| inviato il 23 Settembre 2021 ore 9:27
Nemmeno gli smartphone che stanno in tasca esistono più |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:22
Non ci scherzate, ogni piccolo lavoro ne porta conseguentemente un altro. Una tv, poi rifai la cappa, a questo punto stona con i pensili, ti accorgi che il piano cottura non brilla più come un tempo........ecco si è rifatta tutta la cucina se va bene. Altrimenti si è cambiato casa |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:34
“ 24'' è troppo grosso.. ho preso due misure ieri e non ci può stare.. devo andare su roba più piccola.. va beh prima o poi troverò qualcosa :) ho visto come da voi consigliato che esiste anche roba su dimensioni inferiori, ma sono tutti di marchi mai sentiti prima, vorrei evitare robaccia del genere MrGreen „ che te frega del marchio....su un polliciaggio cosi piccolo son tutte uguali. Anzi, se la trovi hdready meglio...spendi meno e vedi meglio il segnale televisivo. “ Nemmeno gli smartphone che stanno in tasca esistono più „ Fortuna Apple sta tornado su formati decenti (vedi il 12 e 13mini) |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 11:36
Potresti anche montare un telo motorizzato e mettere un proiettore Seriamente qalcosa si trova, per le marche sconosciute, di solito vanno, ma spesso é roba ancor di più usa e getta, fatte dalla stessa ditta con vari marchi. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 13:37
Ho il tuo stesso problema e non l'ho mai risolto. E nel frattempo la diffusione tradizionale sta diventando obsoleta. Poi dato che da un lato l'offerta di programmi non e' un granché e il TG lo posso vedere in differita, ormai sono anni che ho optato per un tablet (sto messo peggio di te spazio) e vedo ciò che offre lo streaming: Netflix, Amazon prime video, Rai play (il TG ad esempio), etc. (no in cucina i tuoi tutorial no ) Appena uscirà qualcosa di più grande a prezzo abbordabile, la TV in cucina sarà un bello schermo touch screen che mi servirà anche per altro. Mi diletto a cucinare ad esempio è un salto alle ricette. Oppure una video chiamata, consultazione del meteo, di tutto. La TV tradizionale è riduttiva ormai. La RAI non sta più aggiornando i ripetitori terrestri e non intende spendere un soldo per aumentare la copertura (in tanti posti si va solo di SAT). È un mondo che andrà a morire. La rete internet sarà sempre più presente, anche in questo ambito. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 13:49
L' LG 22" in cucina oramai obsoleto vista la vecchiaia (12 anni) è stato giusto sostituito, due giorni fa, con un 24" sempre LG ma non disponibile e non si sa quando lo sarà. Niente altro di un po' serio disponibile. LG e Panasonic che fanno dei buoni 24" non si sa quando saranno disponibili, comunque ordinato e prenotato. Per il resto solo marchi strani di quella misura. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 15:35
appena preso Panasonic 24 al MediaWorld... 2gg ed è arrivato |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 15:58
Lo vuole più piccolo di un 24”! |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:38
Elimina la tv e tieni un bel monitor connesso ai servizi di streaming La tv secondo me non ha più senso di esistere, per fortuna |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:45
Esatto. Mancano per ora i canali “live” ma la TV fruita in modo tradizionale ha i mesi contati. Già quest'anno Amazon offriva le partite di coppa comprese nel prime. Manca il TG nazionale, qualche altro evento sportivo in diretta e ciao ciao ricevitore DTT/SAT. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:16
avevo pensato anche io ad un monitor... ma il telecomando? Poi ha parlato Silvano di un LG e Panasonic 24" |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:54
“ ma il telecomando? „ I miei monitor vanno in standby quando non ricevono piú segnale. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:13
tv full hd con schermi piccoli non penso li abbiano mai fatti , in genere si fermavano al hd ready, ma non dovrebbe cambiare nulla sulla compatibilità col nuovo sistema, infatti da mamma il 19 pollici ed in cucina il 22 hd ready sui canali switchati funzionano bene... e non sono di primo pelo |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:41
“ Poi ha parlato Silvano di un LG e Panasonic 24" „ Ho parlato della mia esperienza, fatta giovedì, anche se Stefano ha aperto l'argomento per cercare un qualcosa di piccolo. Sembra non esistano o almeno la gente attualmente non prende in considerazione manco un 22". Dopo il 24" che va alla grande nelle piccole cucine mi pare ci siano i 32". Tutti "smart", wifi e altre mille cose ... Adesso che ci penso non so se ho comprato un FHD o un HD ready ... Sono stato in una nota catena presente solo nel nord-est ma comunque ben fornita , professionale e seria. Io acquisto solo e sempre da loro anche se per andarci mi devo spostare di 60km. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |