| inviato il 31 Agosto 2021 ore 7:25
Ciao Simone, concordo con Marmor per esperienza personale sulla costa orientale: figli, così piccoli, e avvistamento fauna li vedo poco o niente conciliabili, soprattutto se vuoi che vedano e ricordino qualcosa anche loro. Al limite puoi considerare i beluga con escursione da Tadoussac. Oppure farglieli vedere in un car safari, tipo il park Omega o ancora al biodome di Montreal, che per loro sarebbero ideali. Ma di Natura (enne maiuscola) hanno ben poco. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:52
Ciao Simone, non sono mai stato in Canada (anche se è una delle destinazioni nel mirino per i prossimi anni) ma se vuoi fare una vacanza fotografica nella natura mi sento di consigliarti l'Islanda. Quest'estate sono andato con mia moglie e mia figlia (7 anni), limitandosi alla parte sud dove si trovano la maggior parte delle attrazioni turistiche e siamo tornati tutti entusiasti...per i bambini poi ci sono cose che lasciano il segno...il geyser, gli iceberg sulla spiaggia, le cascate colpiscono i bimbi e, limitando i km degli spostamenti tutti se lo possono godere. Personalmente da diversi anni evito di fare troppi km in macchina, cercando di concentrare le visite in una zona, più o meno ampia, per godersi appieno la vacanza....con i figli poi, si sa, bisogna scendere a compromessi ma ti dico che sono tornato veramente soddisfatto... Se il tempo ti assiste (aspetto non scontato in Islanda) ti divertirai davvero dal punto di vista fotografico e la famiglia sarà contento. Qualora tu puntassi sempre sul Canada mi sento di consigliarti di spostarti in aereo e limitare i tratti in auto, concentrandoti sul alcune cose per godersele appieno. Spero di esserti stato di aiuto, se hai bisogno di info sull'Islanda chiedi pure! Ciao. Davide |
user109536 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 19:36
Ma lui vuole andare in Canada mica in Islanda. E girare in auto è molto meglio. Pensa il tempo che si perde in aereo con il COVID |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:17
Grazie a tutti! Effettivamente il Covid potrebbe essere elemento cardinea che potrebbe farmi desistere oltre che tutti gli aspetti che mi avete fatto notare (figli forse troppo piccoli etc)... L'Islanda è una bellissima meta, grazie del suggerimento! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:13
Sono stato in Canada qualche anno fa in estate, limitando il giro alla British Columbia. Posti di natura bellissimi, specialmente la Vancouver Island, dove puoi trovare l'ultima foresta primigenia non tropicale rimasta al mondo. Nel canale che separa l'isola dalla terraferma, si può fare whale watching. Vancouver è una città molto nuova ma interessante. Da non perdere il bellissimo museo dedicato all'arte dei nativi. Nel grande parco cittadino, come in molti posti di quella zona, è facilissimo incontrare orsi liberi, che ti traversano la strada. Al primo ti fermi a fotografare, al decimo dici "tò, un altro orso" e tiri dritto come se avessi incrociato una mucca. E' un mondo totalmente diverso dall'Europa, a parte la casualità che parlano una lingua diffusa nel nostro continente, i loro scambi ed i loro riferimenti culturali, a parte quelli interni al Canada, sono tutti rivolti all'altra sponda del Pacifico: Giappone, Corea e Cina. I Canadesi sono socievoli e simpatici, amanti della natura e per niente aggressivi, visto che il loro principale sport di squadra, contempla il dare un bastone ad ogni giocatore, insomma si sfogano con l'hockey e poi non vanno in giro a sparare la gente, come i loro vicini a stelle e strisce. In BC si parla inglese, un inglese molto "british", a differenza della lingua parlata negli Usa. In teoria i Canadesi anglofoni parlano anche francese e quelli delle zone francofone anche inglese, ma non amano farlo e spesso fingono di ignorare l'altra lingua. A me capitò un siparietto divertente in un B&B di un posto sperduto nella Vancouver Island (Ucluelet). Arriva una coppia di Canadesi francofoni, che mostrano di non parlare inglese, mentre il titolare della struttura, un simpaticissimo pastore (di anime non di pecore), da segno di non capire il francese. Mio figlio, allora adolescente, che parlava bene entrambe le lingue, dovette fare da interprete. Naturalmente era tutto un gioco, e nessuno dei due voleva cedere. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:20
