RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:35

Ma.... siamo proprio sicuri che con un converter 2X, il 100-400 farebbe proprio meglio sia per nitidezza che per AF?

In effetti... il pur ottimo 100-400LII non è che fosse il massimo con il 2x

Sarei proprio curioso di provarlo questo 800!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:56

il fatto che con queste due lenti montate si riduca parecchio l'area coperta dall'AF mi sembra un'altra bella controindicazione.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:59

senso ce l'hanno eccome...

il giorno che passerò al sistema RF uno dei due sicuramente lo metterò in corredo.
Non per avifauna (mai fatta e mai la farò) ma ci vedo già possibili spiragli per il settore sport, mi avrebbero fatto molto comodo due anni fa per la motonautica e per il campionato di vela

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:02

il fatto che con queste due lenti montate si riduca parecchio l'area coperta dall'AF mi sembra un'altra bella controindicazione.

Sicuro, ma abbiamo vissuto fino all'altro giorno con Reflex dall'area AF grande come un francobollo, quindi... ;-) o AF sul solo punto centrale non appena montavi un moltiplicatore su un corpo che non fosse 1D

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:04

Le immagini che hai caricato Zeppo sono morbide,con poca definizione e nitidezza.
Penso che per caccia fotografica vagante con soggetti fermi e che riempiono bene il fotogramma possano andare anche bene ma per avifauna non mi convincono

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:11

Sinceramente ho visto risultati ben più brutti con ottiche ben più costose, ma si vede che abbiamo parametri qualitativi diversi... ;-) e comunque molto lo fa la post-produzione, sono convinto che un Pannaefragola qualunque del forum riuscirebbe a farti sembrare fighissimi anche questi scatti!

Prendi questa, se la fai post-produrre a dovere da qualcuno che ne sa e nascondi i dati di scatto, secondo te storcerebbero il naso perché si accorgerebbero che è stata fatta con un 600mm F11 da 500€?




Poi ovvio, con un 600 F4 o un 800 F5.6 i risultati sarebbero migliori, su questo non ci piove, ma qui stiamo parlando di ottiche che costano un 1/20 di un supertele tradizionale!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:19

Per chi inizia ad approcciarsi a questi genere mi sembra un'ottima soluzione! Io da principiante la valuterei seriamente (ma non ho Canon). Non tutti hanno la possibilità o la voglia di spendere 2k per un'ottica!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:29

L'800/11 per il momento è l'unica lente rf che trovo interessante. Il resto è più esibizione tecnica acchiappasoldi che altro.
La qualità ottica è decente, lo si è visto sin dai primi scatti.
Da capire l'af, ne hanno scritto sia abbastanza bene che molto male. E l'af su quelle focali gioca ben di più della qualità ottica, che spesso sarà comunque limitata dall'atmosfera.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:35

Secondo l'autore del confronto l'AF è eccellente, a livello del 100-500

While testing the Canon R5 for birds in flight at my usual Red Kite feeding station, I got the same score of 90% / 99% with the 600mm, 800mm and the RF 100-500mm that has a more advanced USM motor (find out more about my BIF tests in this separate article). In other words, the autofocus of these lenses is excellent.

Qui c'è anche un loro test sulle migliori Mirrorless per BIF, dove hanno provato la R5 anche con il 600 e 800
mirrorlesscomparison.com/best/mirrorless-cameras-for-birds-in-flight

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:50

Urca Pie11 Eeeek!!! con cosa Azzo fotografi??? MrGreenMrGreen
Quindi i seguenti RF sono solo esibizione tecnica?
Beneficiando anche del miglior sistema IS tra tutte le ML FF?

Il 28-70 f2 beh non ci sono parole per descriverlo. Cool
I due 70-200 con il miglior AF in circolazione e di gran lunga?
Di cui il 4 da 700 gr. che sta in tasca...?
Ed il 2,8 che raggiunge livelli di dettaglio/nitidezza, invisibili addirittura al biancone IS2 su 5DsR...?
Il 24-70 ed il 15-35 che superano i rispettivi EF, ad oggi ancora al top del mercato?
I 24-105, 85 e 50, nuovi riferimenti delle rispettive categorie?
Il 100-500 al solito, con il miglior AF, nitidezza, peso/ingombri ed escursione focale 5x?
E vedremo quando usciranno i nuovi T&S AF!!!

Così, come al solito, mai provato ad usarli e vederne con mano i risultati? Cool

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:57

In condizioni adeguate sicuramente si ottengono buoni risultati.

Ma non consiglierei a un principiante delle focali
così lunghe fisse, specialmente l'800 mm; non è semplice mettere un soggetto nel mirino se parliamo di avifauna, peggio che mai soggetti in volo. Meglio uno zoom per fare pratica

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:03

Il 28-70 f2 beh non ci sono parole per descriverlo. Cool
I due 70-200 con il miglior AF in circolazione e di gran lunga?
Di cui il 4 da 700 gr. che sta in tasca...?
Ed il 2,8 che raggiunge livelli di dettaglio/nitidezza, invisibili addirittura al biancone IS2 su 5DsR...?
Il 24-70 ed il 15-35 che superano i rispettivi EF, ad oggi ancora al top del mercato?
I 24-105, 85 e 50, nuovi riferimenti delle rispettive categorie?
Il 100-500 al solito, con il miglior AF, nitidezza, peso/ingombri ed escursione focale 5x?
E vedremo quando usciranno i nuovi T&S AF!!!

E già... delle schifezze immonde! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:05

Trovo più interessante l'800mm essendo una focale cui normalmente non arrivano gli zoom, mentre 600mm è spesso coperta e pure con maggiore apertura; per il resto c'è anche il vantaggio della leggerezza.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:34

Signornessuno e zeppo,
Ma avete visto i prezzi di suddette ottiche? Buone quanto vuolete, ne sono perfettamente convinto, ma assolutamente fuori budget per me.
Gli ef erano interessanti perché ottimi e a prezzi accessibili, questi sono un pò meglio, ma assolutamente fuori prezzo.
Ma ci farei le stesse foto che faccio adesso con gli ef, i tamron, i samyang o i sigma.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:41

Pie, quelle che ti hanno elencato sono lenti che con quella qualità e quelle caratteristiche non esistono né EF, né Samyang né Sigma né Tamron



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me