RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reportage dentro un mattatoio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Reportage dentro un mattatoio





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 14:27

Ringrazio l'autore di questo topic,
ritenendo l'Opera di Tommaso Ausili
molto interessante sul piano estetico
e condividendone l'aggettivazione ascritta, "notevole", dallo stesso signor Jacopo Veghini ...

Quali altri autori, fotografi, artisti, letterati, filosofi, si sono occupati - e con quale spirito - di tal tema oltre al giá citato Giacomelli ?


www.themammothreflex.com/mostre-fotografiche/italy/2021/06/22/mattatoi


www.corriere.it/cultura/eventi/2012/testori/notizie/bonazzoli-tendenze




Un gentile augurio di buona giornata a Voi tutti,
Ben-G

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 14:44

@Peda hai colto appieno il senso delle mie parole. L'evoluzione del pensiero umano e dell'etica ( in taluni casi aggiungerei l'aggettivo occidentale, non sempre sinonimo di verità assoluta) ci porta a guardare e valutare in maniera diversa situazioni che ci parrebbero normali con pensieri ed etiche di 100 anni fa e viceversa.

Di certo non accetterò mai l'assioma “mangiatore di carne=persona cattiva,assassino con stile di vita sbagliato, nemica della terra ecc. ecc. “. Pongo certi ragionamenti sullo stesso piano dei dogmi dei talebani afgani ( tanto per citare un esempio attuale).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 15:18

Giacomelli sopra tutto

Di certo è valido l'assioma mangiatore di carne = complice di un omicidio
Ma vale anche per il pescato che muore lentamente di asfissia
Ma non te lo dico da vegetariano, se ci pensi (e anche banalmente) è un compromesso alla sensibilità e al rispetto della vita degli altri esseri senzienti
Niente di talebano, scelte tue, per cui sempre discutibili

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 15:48

Mah continuo a non condividere certi ragionamenti. Si può essere amanti e difensori della natura anche mangiando carne e pesce e non per questo essere considerato un assassino o complice di un assassinio, che continuo a reputare forzature solo per giustificare certe scelte alimentari possibili solo in situazioni di benessere e pancia piena, un modo come un altro per dire io faccio così e sono buono mentre tu che non fai come me sei cattivo.
In certe culture i cacciatori ringraziavano e ringraziano ancora oggi la preda per il loro sacrificio. Possiamo partire da questo e discutere come migliorare gli allevamenti.
Se la specie umana non fosse onnivora avrebbe ben altra dentatura e siamo onnivori per necessità biologiche. ;-)
Poi ognuno è libero di mangiare ciò che vuole senza per questo accusare nessuno. Anche perché è facile quando si ha la pancia piena dire questo lo mangio o questo non lo mangio.
Parere mio


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 16:09

Rispettabile il tuo parere ma, riscrivo, scritto con la tua sensibilità
Io non ho scritto assassino, ho scritto complice
È una questione culturale il fatto che non mangerai cani e gatti, lo è lo stesso del perché mangi un maiale o bevi il latte (che non si produce automaticamente come saprai)
Sono compromessi, accetti e dai per normale l'uccidere un essere senziente per il tuo fabbisogno.
Non sono certo io con queste righe che ti farò cambiare idea anche perché lo faccio uguale, non per questo trovandolo corretto. Puoi darmi dell'ipo-crita, non dello stupido però
Rispetto alla dentatura dell'uomo non è da carnivoro. L'uomo presenta una dentatura (incisivi, canini, molari) uguale a quellia degli animali frugivori, cioè predisposta per mordere e masticare cereali, frutta e verdura da questo si deduce, che l'uomo sia per sua natura un frugivoro e quindi un vegetariano.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 16:57

Opinione la tua che rispetto, ma non condivido, ho amici che non mangiano carne e mai hanno considerato cattivi o complici di assassini o con una sensibilità militata (questo lo sto dicendo io) chi non agisce come loro. Insomma conviviamo tranquillamente senza che nessuno guardi l'altro dall'alto in basso.

Per quando riguarda la dentatura io non ho mai scritto che questa sia da carnivoro, bensì da onnivoro. La teoria della dentatura pari agli animali frugivori è nuova, si trova principalmente in internet sui siti di associazioni vegetariane e similari. In nessuna lezione universitaria di anatomia, biologia o odontologia ho mai sentito affermare una cosa del genere, o letto qualcosa su testi scientifici. Anzi per onestà intellettuale devo ammettere che ogni tanto qualcuno rispolvera questa teoria, ma a tutt'oggi il dibattito scientifico è ancora aperto.

Dal primo post ho sempre parlato di dieta sana ed equilibrata, portando ad esempio la dieta mediterranea, basta fare una piccola ricerca su internet, guardare la famosa piramide alimentare e si capisce che non sono uno da bistecca di 4kg al giorno.
Poi ripeto ognuno è libero di nutrirsi con quello che preferisce fino a quando la propria condizione di benessere gli permette di poter scegliere.

Ps. Non credo di averti dato mai dello stupido, se così fosse l'ho fatto senza accorgermene e ti chiedo, scusandomi a priori, di mostrarmelo così da farne ammenda.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 16:58

anche io mangio carne, ma restare insensibili guardando quelle immagini denota poca umanità, pensano che una buona dose di cinismo sia sintomo di intelligenza, lo sbandierano compiaciuti, sti porelli non capiscono che sono governati dal cervello rettile primordiale che azzera l'emotività come negli psicopatici

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:12

Fotografi ... perché non parlate di fotografia? Del segnalato lavoro fotografico di TOMMASO AUSILI ?

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:15

perché il messaggio conta più della tecnica, e in questo caso il messaggio e dirompente, per la nostra società la macellazione degli animali é un assoluto tabú

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:24

Tecnica?! ... sarebbe ancor peggio!!!
Cosa distingue sul piano ESTETICO Ausili da Giacomelli? ... Quali possibili analogie tra l'opera fotografica e quella, ad esempio, pittorica di Rembrant?






"Dite qualcosa da fotografi, anche qualcosa non da fotografi, di CULTURA visiva !
... una cosa anche non di fotografia … una parola di cultura visuale… qualcosa!"




con ironia ... ed amarezza,
Ben

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:26

@Ben-G perché siamo animali onnivori ghiotti di sterili polemiche, pronti a saltare alla gola di chi la pensi anche minimamente diversamente da noi sacri custodi della verità assoluta MrGreenMrGreenMrGreen

Ovviamente sto scherzando, spero che la battuta non sia riuscita troppo male e che non rechi offesa a nessuno :-P

Ritornando al topic credo che il lavoro fotografico di Ausili sia ben fatto e se l scopo era creare una discussione e scuotere le coscienze allora a mio modesto parere c'è riuscito.

Quello che avviene nei mattatoi è mostruoso? Si
Si può ottenere lo stesso risultato in altri modi? Si, speriamo.
L'unica soluzione è chiudere tutti i mattatoi e affondare i pescherecci del mondo (questo lo aggiungo io) per diventare tutti vegani? No

Sempre mio modesto parere

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:28

"Non resteresti shoccafo dalla morte di una persona solo perché sai che li è ovvio che si muore?"

Dipende da chi muore.

Sintesi perfetta della mentalità del personaggio.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:37

Peccato siano foto costruite, in particolare quella degli agnelli che guardano i cadaveri dei fratelli dalla porta, e non so in quale mattatoio abbia fatto le foto all'epoca le corde tonde erano già fuori legge, c'è molta posa e costruzione in ogni foto. C'è da dire che ha saputo fare benissimo il suo lavoro nel senso che se ne è fregato degli animali ma ha saputo costruire una visione distorta ma facilmente vendibile

user148470
avatar
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:47

Dovrebbero mettere queste foto sulle confezioni al banco della carne, come sui pacchetti di sigarette...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:49

Reportage che avevo già visto, molto crudo e forte, fatto bene ma non completo a mio avviso, manca il prima e il dopo, almeno qualche foto.
Trovo sia difficile fotografare in un mattatoio, ci sono sensazioni difficili da spiegare, anche l'odore è molto particolare, puzza di morte, ci sono stato ma non ho fotografato.


Hai ragione , è difficilissimo, quando ci entri non hai idea di cosa troverai davanti ai tuoi occhi, del rumore, delle urla, umane e no, degli odori, del sangue soprattutto, del terrore degli animali e in questa situazione è difficile restare umani e portare avanti un'idea, che può essere "costruita", "falsa" come nel caso del tizio citato o che voglia raccontare davvero al realtà e la realtà è semplicissima lì dentro entrano animali ed escono "oggetti" parti di animali che la nostra cultura vuole vedere solo come ormai cose, la bistecca è una cosa non è più parte di un essere vivente non è un caso che la società moderna rifiuta sempre più le parti, muso, interiora, coda... che rimandano all'animale rendendone difficile l'oggettivazione.
Ho avuto modo di realizzare dei lavori all'interno dei mattatoi, per farlo ho preso impegni con i veterinari e i proprietari: rispetto degli animali, nessun intervento a modificare la situazione, obbligo di mostrare loro le foto, divieto di dare le foto ad animalisti... li ho rispettati ma davvero gli unici che le comprerebbero sono gli animalisti e solo da lì ho ricevuto richieste nessun altro ha interesse a mostrare cosa accade lì dentro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me