| inviato il 14 Settembre 2021 ore 18:12
Ciao a tutti Stavo giusto facendo una ricerca generica per capire se per la mia Canon 5d IV è giunta L' ora di sostituire L' otturatore. Premesso che non mi interessa venderla ma mi chiedevo se circa 234.000 scatti fossero tanti. Difficile capirlo perché la macchina funziona perfettamente senza problemi. Ora ho letto qui di questa 5d IV con 800.000 scatti e allora forse posso anche tranquillizzarmi ancora per un po' . Qualcuno ha esperienza con stesso corpo Canon con numero di scatti simile? Concordo sul fatto che cambiano L' otturatore la macchina non sia come nuova. Alla mia dopo poco più di un anno è saltato via il rivestimento dell' impugnatura. Fatta riparare da Camera Service. L' anno scorso mi è saltato via il pulsantino del mini joystick Non L' ho ancora fatto sostituire e non ho idea del costo. Per fortuna lo schermo è touch e comunque lo stesso mini joystick è presente sul battery grip. Insomma auto vecchia con motore nuovo è sempre auto vecchia. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:09
Terrei la fotocamera fino a che risulta funzionante. Normalmente non sono propenso alla manutenzione preventiva, ma con 234000 scatti non sarebbe una cattiva idea fare sostituire l'otturatore, dato che in caso di rottura può capitare (ma non è sempre così) che una delle lamelle si stacchi e graffi il sensore. Dovremmo essere attorno ai 300 euro, se non erro. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:14
Ah, grazie della preziosa informazione. Non avevo considerato questo possibile “incidente” fon il sensore. Credo anche io per il prezzo Sarebbe interessante saperlo senza dover per forza mandare la macchina in assistenza Canon per avere un normalissimo preventivo. Trovo allucinante questa cosa. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 0:47
Federico71, l'otturatore può rompersi dopo 100/1000/10000/100000 scatti, nessuno lo sa. Ci sono colleghi che hanno cambiato per la seconda o terza volta l'otturatore alla Nikon D3s e continuano ad usarla. Usa la Canon fino a quando non si rompe perché è possibile che farai altri 200000mila scatti prima della rottura |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 12:48
“ Ah, grazie della preziosa informazione. Non avevo considerato questo possibile “incidente” fon il sensore. Credo anche io per il prezzo Sarebbe interessante saperlo senza dover per forza mandare la macchina in assistenza Canon per avere un normalissimo preventivo. Trovo allucinante questa cosa. „ Non è detto che accada, ma in certi casi si è verificato questo tipo di cedimento, e sostituire il sensore comporterebbe una spesa probabilmente superiore a 8-900 euro. Effettivamente rcc è molto rigido per quanto concerne le politiche di accettazione dei prodotti, nonché per le modalità di comunicazione: è impossibile contattarli direttamente telefonicamente, anche per questioni relative ad attrezzatura lasciata in riparazione. Si può solo chiamare un call center che inoltra loro la richiesta: a quel punto il personale del centro provvede a ricontattare il cliente. Ovviamente tale sistema è alquanto scomodo, laborioso e temporalmente dispendioso. Tuttavia, dato che la macchina non è in garanzia, vi sono anche altre opzioni: valuterei ad esempio camera service Roma o Napoli, centri autorizzati che dovrebbero essere meno costosi e rigidi, rispetto a rcc. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 13:03
Io i corpi macchina così come le auto usate le compro sempre da rivenditori così ho almeno un anno di garanzia. Poi c'è da dire che se sei sfigato si rompe anche il nuovo. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 15:58
Riprendo la discussione, dato che stavo visionando l'annuncio di una 1dx mark III, con 150000 scatti, proposta a 3390 euro, cifra che già mi sembrava abbastanza elevata. Tuttavia, leggendo meglio, viene poi specificato che l'otturatore è stato sostituito a 490000 scatti, e che la macchina ne ha fatti altri 150000. Pertanto, la fotocamera ha ben 640000 scatti, e monta un otturatore che ne ha fatti 150000. Per quanto mi riguarda, una 1dx mark III con 600000 scatti dovrebbe essere venduta al più alla metà del prezzo indicato, ma vedo che il giochino "otturatore nuovo -> 0 scatti" continua a proliferare. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:42
Immagino le condizioni di ghiere e pulsanti, dopo +600k scatti... |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:51
Tutto perfetto tanto l'otturatore l'hanno cambiato… |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:05
Con questa mania di cambiare macchine che c'è in giro proprio una macchina finita dovete andare a cercare ? |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:11
Se avessi lenti EF ad un millino ci potrei pensare. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:19
Ma se c'è ne a vendete con oltre One milion clik... è nuova.... Beh no a 3400...... sicuro |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 17:38
La cosa surreale è che, fino a pochi giorni fa, Canon Usa proponeva una 1dx mark III ricondizionata a 2999 dollari. Anche Canon Italia ha - finalmente - aperto una sezione dedicata ai prodotti ricondizionati sul proprio sito, ma è vuota, e i link delle categorie dei prodotti puntano alle pagine dei prodotti nuovi: store.canon.it/fotocamere-ricondizionate/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |