JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Signessuno mi stai convincendo che modello ti trasmettitore e ricevitore mi consigli?? (ricevitore che abbia ovviamente l'attacco per un cavetto sync) Ne ho visti vari ma non capisco ad esempio, se i TT1 siano solo tramettitori o anche ricevitori.
Beh lasciando perdere il MultiMax che ormai è di una generazione passata, il top "sarebbe" il Plus IIIe, ma gli hanno fatto il fratellino economico PlusX.
Se necessiti di avere la slitta allora è appena uscito l'ultimo modello, il Plus IV. Ma attenzione questi sono manuali (ma in studio tanto si va in manuale ovviamente).
Se vuoi comandare anche i tuoi speedlite Canon e mantenere il TTL devi andare sulla serie FlexTT5 e FlexTT6 (l'ultimo), con prezzi di conseguenza.
Io uso il Plus IIIe che è anche perfetto (come suggerito da Light Ale) per remotare le fotocamere, oltre a "tirare" tranquillamente 300/500 mt (loro lo danno per km ma non ho mai piazzato qualcosa così lontano... ), sicuro fa infinitamente meglio del Canon che all'aperto fatica ad arrivare a 10 metri... peccato che i cavetti proprietari Canon, Nikon, ecc. li devi prendere a parte, ma almeno quando cambi fotocamera/brand (o lo scambi con amici/colleghi) va con tutti i marchi, basta usare di volta il volta i cavi giusti.
Considera che i TT5/TT6 ti permettono anche l'Hypersync (utilissimo con i Bowens/Elinchrom/ecc. i flash da studio che non hanno l'HSS ma sfruttando il t0,1/t0,5).
Di nulla! Ma io fossi in te (se non hai specifiche esigenze super Pro) andrei con il tuo Canon st-e3-rt per gli Speedlite (che hai già tutto ed è precisissimo entro la sua portata) ed idem comanderei i bowens con uno speedlite sparato al minimo/schermato da non influire sul set, così fai già tutto con zero spesa!
Giusto un'informazione sul pc-sync: anche la R non ce l'aveva nel corpo macchina, però se compravi il battery grip (io l'ho preso perchè non riesco ad usare i corpi macchina senza), questo ce l'aveva. Magari per la R6 è la stessa cosa.. poi ok, se non hai il BG non ti interessa, ma casomai ce l'avessi controlla che non sia su quello.
“ Onedream ma lui non ha Godox che gli frega di comandarli? Eeeek!!! „
oops scusa hai ragione, mi ero confuso con il post di Maurese ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.