RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7riv-sony fe 35 1.4gm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony A7riv-sony fe 35 1.4gm





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 17:24

Darietto ripeto che non ho la 7r4 e nemmeno la 7c (anche se è una 7iii alla fine) ma conosco bene sony ed ho visto il funzionamento di molte altre ml.
Ti ripeto che quanto ti è capitato non è la “normalità”, ma nemmeno lontanamente.
Già con la 7r3 non ho mai verificato simili errori, puoi riscontrare errori di fuoco su soggetti in movimento (con sensori stacked tale problema diventa un ricordo), ma foto con fuori fuoco come descrivi non esistono.
Premesso che il sistema infallibile non esiste né mai esisterà, anche perché in molto casi la corretta gestione della messa a fuoco necessita di opportune attenzioni e regolazioni; detto ciò ho molte perplessità che fuji in dinamico possa andare meglio di Sony…non so che modello usassi ma nemmeno l'ultimo mi è parso vicino al sistema sony.
Sulla selezione punto molti piccolo concordo, manca.

Per farti capire ho brevi raffiche continue (una dietro l'altra) di modelle, parliamo di centinaia di foto con un soggetto che cambia posizione, e sinceramente fatico a ricordare foto non a fuoco, magari sui capelli mentre era girata o coperta ma mai “sullo sfondo”.
Se facesse cose simili sarei ben preoccupato…

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 17:43

Mactwin mai detto che Fuji in situazioni dinamiche sia migliore di Sony, nel mio intervento precedente ho detto esattamente il contrario ed è quasi esclusivamente per avere un af più reattivo che ho fatto il passaggio a Sony.
Ripeto, la cosa a me si verifica raramente ma alcune volte capita; nel mio caso quasi sempre con forte luce. Lo so che la recensione di Dpreview che ho citato non è la Bibbia ma il fatto che anche a loro sia capitato una cosa simile vuol dire che il problema, che problema non è perché la maggior parte delle volte la cosa non si verifica, esiste. Lungi da me il voler cambiare sistema per questo motivo, semmai aumenta in me la voglia di provare una A9.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 17:58

Darietto la A9 e successive sono una spanna sopra come AF, ma lo sono perché il sistema permette una scansione completa ogni frazione di secondo e correggono molto più rapidamente.
Non ho letto la recensione di DPR e non so di che errori parlino, trovo infatti normale che su una bigmpx possa esistere qualche imprecisione di fuoco soprattutto se non provvede a correggere così rapidamente come i sensori stacked, piccole imprecisioni, mentre non troverei normale se invece di tenere l'occhio improvvisamente saltasse sullo sfondo.
La cosa potrebbe succedere se qualcosa nello sfondo potesse ingannare il sistema facendogli credere che sia un viso e degli occhi...ma è l'unica situazione che potrei accettare, per altro consiglio di usare la priorità visi proprio per evitare problemi, è una opzione utilissima che mi chiedo cosa aspettino a mettere sugli altri sistemi, mi auguro almeno sulla R3.

Tornando quindi al 35, per ora non ho scattato molto...sono stato in ferie e per quello un iPhone basta e avanza, ma avevo fatto degli scatti per vedere l'af e mi è parso eccellente come tutti gli ultimi GM.
Più avanti farò verifiche, se dovesse far cose simili partirebbe subito in assistenza o peggio.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:16

Ho contattato Rce dove ho comprato l'ottica e mi ha consigliato di resettare la macchina e di riprovare e se il problema dovesse persistere allora si contattera' il centro assistenza o mi cambiera' l'ottica!Ora nel fine settimana avro' occasione di ritestarla nelle stesse condizioni in piu' ho anche una sony r3 e vedro' come si comporta...cmq rimango dell'idea che su riv esista quella problema un numero di foto cosi alto fuori fuoco non mi era mai successo soprattutto su soggetti immobili!

user187800
avatar
inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:32

Darietto attento a quello che scrivi, acqua in bocca ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:39

Ho contattato Rce dove ho comprato l'ottica e mi ha consigliato di resettare la macchina e di riprovare e se il problema dovesse persistere allora si contattera' il centro assistenza o mi cambiera' l'ottica!

Ottimo, se ti va, tienici aggiornati.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:59

Mai successa una cosa del genere. Neppure col 35art 1.2.
Svarioni così grossi con a7r4 e neppure con a7r3.
In poca luce può succedere che l'eye-focus non riesca a tracciare l'occhio, ma che lo indichi ed invece focheggia altrove, proprio no.
Sicuro non fosse una z?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 22:17

Prova anche a togliere l' inseguimento, usa solo afc con zona ampia e eye af.
Vedi se migliora…

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 23:02

A me non è successo come all'autore del post che su di una raffica la totalità degli scatti fosse fuori fuoco ma ogni tanto capita che in scatto singolo anche con il soggetto fermo l'af non sia perfettamente a fuoco. Ripeto, la cosa è veramente rara e se devo fare delle critiche al sistema Sony non è assolutamente per questo motivo, non usando io neppure il top a disposizione, ma dire che queste cose è impossibile che accadano non riesco proprio a capirlo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 23:14

Darietto come ho detto, che possa sbagliare il fuoco su un soggetto mobile ci sta, che invece dell'occhio vada sullo zigomo o sul sopracciglio ci sta, sono sensori non stacked e non sono infallibili.
Ma da questo a dire che su una raffica la maggior parte vanno sullo sfondo….fidati non è normale, impossibile no visto che gli è successo, ma non è una limitazione del sistema….qualcosa non funziona come dovrebbe.

Ho usato la 7r3 per tanto tempo, macchina meno efficiente della 4, eppure non ho mai sbagliato un ritratto…e dico mai, poi certamente se un bimbo ti corre incontro con quella ne verranno un po' con fuoco non perfetto, non è una 9x e tantomeno una a1, ma la descrizione della scena non mi pare fosse questa, si parlava di ritratti mi pare.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2021 ore 23:28

Si tratta semplicemente di avere delle aspettative superiori alla realtà, l'af infallibile non esiste (chi lo afferma, o millanta, o si accontenta molto, oppure lo dice per darsi un tono), ci sono sistemi più affidabili di altri ma in situazioni critiche, che magari non ci immaginiamo al momento lo siano, l'errore è sempre da mettere in conto.
E ci può stare anche una raffica tutta fuori fuoco, se l'af si è piantato su un particolare dello sfondo che lo attira magneticamente, perché magari il primo piano è poco contrastato, e con alcuni visi in determinate condizioni di illuminazione, può accadere.
La ridotta pdc di un 35 1.4 poi non perdona.

user187800
avatar
inviato il 26 Agosto 2021 ore 1:01

“ci sono sistemi più affidabili di altri”

eccerto, come no, basta capire quali, quando, come e perche' Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2021 ore 5:49

Sì Claudio, è così, per i fanboy che si trovano - magari temporaneamente - sulla sponda sbagliata MrGreen è difficile da accettare, ma tanto rimane...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 7:06

avete disattivato "Pre AF"?......

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 7:10

Otto sono pienamente d'accordo con la tua precedente analisi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me