| inviato il 24 Settembre 2021 ore 23:25
Paolo, Paolo ... non farmi sentire in colpa!!! A presto! GL |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 0:38
Un pensiero, la butto là. Hai detto che lo useresti raramente e l'af non ti interessa, ma fino a che punto non ti interessa? Perché se lo vuoi adattare alla Sony con MC11 o similari (almeno per tentare di conservarlo, questo benedetto af), dato che è un'ottica molto vecchia prima di prenderla cercherei in rete se qualcuno l'ha già adattata su Sony e con quali risultati. Non te lo scrivo per gufare, è solo che temo non sia così scontato che un af talmente datato vada anche solo decentemente con un adattamento intermarca. Ho visto testimonianze di "arrosti" discreti degli adattatori ef per Sony, e con ottiche ben più recenti di questa. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 5:32
Ma quale colpa Giovanni, non è mai una colpa l'apprezzare le cose belle, anzi... Buona giornata amico mio. Paolo. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 8:18
@theBlackbird Sono quasi sicuro che l'auto focus del 100-300 sulla Sony potrebbe avere problemi. E poi è anche molto rumoroso (video su YouTube). Lo potrei usare comunque sulla Canon 5dii. Grazie del consiglio. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 8:34
E, se posso aggiungere, io ho un 50mm dell'87 con autofocus rumoroso, ma va benissimo. Perché dovrebbe guastarsi? Se lo usasse ogni gg posso pure capirlo, ma usato ogni tanto e nemmeno tanto raramente, si può prendere |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 9:49
Vabbè il rumore è la meno, io intendevo proprio compatibilità... Però se hai una 5d2...problema risolto, si! |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 17:57
Se non ricordo male l'AF con l'MC-11 funzionava, seppur piuttosto lentamente. Il meccanismo AF dovrebbe essere lo stesso arc-drive dell'80-200 F2.8 L che sono sicuro funzioni (anche se ogni tanto l'MC-11 s'incantava e andava tutto spento e riacceso). Più che altro io ricordo una resa all'altezza della reputazione solo chiudendo da F8 in poi, a TA non lo ricordo chissà che nitido. Se l'AF non è richiesto e il budget lo consente, il Contact Zeiss 100-300 secondo me gli sta parecchie spanne sopra. |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:47
io possseggo questo obiettivo dal 90... nella mia galleria ci devono essere un paio di foto con questo obiettivo.... a dire il vero , quando acquistai lenti meno datate, pensavo di fare un salto di qualità...,, NO, il 100-330 f5,6 risulta essere ancora competitivo.... L unica pecca eche ha un motore lento , assolutamente non indicato per soggetti i veloci... penso di tenerlo ancora per molto tempo,,,, se lo trovate , ve lo consiglio... |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 12:55
Senza contare che se con questo obiettivo ci impressioni un bel rullino di Velvia allora si che ti rendi conto di quanto vale! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |