| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:30
“ se fosse per migliorare il precedente, Nikon farebbe una brutta figura.” A migliorare non si fa mai brutta figura, io ci ho usato anche un 500F4 VR su Z6II senza notare dei rallentamenti penalizzanti, chiaramente se il riferimento diventa la Z9 e i 20 FPS allora il primo FTZ potrebbe diventare un collo di bottiglia. Non scordiamoci che a 20-30 FPS anche su Pony non tutte le lenti hanno dei motori così veloci per stare dietro a quelle frequenze di scatto, anzi solo poche seguono. Se Nikon riesce a far seguire 20FPS ad un FL su FTZ2 allora tanti di cappello, se è ripeto se. Staremo a vedere |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:34
G.Forciniti, si si pure io uso reflex e al momento le ml non mi interessano, spero comunque possa dare una mia opinione Se proprio faranno sto ftz2 che lo facciano come Canon, ovvero che mettano la possibilità di inserire i filtri, in questo modo almeno lo differenziano dal primo e se poi è anche più prestazionale amen. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:40
Secondo me sposando la tesi di Arci ci potrebbe stare. Magari è un ftz dedicato esclusivamente a chi prenderà la z9 per non avere cali di prestazioni, mentre magari sugli altri corpi Z l' attuale ftz non dà problemi, quindi non ci sarà bisogno dell' upgrade. In quel caso sarebbe un' attenzione al cliente che va di pari passo alla tecnologia sviluppata. Anche fare un adattatore in cui sia possibile inserire filtri come quello Canon non sarebbe male però. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:47
@Peda “ G.Forciniti, si si pure io uso reflex e al momento le ml non mi interessano, spero comunque possa dare una mia opinione „ Certo, il forum è per tutti, belli e... brutti Scherzi a parte, io ho avuto la Z6-II con il 24-70 f.4 (ma non l'adattatore FTZ) e dopo 4 mesi l'ho rivenduta. Ho provato tutte le mie ottiche con un FTZ di un amico, che ho dovuto pure aggiornare perché sulla Z6-II non andava. Inutile, non mi ci sono trovato. "...sarà forse perché invecchio…" (cit. Guccini) |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:53
“ Scusate, ma se gli obiettivi D non hanno motore, e le fotocamere Z non hanno la famosa "presa di forza", ergo, chi lo azionerebbe l'autofocus di tali ottiche? Non credo che un possibile FTZ2 possa essere dotato di motore AF. Voi cosa ne pensate? „ Io penso al Megadap, non servono motori. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:53
Sarebbe bello se abbassassero il prezzo dell'attuale adattatore ftz che sinceramente mi pare eccessivo. |
user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:03
Era esattamente quello che avevo scritto io qualche tempo fa a Marco (Banjo). Vedrai che o siatemano via firmware o ne faranno uscire uno nuovo. Ed eccoci qui. Uno nuovo di pacca. Un anello adattatore costa 200 euro a fronte di lenti che costano dalle 10 alle 15 volte tanto e' nulla. Speriamo solo lo facciano presto perche' in molti si sono stancati di aspettare |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:12
Concordo pienamente con Claudio Gaberlotto. Anche perché, nell'ipotesi di un fotografo dotato di D5+600mm FL che vuole affiancare la futura Z9, con l'adattatore in KIT con Z9 risparmia fior di quattrini e mantiene i due corpi. Poi che l'FTZ costi un botto ognuno può pensarla come crede, io lo pagai, se ben ricordo massimo 150 in KIT Z6 e, non utilizzando obiettivi oltre 200mm, non ho mai riscontrato nessuna penalizzazione. Anche con Sigma 100-400 andava benissimo e aggiungeva la possibilità di aggancio al cavalletto senza fissaggio sul corpo macchina. IMHO |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:03
Compralo in kit costa 150€ come dice Klaudiom, mi sembra più che accettabile, vedo altri botti in giro. Io lo ho usato e uso ancora su alcune ottiche, su ottiche non prestazionali, zero problemi, lo uso attualmente su 70-300 AFP 10-20 DX AFP e 500 F4 VR Lo ho usato su sigma 24 e 50 Art e 200-500 Nikon Tutto perfetto, perde un pelo di velocità se si fa il test minima maf infinito sul 500 F4 VR rispetto alla D500 ma nell'uso pratico ci ho fatto anche BIF e sport senza particolari problemi su una Z6II. Gli AFP vanno veloci come lenti attacco Z Non cerchiamo problemi dove non ci sono, mi ripeto, pensano alla Z9 e alle ottiche FL che hanno in listino e che i pro non sono pronti a vendere per ricomprare come gli appassionati esagitati. Con Nikon ci vuole pazienza e competenza d'uso, per chi è impaziente per mostrare piccioni e cactus immortalati con l'ultimo giocattolo c'è l'offerta alternativa sul mercato. Migrino li. Importante che non poi vengano continuamente a perculare I Molinari, sport qui molto diffuso, perché fra un po' si perculeranno da soli |
user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:10
Beh Arci, se uno non pro ha qualche fisso di qualita' f e gli fanno un adattatore che fa andare tali ottiche piu' veloci, non ci spiterei sopra. Anche perche' se lo monti sulla z9 non vedo perche' non si potrebbe montare sulle altre z. E qualche vantaggio sicuro lo dara'. Ripeto, per quello che costano non ci penserei 2 volte a prendere il nuovo. E non perche' il vecchio non funzioni o faccia schifo eh eh, anzi. Io l'ho pravato su varie ottiche tele e super tele, fissi e zoom e va benissimo. Pero' sentivo che su alcune ottiche si haqualche problema e quindi e' giusto provvedano. Tutto qui. Anzi bravi |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:13
Quello più rallentato risulta da alcuni test affidabili il 600 FL, il mio 500 meno, però se ci fosse un chiaro miglioramento un FTZ2 sta sicuro che lo prendo anche io pure se non credo che comprerò una Z9. |
user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:18
Fra l'altro se leggi la mia recensione del 300 f4 d ed con l'adattatore su z, dico proprio quello che dicevi tu sopra. Non va per nulla male, anzi molto bene. Ma se puo' andare meglio.... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:38
Questa è un'ottima notizia per tutti quelli che possiedono anche un solo supertele Nikon, che sono veramente ottimi e non pesano neanche tanto ed ora sono letteralmente "svenduti". Perchè anche se l'attuale FTZ tutto sommato va abbastanza bene, questo non può che andare "meglio" se è pensato a star dietro alla z9, che avrà un AF velocissimo e preciso anche ad inseguimento. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:39
Che poi bisognerà vedere se il fantomatico ftz2 non sarà dedicato esclusivamente alla z9, per via del nuovo sistema di messa a fuoco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |