RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street Photography & Volti di Persone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street Photography & Volti di Persone





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:31

"Fummo d'accordo ma senza trovare soluzione"

Sono anni che il dibattito continua. Una soluzione non esiste. Ecco perché alla fine si fotografa ugualmente. Nessuno sarà incriminato, ma usare un principio di rispetto verso chi si fotografa è auspicabile

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:46

Sono anni che il dibattito continua. Una soluzione non esiste. Ecco perché alla fine si fotografa ugualmente. Nessuno sarà incriminato, ma usare un principio di rispetto verso chi si fotografa è auspicabile

Ma infatti il concetto è proprio quello.
A fronte di una normativa vagamente fumosa ed interpretabile, costi di causa in giudizio proibitivi e tempi pachidermici... è raro che qualcuno possa far causa.
Continuate a scattare e basta.
Nel caso dovesse esserci un alterco con qualcuno, alla peggio, fate finta di cancellare la foto.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:52

"Nel caso dovesse esserci un alterco con qualcuno, alla peggio, fate finta di cancellare la foto."

non sono d'accordo, nel caso si cancella la foto, non si fa finta... anche perché non è che stiamo parlando di una foto irrinunciabile da premio pulitzer.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 15:49

non sono d'accordo, nel caso si cancella la foto, non si fa finta... anche perché non è che stiamo parlando di una foto irrinunciabile da premio pulitzer.


No non puoi cancellarla sul posto, dovresti anche cancellare tutte le altre foto presenti sulla scheda, l'unico modo per cancellare davvero una foto, o un qualsiasi file, da una scheda è la formattazione della scheda stessa e non sempre basta

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 17:25

"No non puoi cancellarla sul posto"

Signor Mario, sul posto la cestini, poi per onestà intellettuale non dovresti usarla tutto qui, un minimo di etica basta, mi ho detto che deve spappolare la scheda sotto il tacco tritarla, passarla nell'acido solforico, dargli fuoco e spargere i resti nell'universo...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 17:34

mi ho detto che deve spappolare la scheda sotto il tacco tritarla, passarla nell'acido solforico, dargli fuoco e spargere i resti nell'universo...
MrGreen

Spesso su questo forum ci si addentra in concetti assolutistici

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 17:53

Lasciando perdere se sia giusto o sbagliato rispondo solo alla domanda riguardante la pubblicazione senza la liberatoria: Si le pubblico. Se ho mai avuto problemi con persone ritratte la risposta è No.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:14

Ma in nome di quale principio giuridico o etico sarebbe meglio cancellare una foto che comprenda un qualsiasi soggetto umano, sconosciuto al fotografo, se tale soggetto si trova in un posto pubblico e non nel proprio domicilio? A me sembra una prepotenza della serie " cosa hai da guardarmi?" Scusate ma la mia non vuole essere una provocazione ma a questo punto non vedo perche' sia permessa una foto fatta ad esempio ad un monumento e che per forza di cose includa soggetti umani estranei al fotografo ed un'altra foto fatta per strada, estranei sempre presenti. A me sembra tutto segno dei tempi oscurantisti che stiamo vivendo. Altro esempio e' il tolleratissimo scattare con uno smart phone contro la macchina fotografica. Sara' per questo che scatto per strada con sorriso perenne da ebete e la leica m, almeno mi scambiano per un rincoglionito e per senso di pieta' non obbiettano. Comunque non lo trovo giusto, il dover recitare intendo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:22

"Nel caso dovesse esserci un alterco con qualcuno, alla peggio, fate finta di cancellare la foto."...nessuno può chiedermi di guardare gli scatti realizzati, posso fotografare in luogo pubblico chi mi pare il reato lo commette chi vuol verificare la fotocamera.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:24

"Ma in nome di quale principio giuridico" nessun principio giuridico, posso avere una giornata no e chiedere di non avere un mio scatto pubblicato? posso odiare i social ? posso fare una passeggiata per cavoli miei senza essere pubblicato a mia insaputa? tutto qua, molto semplicemente, banalmente se uno chiede di non essere pubblicato non mi sembra una richiesta fuori dal mondo, non mi sembra che ci sia una perdita economica a non pubblicare 1 su 1200 scatti... boh sbaglierò io, forse si perdono migliaia di euro...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:30

banalmente se uno chiede di non essere pubblicato


è un po' diverso dalla pretesa di cancellare la foto.

Signor Mario, sul posto la cestini, poi per onestà intellettuale non dovresti usarla tutto qui


Non la userei comunque, sarebbe solo fonte di guai nel caso il soggetto la vedesse, quello che voglio dirti è che in strada non c'è differenza fra il cancellare e il far finta di cancellare.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:31

"Non la userei comunque" k, scusa avevo capito male io.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 19:04

Indaco lasciando perdere cosa sia giusto o sbagliato ma come già ribadito in altre discussioni un ritratto pubblicato per essere contestato deve avere delle caratteristiche somatiche ben precise che rendano il soggetto riconoscibile per cui possiamo parlare all'infinito ma la rimozione è sempre a discrezione del fotografo. Questo vale in generale per le immagini amatoriali che non toccano la dignità della persona (quella per principio non va toccata!!!).

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 19:09

Ripeto che e' una mia personalissima opinione ma non vedo alcunche' di offensivo l'essere compresi nell'inquadratura di una fotografia poi pubblicata, potrei anche non vederla affatto ancorche' pubblicata. Ribadisco che e' segno del talebanesimo imperante l'aver esasperato il concetto di privacy, un tempo, prima anche di inventarsi la figura del "garante della privacy", era contemplato solo il diritto sacrosanto all'inviolabilita' del domicilio, ovvero, tanto per fare un esempio, il diritto a non essere disturbato o anche ritratto a casa propria o in un luogo non pubblico in cui ci si trova a stare "per i fatti nostri". Tanto basta per me, il resto trovo che sia fanatismo moderno che difende a fasi alterne il proprio "diritto alla privacy", a fasi alterne appunto, visto l'imbarazzante abitudine di pubblicare sui social tutto quanto riguardi la vita quotidiana: ecco e' proprio quello che andrebbe vietato anche perche' non ce ne frega un beato niente

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 19:27

Vincenzo Virus, non contesto la discrezionalità del fotografo ma non vedo onestamente qual è l'impedimento di cancellare una foto vendo incontro ad una richiesta di una persona che non vuole si pubblichi...l'ostinazione di dire no non la cancello, perché?

Tollo71 non puoi mettere sullo stesso piano quello che una persona pubblica sui propri social con quello che fa un estraneo, non è assolutamente la stessa cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me