| inviato il 01 Settembre 2021 ore 4:46
Piccola parentesi su questi f/11 visto che l'argomento tratta un altro obiettivo. A parer mio sono lenti che danno buoni risultati in condizioni di luce ottimali. Metto foto di esempio... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3974536 |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:01
Vedo che molte foto nelle tue gallerie sono fatte a f10... Fra i 400 e i 600mm ... Il 100-500 allora potrebbe fare al caso tuo.... Sul discorso tc, bisognerebbe valutare se sono meglio i 700mm del 100-500 o gli 800mm del 800 f11.. Anche perché, il tc 1,4x costa quasi come l'obiettivo... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:29
Tieni sempre presente che la r5 ha 45mpx. Puoi croppare molto senza perdere definizione. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:40
Assolutamente tutto giusto e vero, con la piccola differenza del 4x preciso, come costo. Ma solo per ribadire una volta di più, se mai fosse necessario, che il 100-500 è senza se e senza ma, il miglior tele-zoom sotto tutti gli aspetti! |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 9:58
“ il post mi sembra molto innocente e da risalto a prove sul campo delle ottiche f11 in avifauna…. boh non ci vedo nulla di male/fazioso „ Esatto Sig, quel topic serviva solo a far notare come due supertele economici, bistrattati dagli "esperti" del forum, in realtà siano in grado di produrre risultati più che decorosi! |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:26
“ Campos al centro sembrano simili, quando ti allontani lo zoom moltiplicato pare migliore „ Sembra meglio il 100-500 moltiplicato... Il discorso è che ci sono 100mm in più, bisogna vedere sulla lunga distanza quanto incidono... Ma non mi fido molto di TDP.... Ho guardato il confronto fra il 400 5,6 e il 100-400 II sulla 5dsr.... Sembrano praticamente uguali..... Poi l'ho testato di persona contro i 400mm del sony e.... lasciamo stare... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:27
Ma infatti! Giuro che proprio non riesco a vederci nulla di fazioso, nel riportare un sito che recensisce, e nulla di peggio/diverso, dalla quasi totalità degli altri topic aperti da chiunque altro! Se poi, il CAPIRE che le visioni/scelte di un'azienda (quale essa sia!) possano non coincidere con l'esigenza di un singolo, beh essere chiamati fanboy in questo caso, dai piangina che criticano ad ogni post da anni, suddette aziende, beh io fossi in loro mi preoccuperei più del mio QI/esistenza, se vengo additato come soldatino!!! Anche io in passato (e nel presente) critico Canon perchè non mi da certe cose che mi piacerebbero, come i competitor, ma MAI AL MONDO, mi permetto di dire, che Canon & C. sono degli "x" incompetenti e che ne sa più l'utonto medio del forum! La critico, per non aver fatto ciò che desidero/mi serve, ma poi basta finisce li, o cambio brand, dove trovo, ad es. D850, 120-300, 300/500 PF, ecc. ecc. od ad una certa, me ne faccio una ragione e cerco di soppesare i pro ed i contro. Non fossi ra.zzi.sta ed allergico al nero (eccetto che per la gnocca e Luigi... ) avrei già fatto il salto del fosso. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 19:58
Unica cosa che non capisco di questo obiettivo è il prezzo: Praticamente 1000€ sopra il Sony. |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:03
1300 euro in più del sony.....!!! E 26mpx /24mpx per sony apsc o a7r4 contro 18mpx della R5 in apsc... Non glielo fai un pensierino alla A1 col 200-600???? Ma anche a7r4.... io l'ho provata ed è un altra cosa rispetto alla 6600.... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:08
A1 troppo cara. A7R IV troppi mpx e quindi troppo rumore oltre a file pesantissimi. |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:15
Allora ( se scarti anche la A9) ti resta solo la R5... Col 100-500 magari abbinato all'800 f11, oppure con un sigma 500 F4 usato ( costa poco più del 100-500 nuovo) ( il 100-500 comunque dovrebbe avere una gran tenuta del valore negli anni....) Se vuoi iniziare al risparmio tra poco esce anche il 100-400 RF. Magari fai 100-400 + 600 f11 Si trovano anche dei 500 IS 1 a meno di 3000 euro!! |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:26
Il 100-400 mi pare cortino francamente. Preferisco il 100/500. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:28
Se vuoi un 500 sport ti vendo il mio. Come va il 100-500? In una parola: bene. puoi farci tutta la naturalistica che vuoi. Non lo affiancherei ad un 800f11, il 100-500 moltiplicato ha risultati simili ma conserva un autofocus migliore. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:34
Luve ma sei possessore del 100-500? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |