JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto valutando il 35 f2 SL che è la lunghezza focale che uso di più e la vorrei di qualità. Poi vediamo ho visto anche Panasonic e Sigma nel caso che sembra male non vadano.
Dalle prove che ho fatto (poche purtroppo per mancanza di tempo) ho notato un incremento generale della velocità di messa a fuoco che, con il 90 ed il 35SL, adesso è pressochè istantanea! E' migliorata anche la velocità di af del 50Lux pur non raggiungendo i livelli dei due summicron.
Ho avuto la SL2 e nonostante sia un'ottima fotocamera, l'AF soprattutto in video non è all'altezza di canon e Sony…anzi è piuttosto disastroso, tant'è che conviene mettere a fuoco in manuale. Peccato perchè ha un ottimo comparto video! Venduta per questa ragione.
Idem per la S1 (gli aggiornamenti firmware vanno di pari passo secondo me) e l'ho provata con ottica sigma, con le Panasonic va ancora meglio. Non ho provato su soggetti velocissimi però, scene sport, cani che corrono ma in fondo macchine come queste non credo vengano prese per questo. Faccio poco uso dell'AF-C in generale la l'ho provato apposta.
Ragazzi scusate un off topic. Qualcuno usa lenti Pana o Sigma su Sl2? Come si trova? Stabilizzazione/AF funzionano bene, so che il must sarebbero lenti Leica, ma ovviamente un corredo Leica completo (per me) è impensabile. Prenderò sicuramente il 35 o il 50 SL ma un paio di zoom mi volevo affidare a Panasonic. Grazie per i feedback.
Io ho usato sigma Lmount, panasonic e Leica. La miglior risposta a livello di velocità e stabilizzazione è sicuramente pana con pana e leica con leica. Ma le sigma Lmount funzionano bene senza troppi problemi, il loro limite è la qualità leggermente inferiore (tipo il 35 art Lmount, ha una qualità della lente inferiore del 24/90 Leica a @35mm) poi dipende, le nuove e le future magari rendono molto meglio.
Belles13: ti credo, pur non avendola provata con nuovo firmware. la questione secondo me tuttavia è legata al modulo AF (contrast detection) che, così come per panasonic, ad oggi, non è alla pari con i sistemi Af ibridi di canon e sony!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.