RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Restare con Olympus, o tornare a Fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Restare con Olympus, o tornare a Fuji?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 15:14

bah, con fuji mf ci sta fuji aps-c come sistema leggero (relativamente, e' una scelta di marketing azzeccata); nel m43 ci sono le ottiche zoom luminose panasonic 10-25 (1300 euro nuovo) e 50-200 ma non si ama panasonic. La scelta mi pare già fatta non c'e' nulla di cui discutere. Bye bye

user216001
avatar
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:40

Ok, visto anche i costi in ballo, downgrade da X-T3 a X-T2, e procedo al cambio corredo. Mi faccio l'auto-regalo di compleanno. MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:45

auguri allora;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 21:52

Ma quanto è bella la xe4 Silver?!?!

Al momento ho fuji e ne faccio, con disinvoltura e soddisfazione, un uso sia privato amatoriale che professionale ma.... se non avessi esigenze pro starei tranquillamente sulla soluzione olympus.

Con questo non voglio dire che olympus non sia un corredo pro, semplicemente per le mie esigenze necessito di almeno un sensore apsc se non FF in certe circostanze. Se non avessi queste necessità legate più al cliente che a me, starei comodo e leggero con olympus e lo dico a ragion veduta nel senso che ho avuto un mini corredo m43 in passato per mio uso personale.
Ciao

La xe4 mi.tenta tantissimo.come eventuale 3 corpo. Ma il display di quanti gradi si inclina verso il basso???

user216001
avatar
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:27

Le X-E sono tutte belle silver Cool Ma anche nere MrGreen Sono belle, punto e basta!

Prima o poi una X-Equalcosa con il suo 27 f2.8 me la rifaccio, è un'abbinata troppo sfiziosa.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:27

Olympus è un sistema molto professionale, anche troppo, sebbene abbia anche funzioni molto divertenti che ai pro non interessano e che piacciono molto invece agli amatori (live composite, focus stacking, etc.). Le qualità professionali emergono in usi professionali che agli amatori interessano poco.

Comunque a chi ha aperto il topic consiglio Fuji APS-C da affiancare a Fuji medio formato. La scelta più sensata e più appagante pure a livello di piacere d'uso. Senza contare che potrebbe condividere un po' di accessori come i flash / trigger.




P.S. Al m43 di recente ho affiancato un sistema ridotto FF Panasonic per motivi analoghi. Per me però il m43 resta il sistema principale, più completo e che uso di più. L'altro e' destinato ad usi particolari.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:29

Olympus è un sistema molto professionale, anche troppo, sebbene abbia anche funzioni molto divertenti che ai pro non interessano e che piacciono molto invece agli amatori (live composite, focus stacking, etc.). Le qualità professionali emergono in usi professionali che agli amatori interessano poco.

Comunque a chi ha aperto il topic consiglio Fuji APS-C da affiancare a Fuji medio formato. La scelta più sensata e più appagante pure a livello di piacere d'uso. Senza contare che potrebbe condividere un po' di accessori come i flash / trigger. Non vedo perché andarsi ad impegolare in un sistema “estraneo” per un sensore più piccolo.




P.S. Al m43 di recente ho affiancato un sistema ridotto FF Panasonic per motivi analoghi. Per me però il m43 resta il sistema principale, più completo e che uso di più. L'altro e' destinato ad usi particolari.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:56

La X-E4 Silver è la Fuji più bella che c'è

E con il 56 APD fa foto bellissimissime Sorry

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 0:08

Il 56 APD sembra un'ottica meravigliosa!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 0:44

Epitath,

Complimenti per la galleria!
Detto ciò penso anch'io che ti conviene cambiare corredo e prendere apsc Fuji, non per la qualità rispetto a m43, ma per uniformità di concezione fotografica. A meno che tu non stampi dimensioni importanti (es 80x60 o superiore) dove lo scatto in Hi-Res (opportunamente gestito) diventerebbe un fattore da non sottovalutare.
Anche se sono convinto che, in mano tua, una EM12 o G9 (soprattutto la G9) accoppiate ad ottiche molto luminose tipo 10-25 1.7 o 7-14 2.8 regalerebbero interessantissimi risultati.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 1:33

Ragazzi fino a un metro di stampa 24 schifosissimi megapixel ce n'è d'avanzo

Ma anche dopo e pure tanto, mi ricordo file della D700 in stampa grande, sublimi

Le alte risoluzioni hanno senso solo in caso di forti crop, altrimenti non vedrete mai le differenze reali

Non cominciamo a tirar fuori il discorso delle stampe che non ne usciamo più MrGreen

E comunque ho avuto Olympus E-M1 II (macchina spettacolare) e guardacaso quello che non utilizzavo mai era proprio... L'High Res

user216001
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 8:58

Klasse, grazie mille. ;-)

Sul discorso stampa non posso che dare ragione a Cesare, ho a casa una stampa 50x70 da una foto con m4/3 da 16mp che, vista anche da vicino, è davvero ottima.

Sinceramente è proprio il feeling con la macchina che non è scattato. Il 12-45 otticamente è più che buono, ma l'ergonomia ed i menù Olympus sono quanto di più assurdo abbia mai usato. Oltretutto pensavo di poter fare a meno dei profili colore Fuji, ma mi ci trovo talmente bene che mi viene difficile rinunciarci, pur per foto da passeggio.

Oh, Cesare, ho visto la tua X-T2 su Rce MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 9:33

Grazie alle scritte oro ha preso +100€ MrGreen

user216001
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 9:47

Ecco, buono a sapersi, così non vado su quella ma su altre che magari hanno più margine MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 9:49

L'idea dei profili colore è una vera genialata, una volta che ti ci abitui, ti crei i tuoi e in un attimo hai la macchina pronta come piace a te, veramente una comodità enorme. Fra l'altro, non so se è così per tutte, la X-T4 accetta fino a 8 profili differenti creati dall'utente, comodissimo!

Sarebbe fantastica un'app tipo FujixWeekly che li possa anche caricare al volo! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me