| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:23
Non sei il primo che si ritrova con il camerabox della 810 lesionato, di solito però succede quando la macchina cade a terra con un obiettivo innestato. Ricordo bene quando ci lamentavamo delle vibrazioni innescate dallo scatto fucilata della 800, e nikon come ha pensato bene di risolverlo sulla 810? Spendendo per ammortizzare degnamente l'otturatore? Nooo, neanche per la ceppa, si avvita il bocchettone sulla plastica e via, alla vela, con buona pace dell'importantissima planarità della baionetta e della solidità dell'insieme... |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:56
Da quello che so, nel Veneto, c'è un laboratorio a Verona www.ilaboratorio.it/ Io proverei a mandare una mail con le foto. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:06
Un lavoretto da nulla, e ha pure avanzato una dozzina di vitine |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 6:12
se si riuscisse a ricostruire la sede delle vitine, magari con delle boccoline filettate, forse non sarebbe un lavoro enorme |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:18
peccato non abbia fatto il video step by step altrimenti potevo mettermici anche da solo... lavoraccio × comunque. e non ha avanzato nulla... stoppa solo prima di aver finito tutto... ha ancora il vano batterie da finire se notate. anyway... il pezzo non costa follie, ma quella manodopera e i controlli che tutto funzioni per bene... uuuuufff... quelli faran salire il prezzo alle stelle temo. provo a scrivere a questo laboratorio veneto E a Nital. grazie a tutti |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 9:16
A Padova c'è l'Ormaf sono molto bravi ,chiedi di parlare con Andrea .Digli che ti mando io . Ciao Bruno Zavattin |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 9:29
partiamo proprio come temevo... Il Laboratorio dice che prima di averla tra le mani non fa preventivi di alcun genere. Provo a sentire questi di Ormaf e sentiamo cosa dicono... grazie Bruno. alla fine vorrei solo un'idea di massima quantomeno... se la base di partenza sono 800€ cosa te la mando a fare? per pagare un corriere e un preventivo inutili? |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 15:02
credo però che anche un riparatore sia in difficoltà a sparare un numero. - se si trattasse solo di ricostruire i filetti strappati, lasciando tutto il box montato, sarebbe un intervento limitato - se invece devono sostituire il box, bisogna smontare tutta la macchina e acquistare il ricambio Due situazioni ben diverse. Una domanda, ma come ha fatto a fare questo disastro? |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 16:43
guardate che l'ho scritto eh... caduta da una sedia con un 150-500 attaccato al body. il tele ha fatto da leva evidentemente, e ha sradicato la baionetta dal body. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 17:36
mi era sfuggito... |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 18:47
E successo anche a me con la D500 con obiettivo inserito cambiata tutta la scocca anteriore e l'anello,mi sembra 500€.danni interni non ve ne erano. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 19:30
ecco questo ordine di grandezza avrei voluto avere... cioè... -SE è "solo" da cambiare il box specchio sarà circa 500€, ma poi dobbiamo vederla- ho fatto assistenza tecnica per 10 anni, so benissimo che non si fa mai un preventivo senza avere il pezzo in mano. ma un'idea di massima la si può anche dare. e per mia esperienza, spesso ci si evitano delle gran rogne anche  anyway... domani sento Padova e vediamo che dicono... sarebbe la soluzione più comoda sicuramente. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 19:47
Comprarne una usata e tenere la tua da cannibalizzare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |