RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Godox lancia il nuovo flash Ving v860iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Godox lancia il nuovo flash Ving v860iii





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 17:58

No, e' la VB-26, quella del V1 a cui si allinea anche per aggancio meccanico e altre cosette.


allora forse è quello il motivo dell'autonomia più bassa, il II ha la vb18

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:58

Buonasera a tutti, posseggo già un godox v860ii per canon, mi serve un secondo flash da usare per il secondo corpo sempre canon. Conviene puntare al nuovo v860iii o risparmiare e prendere di nuovo un v860ii?
Tra i due ci sono 35€ di differenza.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 11:01

(Bei tempi quando noi vecchi leggevamo le caratteristiche di un flash e le condizioni standard erano 35 mm ISO 100. E quindi ci potevamo calcolare rapidamente il diaframma. Adesso si legge di tutto sia in mm che in ISO)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:02

mtdbo

Gia a livello commerciale fa un altro effetto, vuoi mettere un bel NG 60 a 200 mm come suona meglio rispetto ad un NG 36 a 35 mm? (anche se la potenza è la medesima)

Nei primi flash a parabola motorizzata il NG si riferiva alla focale di 105 mm, mentre oggi la maggior parte dei produttori si è allineata dichiarando il NG a 200 mm...

Scherzi a parte una volta i cobra non avevano zoom ed oggi per avere un raffronto della potenza di un modello rispetto ad un altro è necessario sapere a che focale viene espresso il NG dichiarato....

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 2:22

Ma il numero guida 197?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 5:42

A ISO 3200, probabilmente

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 21:39

Ma il numero guida 197?


Evidentemente si tratta di un errore.... il manuale riporta 60 a 200 mm a 100 ISO

user226917
avatar
inviato il 16 Marzo 2022 ore 22:25

197 ' ovvero piedi, che corrispondono a 60 metri

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:47

ok grazie per le info, mi sembrava strano in effetti MrGreen
Comunque un t01 di 1/20000 è tanta roba.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 18:14

Comunque un t01 di 1/20000 è tanta roba.

dove si può trovare la tabella coi tempi alle varie potenze...?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:36

Per alcuni è lo stesso flash a fornirti i dati (come per il mio AD200pro), per altri occorre fare delle misure con esposimetri (costosetti); ecco un assaggio:


V1
metebalci.com/blog/flash-duration-godox-v1/

AD200


AD400Pro
www.konsul-instruments.com/en/2020/12/examples/flash-duration-of-godox

AD600
www.thebroketographers.com/blog/2018/4/9/update-flash-duration-analysi

etc.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 22:07

Scusate l'OT, mi attacco a questa discussione per chiedere un consiglio dato che di flash ne capite sicuramente più di me .
Possiedo un TT685 II e vorrei acquistare un diffusore da usare in schiarita durante il giorno ,ho visto che esiste il "pallone" originale Godox in silicone ed alcune recensioni ne parlano bene...avete qualche consiglio d'acquisto da darmi in merito?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 9:39

Scusate l'OT, mi attacco a questa discussione per chiedere un consiglio dato che di flash ne capite sicuramente più di me .
Possiedo un TT685 II e vorrei acquistare un diffusore da usare in schiarita durante il giorno ,ho visto che esiste il "pallone" originale Godox in silicone ed alcune recensioni ne parlano bene...avete qualche consiglio d'acquisto da darmi in merito?

https://www.amazon.it/Diffusore-Adattatori-Materiale-Pieghevole-Compat

se parli di questo, io l'ho preso e l'ho reso perchè troppo grande per il i miei gusti da essere usato sul flash a slitta e molto scomodo.
Vai di Lightsphere di Gary Fong ( o Clone ), ad oggi il miglior diffusore.

Se devi usarlo staccato dalla macchina, però meglio un diffusore più grande.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:49

Se devi usarlo staccato dalla macchina, però meglio un diffusore più grande.


Sì lo userei attaccato allla macchina,grazie per le dritte.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 14:47

buon pomeriggio a tutti,
Sto cercando di capire a livello di prestazioni, cosa cambia tra il godox v860iii e il v850iii.
Per le macro immagino sia comodo avere la luce pilota...
chiedo aiuto in particolare per fare macrofotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me