RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono passato a FF







avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:01

( si ma non dirlo così chiaramente, poi gli metti il dubbio e si continua; lo spazio sui server costa! )

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:05

MrGreen
Io invece sono passato da una FF del 2012 ad una M43 del 2018 ed ho notato dei miglioramenti netti su tutti i fronti. In primis quello economico, per non parlare di tenuta ISO, gamma dinamica, leggerezza, compattezza, Autofocus, raffica, video, comandi, opzioni, funzioni, stabilizzazione ecc. ecc.
Ma miglioramenti netti eh!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:07

Pensa, anni di FF e sono tornato all'APS-C MrGreen MrGreen

L'APS-C secondo me rimane il miglior compromesso, qualità, peso, ingombri.

(l'unica FF che mi rimane è la Leica Q)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:09

Io ho cambiato più formati
Micro 4/3, dx, ff,
Provato una miriade di ottiche

Risultato finale
Una chiavica ero con micro 4/3
E una chiavica sono con f.f..MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:28

Una chiavica ero con micro 4/3
E una chiavica sono con f.f..


Oh, pure a me accade sta cosa strana. Cambio formati e resto na chiavica de fotografo! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:30

non c'è guadagno senza perdita, anche nel full frame

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:30

Beh, questo accade se non si prende confidenza col nuovo strumento. Per cui diventa un elemento peggiorativo il cambio. Non è così per tutti ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:36

Ottima scelta Giulio, una delle reflex nikon più versatili, noterai sopratutto la riduzione del rumore su iso elevati.
Goditela!
Claudio

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:52

Beh, questo accade se non si prende confidenza col nuovo strumento. Per cui diventa un elemento peggiorativo il cambio. Non è così per tutti ovviamente.


Peggio è quando si passa da un brand all'altro, in genere per evitare di peggiorare e non perdere confidenza con l'apparecchio si dovrebbe rimanere fedeli al brand scelto in origine ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:55

MrGreen
Oggi il meteo non consentiva uscite, ma in settimana farò qualche foto.

Da oggi fino alla prossima estate le condizioni meteo sono più o meno le stesse. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 10:41

quelle migliorie l'avrebbe notate anche su apsc, passando da una reflex del 2010 ad un ml del 2020


Si esatto, non l'avevo specificato ma il mio riferimento agli anni passati tra un modello all'altro e il cambio di software sottintendeva proprio questo. Il FF può darti qualcosa in più in alcune situazioni ma buona pate dei miglioramenti sono dovuti agli 8 anni di sviluppo tecnologico intercorsi ;-)

Io invece sono passato da una FF del 2012 ad una M43 del 2018 ed ho notato dei miglioramenti netti su tutti i fronti. In primis quello economico,


Sull'aspetto economico non generalizzerei, dipende troppo dalle situazioni e dal corredo che uno ha o si vuole fare.
Nel mio caso, avendo varie lenti Canon cambiare sistema sarebbe stato un bagno di sangue a meno di non perdere un sacco di tempo (da togliere al lavoro, quindi altri soldi non guadagnati) a cercare lenti usate.
Restando in Canon le ML aps-c non mi entusiasmavano e sembrano essere state abbandonate nello sviluppo, quindi l'unica soluzione "logica" era passare a FF

Tutto questo valeva chiaramente PER ME, per altri la soluzione migliore potrebbe essere un'altra ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:14

quelle migliorie l'avrebbe notate anche su apsc, passando da una reflex del 2010 ad un ml del 2020 MrGreen

Questa è stata scattata con una reflex del 2011 e uno zoom economico di plastica. Cosa sarebbe cambiato con una mirrorless del 2020? Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783544&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:22

è una persona ferma, in posa, l'occhio a fuoco è perfettamente centrale nella composizione, il diaframma è abbastanza chiuso, gli ISO relativamente bassi e l'illuminazione uniforme...

Per foto del genere non sarebbe cambiato niente MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:25

Phsystem
Niente
Avrebbe fatto uguale.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 13:33

Per foto del genere non sarebbe cambiato niente MrGreen

Niente
Avrebbe fatto uguale.

Io credo che quando si compra una fotocamera non bisogna comprarla perché è l'oggetto del desiderio bensì se è adatta al nostro genere fotografico. Se invece la compriamo per toglierci uno sfizio allora è un altro discorso.
Io ho sia una APS-C del 2011 sia una FF del 2016. Ebbene a volte quando guardo le foto sul computer devo leggere i dati exif o le dimensioni del file per capire con quale delle due ho scattato la foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me