| inviato il 09 Settembre 2021 ore 19:26
A questo punto ha ragione Uly… Phase One, magari serie xf, anche usati, a 50 mpx, se la risoluzione non è la tua meta, ma il formato, passa al vero medio formato… |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 19:37
“ Chi è tecnofotografo? Guardati il tool di dpreview, la differenza di vede a occhio „ Perbo, tu sei il tecnofotografo per eccellenza, vivi la fotografia sui grafici.... non è mica un peccato Non so... a me ste cose annoiano, il tool di dpr ho provato ad aprirlo ma si vede la resa ad alti iso, non vedo una chart che mi mostri la gamma dinamica a 100iso.... casomai aiutatemi a trovarla, conosco poco quel sito. “ Hai già fatto tu stesso una analisi molto sincera sui pro e sui contro. Se fossi al posto tuo prima di buttarmi le proverei entrambe, per valutare più che altro l'autofocus e l'ergonomia/feeling con tasti e corpo. „ Si, Mirko, se riuscirò le proverò. “ Se vuoi “tornare” ad una fotografia più lenta e meditata ma soprattutto se vuoi UN SOLO corpo che ti possa fare digitale e pellicola (visto che le usi ) vai di Hasselblad serie H „ Si Gobbo, quello è un sistema affascinante (unico che unisce pellicola e digitale a quei formati) ma non ci ho mai pensato seriamente..... “ A questo punto ha ragione Uly… Phase One, magari serie xf, anche usati, a 50 mpx, se la risoluzione non è la tua meta „ Gambon, ma il 50MP della P1 credo che sia sempre 44x33.... non cambierebbe nulla. Se dovessi andare di P1 lo farei per il FF del medio formato, un bel 40x54 |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:02
[…] Gambon, ma il 50MP della P1 credo che sia sempre 44x33.... non cambierebbe nulla. Se dovessi andare di P1 lo farei per il FF del medio formato, un bel 40x54 Hai ragione, erano i vecchi ccd a 80 mpx che avevano il formato maggiore, o sbaglio? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:16
Cos'è P1? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:23
“ Cos'è P1? „ Il P1 è stato il movimento massonico precedente alla P2 |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:36
Licio Gelli è stato uno dei fondatori. Mi consenta!! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:00
P1 = Phase One Che non si capisce perché non siano presenti su questo forum. www.phaseone.com/ |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:20
 |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:21
Le “medioformato” reflex andrebbero usate sempre su cavalletto e previo alzo dello specchio, altrimenti micromosso a go go! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:26
Paco... sarò onesto. hai tre direzioni: 1. spendere per avere 100 mpx, files enormi. Sistema eccelso DR sempre piu esagerata ecc ecc... La sorella maggiore della tua sony.. niente di eclettico.. solo più numeri. 2. cambiare e fare come ti dico.. p1. quando serve esci fuori il 54mm e ciao a tutti, SOLO per quando serve. Fatica ecc.. ma quelle poche volte ringrazi il signore. 3. spendi un casino in qualcosa di diverso che ha di fatto cio che cerchi... te sei da SL/SL2 e lenti M. Inutile girarci attorno.. dimentica il big is better, c'è anche better is better ... ulysseita.prodibi.com/a/gyz8gkjv027vx7w/i/8l4xegr11xv8dk1 fatta durante un matrimonio con un ccd che ha quelle qualità ottiche , sensore-lente. Ciao dr, iso o altro. SOLO VETRO. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 21:42
Finché si useranno lenti in cristallo, bigger is better. Mi pare ci fu una discussione simile del buon Paco ai tempi della Sony. R o R2..prese la r e dopo passò ad r2. Secondo me se pensa alla 100 è perché ha la voglia, e non è un peccato ! Alla fine lui a gestirli è capace. Con la 50s2 ha la stessa macchina con comandi migliorati.. Con la 100 ha la vera next gen. Poi noi umani abbiamo la ricorrenza a seguire gli stessi schemi quindi...prima o poi la 100 se la prende. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:00
Mi sarebbe piaciuto nella vita provare una phase one, ma me la tengo per la vita in cui sarò milionario e non è questa purtroppo |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:25
Innanzitutto, grazie Val che hai postato uno straccio di grafico. Se quello è il valore nativo del 100MP e non è downscalato, il 100MP effettivamente ha più DR (non ho capito cosa capita dopo i 3200iso ma mi interessa poco perchè non ci scatto mai....) “ 2. cambiare e fare come ti dico.. p1. quando serve esci fuori il 54mm e ciao a tutti, SOLO per quando serve. Fatica ecc.. ma quelle poche volte ringrazi il signore. 3. spendi un casino in qualcosa di diverso che ha di fatto cio che cerchi... te sei da SL/SL2 e lenti M. Inutile girarci attorno.. dimentica il big is better, c'è anche better is better ... „ Uly... i punti 2 e 3 ci stanno. E mentre il 2 prevede Comunque l'abbandono del sistema GFX, il punto 3 invece potrebbe benissimo essere l'affiancamento. Ma dimmi un po', parli di SL1/2 perchè hai scoperto che pure loro hanno lo stack sottile? Non erano le Pana ad averlo? “ fatta durante un matrimonio con un ccd che ha quelle qualità ottiche , sensore-lente. Ciao dr, iso o altro. SOLO VETRO. „ Ecco, queste sono le rese che mi piacciono, se rimanessi SOLO con FF mi orienterei sicuramente su questa strada.... “ Mi pare ci fu una discussione simile del buon Paco ai tempi della Sony. R o R2..prese la r e dopo passò ad r2. Secondo me se pensa alla 100 è perché ha la voglia, e non è un peccato ! Alla fine lui a gestirli è capace. Con la 50s2 ha la stessa macchina con comandi migliorati.. Con la 100 ha la vera next gen. „ Si Mak... devo ammettere che il marketing ed il progresso tecnologico.... porterà a quello..... |
user171441 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 22:34
“ . Fotocamera usata SOLO per situazioni previste. Hai altro per stare con te.. Solo un nome.. p1. „ Scusa ma un po' troppo limitante...da usare SOLO per situazioni previste, beati voi che avete la palla di cristallo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |