JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti dò un aiutino.... se devi fare un salto fallo con miglioramenti su tutta la linea . La canon 7d è semi-tropicalizzata e ha la microregolazione dell' af . Se non ti seve un modulo af reattivo e una raffica sorprendente ma sei più amante dei paesaggi e ritratti vai su canon 6d o su una canon 5d mark ii usata. Per il b.g. aspetta di prenderlo con l'upgrade della reflex. Ciao e buona luce, lauro
C'era già stato ai tempi un confronto tra il 70-300 di Canon e Tamron. Il Tamron risulta migliore senza alcun dubbio. A parte essere un'ottica moderna rispetto all'ormai vecchio Canon le caratteristiche salienti che lo differenzia sono: - AF ultrasonico. E' più veloce, preciso che non silenzioso del Canon - Internal focus. La lente frontale non ruota e quindi non hai problemi con vari filtri - Costruzione migliore. Non serve il blocco anti allungamento - La stabilizzazione è ottima
Il mio personale consiglio è di evitare le lenti economiche se hai intenzione o possibilità di acquistarne di livello decente. Non serve arrivare alla serie L. Ma lenti economiche per mia esperienza sono proprio soldi buttati se se ne può fare a meno. Meglio un usato di livello decente. Il succitato Tamron costa 320€ su Amazon. Usato puoi trovarlo quindi a prezzo interessante.
“ Se non ti seve un modulo af reattivo e una raffica sorprendente ma sei più amante dei paesaggi e ritratti vai su canon 6d o su una canon 5d mark ii usata „
Ho letto bene: Canon 6D? Quindi un salto verso il segmento delle Full Frame. Non sarà troppo difficile gestire un corpo macchina così?
Attualmente ho aun anche un Canon 50 F1.4 che per una FF va bene, anche il Tamron 70-300 andrebbe bene: potrei quindi a breve prendere il Tamron e + in là la 6D che tra qualche mese potrebbe costare qualcosa meno di ora.
Si Raf1975 , hai letto bene Se non fai caccia fotografica e foto sportive molto dinamiche puoi anche escludere una reflex aps-c e giocare la carta della f.f. o se vuoi aps-h ma forse quest'ultima la potresti trovare troppo pesante e ingombrante ciao, lauro
Come ho già detto al Photoshow ho avuto modo di provare il Sigma 50-150 F2.8 Ho potuto fare pochi scatti in condizioni non ottimali. Non sono un professionista del settore, però, devo dire che l'obiettivo mi ha impressionato favorevolmente ed i pochi scatti fatti mi sono piaciuti. Qualcuno lo ha? Quali impressioni può riportare?
apri un topic apposito Raf1975 così il tuo quesito potrebbe avere maggiore visibilitá e quindi interventi. ciao , lauro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.