| inviato il 24 Settembre 2021 ore 10:50
Ma la funzione di OCR nelle foto? È spettacolare. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:01
Lo Smart hdr è migliorato su Xmas e iPad. Ci sono altre migliorie che comunque si possono vedere elencate nel sito Apple. |
user207929 | inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:11
Mah… iPad Pro con M1 non rilevo migliorie particolarmente entusiasmanti. Comunque il consumo della batteria mi sembra sempre lo stesso. Il mio iPad è nuovo e ci faccio tranquillamente tutta la giornata e i consumi di questa mattina mi sembrano più o meno gli stessi, ma valuterò meglio tra qualche giorno. Anche su Safari non mi sembra sia cambiato poi molto. Ho aggiornato ieri, magari ci vorrà un po' di tempo per apprezzare questo IPadOS 15. Anch'io aspetto MacOS Monterey per capire l'integrazione con il MacBook per mezzo della funzione Controllo Universale, forse sarà l'unica cosa che troverò veramente utile. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:21
Su iPad lo trovo decisamente migliore. Finalmente direi, il drawer, così ho solo 2 pagine. Non ho capito se l'accorpamento delle app che fa in automatico si può modificare. Widget in primo piano utili per alcune app, ad es musica, calendari vari e mail. Fluidità generale migliorata, batteria boh, non ho ancora provato, ma io uso molto Lr che la drena velocemente.. |
user207929 | inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:48
@Scooby - effettivamente la funzione OCR, che ho provato dopo aver letto il tuo intervento, è proprio una bomba. Ho provato a fotografare un documento A4 stampato, ripreso con pessima luce e un'ombra netta che lo attraversava, ho volutamente usato un foglio stampato leggermente stropicciato, con caratteri piccoli e a foglio pieno e mi ha ricopiato perfettamente il testo su una pagina di Pages, ovviamente senza l'impaginazione originale. A me può essere veramente utile questa possibilità. Un mio cliente mi ha detto che lo faceva anche in precedenza con l'IPhone, ma non mi ero mai accorto di questa possibilità. Forse lo faceva con un'app specifica? Ne avevo una anch'io sul vecchio iPad, ma era abbastanza instabile e imprecisa, alcune righe non le rilevava proprio e quindi ho disinstallato. Primi 10 punti per IPadOS 15, poi vedremo anche il resto… |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 13:21
@Pietro Paolo “ ..la possibilità di copiare il testo dalle foto.” Vero? E come si fa? Che figata grazie @Scooby Puoi spiegare? Grazie |
user207929 | inviato il 24 Settembre 2021 ore 14:05
@Daniele Ruggeri D2 - metti il dito sopra il testo da copiare e scorri per la lunghezza del testo e per le righe che vuoi copiare, esattamente come quando devi copiare/incollare un testo da un file pdf. Solo che lo fai da una foto e quindi puoi copiare/incollare dalla fotografia di un testo, ma anche da una scritta qualsiasi inclusa nella foto, ad esempio un'insegna sopra un bar. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 14:22
Vittoriodj Non riesco Forse per iPhone 7 non è supportato .. .. o sono io che non riesco. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 14:34
“ quindi anche su whatsup immagino e spero, perchè visti i costi di facetime, solo i ricchi la usano. „ In che senso i costi di FaceTime? Comunque ora si può condividere un link per la chiamata facetime e utenti non Apple possono accedere dal browser e partecipare alla chiamata. EDIT: FaceTime di per sè è gratis, nessun costo, funziona come le chiamate/videochiamate di Whatsapp o Telegram. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 15:41
Stavo cercando anche io di capire in cosa mai potessero consistere i “costi di FaceTime” |
user207929 | inviato il 24 Settembre 2021 ore 16:43
@Daniele Ruggeri D2 - prima di risponderti ho scaricato il 15 anche su IPhone 7 che ho in disponibilità anch'io e non avevo ancora aggiornato. Effettivamente OCR non funziona neanche sul mio. Per me non è un problema poiché utilizzo il telefono solo per telefonare e OCR mi è utile su iPad che ho sempre con me. Il mio telefono è aziendale, io non mi sarei mai preso un iPhone, al massimo ci spenderei 100 € su un telefono. Tutto ciò che non sia telefonare lo faccio con iPad con connessione cellular e il MacBook. Pensa che mi rompono le balle perché vogliono aggiornarmelo e a me invece va bene quello che ho… Comunque per me è una funzione molto utile, posso fotografare al volo un capitolato su cartaceo e incollarlo ed editarlo in modo semplice e senza rompere le balle a qualcuno per farmelo inviare via mail. Fantastico! |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 17:12
Forse la funzione OCR sulle fotocamere vecchie non funziona bene come su quelle con sensore LIDAR. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 17:16
Dal sito Apple: “ 5. Disponibile sui modelli di iPhone con chip A12 Bionic e successivi. La funzione “Testo attivo” è attualmente disponibile per le seguenti lingue: cinese, francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo e tedesco. „ |
user207929 | inviato il 24 Settembre 2021 ore 17:38
@Pietro Paolo - Ecco perché… il 7 ha A10 Fusion e pertanto non è compatibile con questa applicazione. Quindi da XR, XS e 11 in poi. Mi dispiace per Daniele. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 21:08
Grazie Vittorio Capito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |