| inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:13
Rumors dicono che il 2 settembre verrà presentata la fuji x-t30 II, insieme a 2 fissi luminosi. Aspetterò per curiosità, anche se non penso possano esserci innovazioni su una macchina che non è top di gamma. Se uscirà davvero penso si avrebbero troppe macchine più o meno nella stessa fascia di prezzo: x-e4 x-s10 x-t3 x-t30ii |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:14
E' vero quanto dici, ma le caratteristiche delle macchine sono abbastanza differenti. Al 90% il 2 settembre viene presentata la X-T30 II. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:42
Si il senso era che al massimo la x-t30ii potrà pareggiare come funzioni la x-t3 che ho trovato nuova a 1130. Ma la x-t3 avrà più ghiere e mirino più grande di sicuro. Aspetto per conferma, ma probabilmente andrò di xt3 |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:43
La X-S10 è una linea nuova, la prima con la ghiera PASM, penso creata per attirare più clienti che magari vogliono una macchina più simile alle attuali digitali. Per la X-T30II, hai ragione, si tratta di restyling anche se non sono ancora chiare le funzioni che verranno aggiunte. Per esempio, per me, la stabilizzazione sarebbe una gran cosa… |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:54
Pensi quindi che sarà una sorta di xs 10 con corpo da xt30 (ghiere)? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 15:03
La 6400 la trovi in offerta con obiettivo kit a 800 € da unieuro nuova Io preferisco le nikon z comunque ? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 15:03
@Polo Magari… Però vedo che la X-S10 è piuttosto divisiva fra gli utenti Fuji, per me è una macchina ottima, però un filo tradisce la filosofia di base che è quella della serie X-T a cui la nuova X-T30II appartiene. |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 15:07
La X-S10 é decisamente la migliore (sulla sua fascia di prezzo, chiaramente la X-T4 é ancora meglio). Pensare di usare una A6x00 per fare video a cose che si muovono velocemente non é il massimo, il sensore é lento e il rolling shutter ben visibile in questi casi. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 9:18
Aggiornamento riflessione. Il summit di Fuji è stato deludente con la presentazione della x-t30ii. Ragionando meglio sul mio futuro utilizzo, oltre agli scatti all'aperto statici di paesaggi, mi capiterà di fare scatti a raffica sportivi (atletica leggera) e qualche video su treppiede. Ho rivalutato la x-s10 che nelle recensioni ne parlano bene. Come modelli e prezzi x-s10 con 16-80 a 1300 euro x-t3 con 16-80 a circa 1500 euro x-t4 con 16+80 a 1800 euro Sony a6600 con 18-105 a circa 1700 euro Sony a6600 con 16-70 a circa 1800 euro Sarei tentato dalla x-s10 considerando che ottica e processore sono gli stessi, poi dico che a poco più potrei prendere la x-t3 tanto c'è lo stabilizzatore sull'ottica, a quel punto penso che se è ho fatto 30 allora faccio 31 con la x-t4 visto che la terrei almeno 3 anni. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 9:43
La stabilizzazione sull'ottica non sostituisce quella sul sensore che è molto utile soprattutto in Fuji, sistema che ha pochissime ottiche stabilizzate. Secondo me la scelta vincente è la X-S10, o la X-T4 se non vuoi rinunciare alla tropicalizzazione, ai comandi vintage,ad un mirino migliore e al doppio slot. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 10:57
Ho letto un po' di interventi e vorrei precisare Fuji fa una linea di fotocamere a generazione Tutta quella linea è uguale per sensore, AF e adesso anche raffica Ma proprio identica, stessi settaggi e algoritmi, le differenzia per costruzione, buffer, estetica e funzionalità video avanzate (60 fps nel 4K) Le piccole sono X-S10, X-E4, X-T30II, le grandi X-T4 e X-Pro3 Qualsiasi di queste sostanzialmente fa la stessa cosa con la stessa tecnologia, naturalmente le basic con qualche limitazione, le top invece hanno doppia SD veloce, mirino più grande, X-T4 addirittura la batteria migliore, sta a voi decidere cosa è indispensabile Detto questo io prenderei una X-E4 o X-T30II (cambia solo l'estetica), un 18-55 che in video va benissimo e un 35 F2 Questo è sempre stato lo "starter kit" Fuji con lente zoom + fisso, leggeri, luminosi e buoni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |