RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ed e' arrivato alla chetichella: Yongnuo YN35mm F2R DF DSM AF Canon RF Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ed e' arrivato alla chetichella: Yongnuo YN35mm F2R DF DSM AF Canon RF Mount





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:26

Gli Yongnuo sono ottimi obiettivi, io ho avuto l'85 per Sony ed era davvero una bella lente, ho il 17mm MFT e pure questo si comporta bene.
Per Canon Eos R fullframe è stato presentato anche il 50 f1.8 STM.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:46

ho il 17mm MFT e pure questo si comporta bene

concordo.
L'ho preso "tanto per", volevo riprovare la focale senza dover comprare l'Olympus, e mi ha stupito in positivo.
Mi aspetto che anche il 35mm sia in grado di dire la sua, a differenza del terribile vecchio modello attacco Ef - ovviamente senza pretendere la luna, visto il prezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:57

Le aziende Cinesi negli anni hanno acquisito Know-how e non producono più terribili copie, anzi in alcuni casi hanno anche surclassato i concorrenti occidentali, vedi il caso Huaweii e ormai le fabbriche, anche occidentali, sono quasi tutte su suolo Cinese.
Poi, in Cina, le fabbriche che producono per il marchio più importante lo fanno anche per marchi più piccoli e spesso ti trovi lo stesso prodotto a prezzi molto inferiori.
Vedi i Flash Jinbei che in America sono venduti dal marchio Westcott.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:26


10 main advantages:
...
good build, metal bayonet, bayonet seal, bayonet hood included
...


Beh ma ha il paraluce... il metallo...


Scherzi a parte, se c'è gente che legittimamente ascolta i dischi in vinile, scatta a pellicola e, forse ancor più incredibile, compra compattine digitali di 10-20 anni fa per scattare foto molto peggiori di quelle dei cellulari odierni, per me è comprensibile che qualcuno paghi un extra per avere una lente più metallica e meno plasticosa .
Comprensibile ma non condivisibile, almeno per me.


[P.S. A proposito di sapori "vintage", "metallici": ho venduto, settimana scorsa, la Canon Powershot G12 del 2010 di mia moglie, inutilizzata da diversi anni, a 380 euro (e forse avrei potuto chiedere di più).
L'avevo regalata a mia moglie spendendone forse 450.
15 anni fa!
A livello di ergonomia è sempre un bellissimo prodotto... però mi sembra strano che qualcuno/a ne sia interessato.
Chissà se l'acquirente riempirà i 16 GB di scheda SD che ho lasciato in omaggio, o se si stuferà prima]

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:57

Ma quindi yongnuo è tornata a produrre ottiche full frame RF? Sullo shop vedo 35, 50 e 85mm disponibili (oltre ad alcune altre per APSC).
Mi chiedo se può essere un segno che Canon stia aprendo alle terze parti oppure se è semplicemente yongnuo che ha ricominciato a vendere senza permesso.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:03

Le aziende Cinesi negli anni hanno acquisito Know-how e non producono più terribili copie, anzi in alcuni casi hanno anche surclassato i concorrenti occidentali, vedi il caso Huaweii e ormai le fabbriche, anche occidentali, sono quasi tutte su suolo Cinese.
Poi, in Cina, le fabbriche che producono per il marchio più importante lo fanno anche per marchi più piccoli e spesso ti trovi lo stesso prodotto a prezzi molto inferiori.
Vedi i Flash Jinbei che in America sono venduti dal marchio Westcott.


Da profondo estimatore di prodotti Huawei, vorrei poter concordare a cuor leggero ma non è così.

I macchinari più avanzati in termini di tecnologia (anche ottiche -vedi Zeiss) sono in occidente...
E la Cina non ha i permessi ad accedervi, vedi le fonderie di silicio ad ultravioletto estremo per la produzione sotto i 10nm.


Per il resto, tutti i brand cinesi di ottiche non producono più le lenti / compromesso di una volta, oggi c'è molta più scelta valida

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:05

Ma quindi yongnuo è tornata a produrre ottiche full frame RF? Sullo shop vedo 35, 50 e 85mm disponibili (oltre ad alcune altre per APSC).
Mi chiedo se può essere un segno che Canon stia aprendo alle terze parti oppure se è semplicemente yongnuo che ha ricominciato a vendere senza permesso.
Non ha mai smesso. Ha sempre avuto lenti RF a catalogo. Dell'85mm ha anche fatto la versione II.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:07

Dell'85mm ha anche fatto la versione II.

Ho visto, almeno sulla seconda versione hanno levato l'anello rosso, così forse canon non se ne accorge. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:13

ahahahah

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:02

Senza anelli rossi scaffale. Anzi, SCAFFALATULA.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:10

a naso se le vendono solo da hk un motivo deve esserci...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:11

E' probabile che queste ottiche utilizzino i vecchi protocolli EF per l'autofocus, ecco perché riescono a produrle nonostante la blindatura canon, e questo spiegherebbe coma mai non brillino come velocità AF rispetto le controparti RF

Senza anelli rossi scaffale. Anzi, SCAFFALATULA.


Vorrei vedere che cosa avrebbero nel barilotto le serie "ELLE" delle ottiche yongnuo. Magari due anelli rossi

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:13

Dici hanno trovato il modo di erogare il segnale dei contatti EF dagli RF anche se sono un numero diverso emulando un adattatore?
Mmmh... Improbabile, ma non mi stupirei di nulla dai cinesi e coreani! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:20

Dici hanno trovato il modo di erogare il segnale dei contatti EF dagli RF anche se sono un numero diverso?
Mmmh... Improbabile, ma non mi stupirei di nulla.


No quello che intendo è che, essendo RF totalmente retro compatibile con EF (o almeno lo era fino a qualche update fa) hanno messo una baionetta rf, resi orfani elettricamente i 3 (mi pare fossero 3?) contatti aggiuntivi dell'RF rispetto l'EF, prolungato il centro dello schema ottico (o forse no, magari funziona uguale l'AF anche con tiraggio inferiore) ed eccoti la tua ottica EF su barilotto e schema ottico RF con AF funzionante.
Ovviamente è solo un'ipotesi, magari col reverse engineering sono riusciti a capirci qualcosa, ma penso ci sarebbero arrivati prima altri brand con ben più fondi economici

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:22

Ah tutto ci sta... Te l'ho detto da loro non mi stupisce più nulla!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me