causa abuso) di quell'approccio stilistico e di contenuti. Cosa che, purtroppo, è dovuta al sovraccarico di produzione e diffusione in generale. Come per la musica. Tutto appare come "già visto". Almeno lui è stato tra i primi...ma la collocazione temporare e il relativo merito, spesso, sfuggono.
Ricordo una discussione in cui qualcuno sosteneva che Olaf non fosse capace di comporre avesse sbagliato dei tagli nell'inquadratura senza neanche accorgersi, Si trattava di questa foto www.erwinolaf.com/art/berlin_2012
E comunque, riposi in pace perché passato troppo presto a miglior vita... Ma la risposta alla domanda del topic è indubitabilmente e definitivamente si, a prescindere che piaccia o meno.
“ E comunque, riposi in pace perché passato troppo presto a miglior vita... Ma la risposta alla domanda del topic è indubitabilmente e definitivamente si, a prescindere che piaccia o meno. „
Ho avuto la fortuna di vedere dal vivo molte sue opere e....tolgono il fiato, lui è e rimarrà uno dei miei artisti preferiti.
Chiaramente beneficiava di una strumentazione di rilievo, ma il massimo del suo potenziale stava nella sua testa, oltre che nelle sue mani. Alcune foto (tipo quelle insanguinate) sono state stampate, ritoccate a mano (col pennello) e poi scansionate e ristampate.
Conoscevo un ragazzo olandese che lavorava per lui e che desiderava farmelo conoscere, ma all'epoca (2008) ero piuttosto malmesso e non potei approfittarne.
Mi dispiace che il fotografo Olandese in questione sia morto il mese scorso.
user203495
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 0:34
Noioso epifenomeno.Non mi dice nada.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.