| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:05
Sperando che anche questo topic non venga inquinato dai flamer… Secondo me è una validissima “alternativa” (di fatto no, visto che sigma e tamron nativi non ci sono) ai tele economici di terze parti. Offre 2/3 di stop in meno, ad un prezzo adeguatamente inferiore, soprattutto considerando che è originale! Non credo che la prenderò, in quanto non ho bisogno di un'ottica simile per ora, ma secondo me venderà tanto! Sul quanto sia buio, rende come un 70-300 4-5.6 su apsc e come un 50-200 2.8-4 su m43… costi e dimensioni paragonabili, tra l'altro! Con la differenza che questi se montati su r6 hanno performance di af (ci scommetto…) nettamente superiori a sistemi apsc o m43. Montato su r5 o future big mpx avrà anche la possibilità di sfruttare risoluzioni ad ora impensabili sui formato più piccoli… Ovvio che prendere una r6 SOLO PER questo 100-400 è una scelta discutibile, ma ricordiamoci che la naturalistica è solo uno dei tanti generi fotografici |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:12
O meglio ancora è come il mio EF 70-300L quando utilizzo il moltiplicatore 1.4x che lo trasforma in un 420mm F8 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:19
Prezzo? |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:20
“ Prezzo? „ Si vocifera sui 650 dollari in America. 700 e spicci qui da noi? |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:21
Col cambio attuale più l'IVA vien fuori 670 Uscirà a 699... |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:22
Se non supera gli 800€ e sarà otticamente valido è molto interessante. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:26
“ Col cambio attuale più l'IVA vien fuori 670 Uscirà a 699... „ Quando mai hanno usato il cambio reale come base per la conversione pre tasse? Non dico che faranno 1:1 + IVA, ma saranno molto più vicini a quella cifra che a 670. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:47
“ Montato su r5 „ Mi sembra un totale controsenso montare una lente iper economica con il record (negativo) della luminosita' su una macchina da 4500 euro (anche perche' non sara' un mostro di nitidezza, esiste la fisica e i miracoli non li fa nessuno). Continuo a non capire questa deriva Canon sulle lenti buie e compatte, non credo sia tanto sensato. Nemmeno in ottica economica (risparmio di soldi) o di leggerezza e piccole dimensioni. Se poi si vuole la massima compattezza ed una spesa complessiva limitata per me e' mille volte meglio, ad esempio una Sony RX10 VI (24-600 eq, f 2.8-4, 24 fps e autofocus incredibile) rispetto ad una RP con questo 100-400 (cui dovresti aggiungere un 24-105 e il 600 f 11, con maggiore spesa, dimensioni ecc. ecc.) |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:03
Ma scusa Roberto, esiste già l'ottica figa e costosa ed è il 100-500! Perché mai non dovrebbe produrre anche ottiche più economiche? Economica poi non significa per forza di cose che faccia cacare... guarda l'ottima linea di fissi ad esempio |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:04
... se come detto e' nanoUsm, le prestazioni Af saranno di riferimento - e compatto ed economico - se a qualcuno non piace, può anche evitare di comprarlo e può sempre optare x EF 100/400 Is2 o RF 100/500 - quando mancano lenti, ci si lamenta, quando le fanno aumentando la scelta sono ciofeche .... mah - facciamocele fare su misura queste benedette ottiche --- il sistema R sta offrendo sia vetri "importanti", vetri mirati e vetri nella filosofia eosM - corpi compatti e "basici" come la RP e corpi completi come la futura R3 - a breve, potrai fare, con cifre abbordabili, quello che non potevi fare 10 anni fa, con pari qualità, in naturalistica ad esempio |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:06
E poi non capisco perché i dubbi maggiori su queste ottiche ce li abbiano sempre chi non ha nulla di questo marchio?!? |
user67391 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:13
Si è una cosa veramente strana Zeppo. Sarei curioso di sapere anche il peso, questo, penso che sarà basso. Forse come il Rp 70 200 f4 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:21
Non ho Canon, ma se con una buona resa potrebbero avere un senso. Come è stato detto la PDC equivalente è quella di un 70-300 4-5.6 più o meno. Il prezzo è simile a quello di un Fuji 70-300 e se anche la qualità è simile non vedo perché non abbia senso. Certo perde la tropicalizzazione e magari sarà costruito peggio, ma prima di dare giudizi aspettiamo i primi test. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:25
“ Ma scusa Roberto, esiste già l'ottica figa e costosa ed è il 100-500! Perché mai non dovrebbe produrre anche ottiche più economiche? „ Va bene costruire lenti piu' economiche ma secondo me senza esagerare nell'inseguire a tutti i costi la compattezza a scapito della qualita' e della luminosita'. Ad esempio per me e' molto meglio il 100-400 sigma che piu' o meno costera' lo stesso. Per me questa deriva affligge anche altri brand come ad es. Sony, con il nuovo 24 f 2.8, secondo me pessimo. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 20:28
“ E poi non capisco perché i dubbi maggiori su queste ottiche ce li abbiano sempre chi non ha nulla di questo marchio?!? MrGreen „ Io ho ancora una Canon F1 (edizione limitata lake placid) e una AE-1 program con tre lenti FD, il 17 mm, il 35-70 e il 135 f 2.5. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |