RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa fotografare?







avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:35

Grazie dei consigli sono attratto dalla street photography proverò con quella penso che offra molte occasioni per fare foto .
Un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:46

Sono un paesaggista

Se non viaggio becco na sega MrGreen

user148470
avatar
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:50

Ma smettila Cesare che posti sempre foto di gnagna...con dietro il paesaggio effettivamente MrGreen

Pietro potresti provare anche con la macro, ti si apre un mondo...il microcosmo.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:55

A volte mi sembra di non avere nulla da fotografare allora mi devo spostare di parecchi km per trovare qualcosa di nuovo.
Voi come vi organizzate per le vostre uscite fotografiche?

Io ho risolto la mia crisi creativa (da mancanza di soggetti da ritrarre) iniziando a fotografare nebulose e galassie! Per quelle non mi devo neanche spostare! ;-)

...e aggiungerei non devo chiedere il permesso a nessuno per riprenderle, non serve il green pass e possono anche chiudermi il mondo che potrei comunque andare avanti a fotografarle! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:06

Parlate di street, macro e fotografia astronomica come fossero le cose più semplici! Sorriso

Personalmente mi è accessibile solo la macro ma per ora un obiettivo macro valido, non me lo posso permettere; ho comprato degli anelli distanziatori e qualche foto l'ho fatta ma che faticaccia! Sorriso Riprenderò in autunno quando fa più fresco.:-P

La street proprio non mi riesce, mi vergogno a puntare l'obiettivo su qualcuno...quando ci ho provato ho ricevuto solo delle occhiataccie!

Per fotografare nebulose e galassie immagino che oltre ad un'attrezzatura specifica e costosa serva anche un posto idoneo e dove abito io con l'inquinamento luminoso non credo lo sia almeno di non spostarsi in luoghi isolati e poco "igienici."

user148470
avatar
inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:16

Macro poco dispendiosa se si prende un'ottica vintage. Io ho preso il Kiron 105mm f2.8 macro 1:1. Fa macro stupende. con 150 euro lo trovi.
Street faccio fatica anch'io...ma da quando ho preso la fuji serie X100 mi è più facile. passi inosservato.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:21

Maila, per fotografate nebulose e galassie non serve un cielo buono come quello che servirebbe per la classica foto della via lattea, anche sotto un cielo inquinato si riescono ad ottenere delle ottime foto... serve però un'attrezzatura particolare, quello si! Ma questo con qualsiasi genere... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:40

Luca, la gnagna è per combattere la noia tra un viaggetto e l'altro Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:58

Luca grazie dell'indicazione. Darò un'occhiata...

Zeppo grazie mi hai dato una nuova informazione...il limite allora è solo l'attrezzatura oltre che poi maturare la tecnica specifica .

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 15:57

...basta guardare con nuovi occhi.

E questa è una delle cose che la fotografia può stimolare: fotografare aiuta anche ad osservare il mondo con occhi diversi. Sorriso

Parlate di street, macro e fotografia astronomica come fossero le cose più semplici!

Maila, non so la street e quella astronomica, ma per quanto riguarda la macrofotografia io la sento e la trovo semplice sotto certi aspetti. O forse ci sono più portato. Almeno per soggetti statici, per soggetti in movimento è più complessa.

La street proprio non mi riesce, mi vergogno a puntare l'obiettivo su qualcuno...quando ci ho provato ho ricevuto solo delle occhiataccie!

Puoi anche pensare di fotografare persone di spalle, così non hai neanche il problema della liberatoria o fare fotografie con soggetti molto sfocati.
Per foto astronomiche temo che come minimo ci voglia un astroinseguitore.
Se invece vuoi fare foto sfocate, mosse, panning o altro va bene qualsiasi obiettivo. La foto che ho messo prima la feci con un normale obiettivo zoom non macro: questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_28-80

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 17:08

Vado un po' contro corrente...non è vero che le foto sono ovunque...o meglio potenzialmente si. Ma nella vita concreta no. Mi spiego. Da persona che come lavoro deve scrivere tanto e leggere ancora di più, a volte mi ritrovo senza ispirazione su un determinato tema e devo allora guardare altrove, per un po', per ritrovare voglia e interesse oltre che sguardo nuovi sul tema che avevo lasciato in stand-by. Lo stesso, con la fotografia, e potrei dire musica o qualsiasi altra cosa artistica e creativa...quindi non mi pare proprio strano che a volte non sai cosa fotografare, anche perché parliamoci chiaro, se uno sta sui social vede "già fotografato tutto", quindi la domanda che uno si fa, cosa porto di nuovo? Detto questo però basta a volte una piccola gita fuori porta o non fotografare per qualche giorno facendo totalmente altro, magari guardando serie TV, libri, o altro...in modo da resettare voglia e cervello.

La demoralizzazione penso sia normale, basta non farsi abbattere, sapere poi che passerà aiuta.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 17:12

@Malia, sulla street ti capisco...io ho trovato però utile la tecnica del pescatore più che del cacciatore. Mi apposto in un punto, che ha un bello sfondo, e aspetto che qualcuno passi...in quel caso la "colpa" è del passante...che mi ha "rovinato" la foto.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 18:05

è vero che "lo sfondo" conta eccome per una bella foto, ma non è tutto, anzi.
Nella fotografia di paesaggio per carità, fotografare da un fiordo non è la stessa cosa di essere sulla spiaggia di un lido veneto.. ma per altri genere, il ritratto, la street, al 90% conta solo il fotografo e questo discorso del non avere stimoli, affligge tutti e ci porta a pensare che "gli altri" fanno belle foto perchè son li in quel posto magnifico, o hanno una modella bellissima.

E' un errore che ho fatto spesso anch'io, non avere stimoli in una determinata location, perchè alla prima occhiata non di diceva nulla... ma era un mio limite.

Ai miei allievi in passato, per far capire questo concetto ho fatto fare un esercizio: nella piazza del paese, scegliere un soggetto: fotografarlo 50 volte, dove ogni scatto doveva avere un inquadratura diversa, da lontano, da vicino, da sotto, sopra, storta ecc... 50 foto visibilmente diverse. Poi, facevo scegliere a casa con calma una sola di queste foto, quella che secondo loro era la migliore, motivarne i motivi e.... il giorno seguente, cambiare piazza ma cercare un soggetto simile, e fotografarlo proprio come fatto in quella unica foto scelta.

Questa tecnica può essere utilizzata quasi per tutti i generi fotografici, che sia un ritratto, una macro ecc... e da ottimi risultati se applicata bene.
my2cents ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 18:08

"non hai stimoli"? "non sai cosa fotografare"?
Bene, siediti sul divano di casa, osserva... un ora, due ore... na settimana. Senza macchina fotografica, osserva e pensa a come fare una super foto da li, dove sei. Un dettaglio, qualsiasi cosa tu abbia davanti. Non scattare però, nemmeno quando l'hai pensata anzi, rifletti se è na cazzata o meno.
Solo quando hai fatto chiarezza (che non è na cazzata), prendi la macchina e in 3sec la foto ce l'hai.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 18:49

In effetti ho ripreso a fare foto da quando, col covid, ci si sposta molto meno e ho preso l'abitudine di uscire a piedi da casa facendo più o meno sempre il solito giretto di un'ora. E ho iniziato anche a portarmi appresso la fotocamera. E di cose da fotografare devo dire ne ho trovate abbastanza. O magari sempre le stesse, ma la luce non è mai uguale. Però adesso sto cominciando a perdere un po' interesse anche perché la luce e il fogliame d'estate non sono un granché e gli animali, siccome c'è parecchia gente in giro a piedi, non si fanno più vedere. Però qualcosina si trova sempre. Ieri per esempio delle idrometre che non avevo mai visto. Confido nell'autunno per luce e colori più interessanti.
Sarebbe anche interessante uscire, sempre negli stessi posti, ma ad orari differenti, ma purtroppo non posso.
A volte essere limitati è più stimolante che avere tempo e possibilità di muoversi. Ricordo di aver letto di un insegnante di scrittura creativa che, siccome gli allievi si lamentavano di non saper di che argomento scrivere, disse di prendere una moneta e di descrivere quello che ci vedevano. Uno degli allievi dopo un'ora chiese: "Scusi, posso scrivere anche dell'altra faccia?". In musica succede qualcosa di simile: se ti chiedono di inventarti un brano musicale di qualsiasi tipo, quel che vuoi, in genere non sai cosa fare, ma se ti danno un tema di due battute, imponendoti di svilupparlo con delle limitazioni, solo in un determinato modo (solo come melodia accompagnata, o solo in contrappunto, o per un determinato strumento) dopo un minuto sai già cosa devi fare. Poi riuscirci bene naturalmente è un altro paio di maniche, ma lavorare lavori...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me