Se ti può interessare, l'agenzia dove mi appoggio per viaggi "importanti" e che ha prezzi davvero competitivi nel senso che spendi più o meno come se facessi in autonomia (ma hai l'assistenza del caso se vuoi essere più tranquillo), sono molto "forti" sul canada... sono 2 fratelli che hanno viaggiato per il mondo e propongono e consigliano per esperienze personali e non guardando solo un catalogo... Dipende poi tu di dove sei, ma se ti può servire o interessare, fammi sapere |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:43
Vedo tanti fautori di "viaggi fai da te"... ma voi allo stato attuale, spendereste migliaia di euro in prenotazioni con la situazione mondiale attuale? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:57
Esistono i rimborsi anche per i fai da te eh |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:13
Il Canada è un posto dove puoi andare per conto tuo, senza farti organizzare la vacanza da una agenzia. Io prenotai dall'Italia, qualche giorno prima di partire, alcuni B&B in località piccole, dove poteva essere complicato trovare posto al momento. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:05
Mi dispiace,ma per quello che vuoi fare tu, devi lasiare a casa moglie e figli oppure rimandare il viaggio a quando sarai divorziato e i figli saranno almeno adolescenti |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:52
“ Mi dispiace,ma per quello che vuoi fare tu, devi lasiare a casa moglie e figli oppure rimandare il viaggio a quando sarai divorziato e i figli saranno almeno adolescenti „ Però adesso non esageriamo: io in decine di viaggi attorno al mondo ho sempre incontrato famiglie - soprattutto nordiche e tedesche ma anche latine - con numerosi figli piccoli e infanti negli zaini sulle spalle dei genitori in posti ben più ostici ed impraticabili del Canada dove, per esempio, con un camper vai dappertutto. Se i bambini sono stati abituati fin da piccoli a viaggiare e a sopportare qualche disagio, con la corretta organizzazione si può andare quasi ovunque nel mondo con figli di qualunque età. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:45
Sì ma lui vuole fare foto alla natura e alla fauna... |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:50
Il classico Alberta e British Columbia lungo la Icefields Parkway e fai quel che vuoi, con o senza famiglia; se poi hai tempo e ci metti la strada da/per Vancouver sei a posto! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:15
Fatto il Canada ovest nell'ormai lontano 2006, quando ancora Google maps non esisteva e, anche per i navigatori, era mooolto dura trovare le mappe giuste. Tutta sel-organized con voli, hotel, fuoristrada a noleggio ed escursioni prenotate online. Vancouver,Vancouver island, tutto l'Inside passage con il traghetto e rientro a Vancouver via parchi di Bunf e Jasper. Solo per un problema di orario del traghetto fra Port Hardy e Prince Rupert non potei effettuare la prevista visita ad Hider che ha di particolare di essere....in Alaska  Esperienza unica !! Km. e Km di strade forestali sterrate ( la raccomandazione era di avere in macchina almeno una tanica di benzina di scorta e, in qualche tratto, motosega e pala !! Un bellissimo volo con un idrovolante postale fra le isole dell'Inside passage, navigazione fra i fiordi sempre con un postale, ma stavolta battello, un bellissimo giro con una barchetta a vela fra le Orche....e tantissime altre esperienze che di sicuro , oggi, saranno moltiplicate. Ti posso dire che io ho avuto la fortuna di poter viaggiare in molte parti del mondo, ma a tutt'oggi, la vacanza in Canada del 2006 è ancora classificata come " La migliore !!" per qualsiasi dubbio su quelle zone chiedi pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |